- 
  
    Consulenza legale Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
  
«Esaminata la copiosa documentazione che ci è stata trasmessa, in risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue. 
 
In primo luogo, per quanto...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129091 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
  
«Buongiorno, 
scrivo in merito ad una problematica legata all'immobile di cui sono il conduttore. In tale immobile l'aria condizionata, presente anche in camera (è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129042 (Articolo 13 Legge diritto autore - )
  
«L’operazione che si ha intenzione di compiere e della cui liceità si dubita è sostanzialmente quella di digitalizzazione dei testi, intendendosi come tale la...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129063 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
  
«Con il consenso espresso dei chiamati all'eredità da questi accettata è possibile per l'erede che ha rinunciato all'eredità revocare la rinuncia...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129027 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
  
«Le intenzioni dell’autore del quesito per quanto condivisibili non sono di facile attuazione alla luce della vigente normativa. 
Il problema principale risiede soprattutto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128987 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
  
«Il lavoratore autonomo titolare di partita IVA non ha alcun vincolo di orario, pertanto, non ci sarebbero  incompatibilità  orarie nello svolgimento dei due lavori....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128965 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
  
«Del tema dell’ azione di simulazione  esperita contro un  negozio giuridico  posto in essere dal  de cuius  si è occupata la Corte di Cassazione con sentenza n....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128959 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
  
«E’ certamente possibile realizzare giuridicamente quanto prospettato nel quesito, ossia acquistare la  quota  dell’area edificabile pari a 2/3 indivisi di cui A...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129006 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
  
«Buongiorno. 
All'interno di un condominio di 4 unità abitative, esistono numero 4 garage auto fuori terra staccatti dal condominio di circa 4/5 mt. ma comunque...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128943 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
  
«La risposta al quesito è estremamente complessa in quanto riguarda un tema molto dibattuto che attiene alla obbligatorietà o facoltatività della  confisca...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128947 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
  
«L’articolo 5, L. n. 431/1998, ammette la stipula di  contratti di  locazione  di natura transitoria  anche di durata  inferiore rispetto ai limit i previsti dalla suddetta...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128917 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
  
«Di fronte ai diritti e alle esigenze di un figlio minore non esistono strategie ammissibili né efficaci per “blindare” un immobile nel senso specificato nel...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128913 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
  
«La norma di riferimento per risolvere il presente quesito è costituita dall’art.  843  c.c., il quale, dopo aver stabilito che il proprietario deve permettere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128936 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
«Il caso in esame richiede di trattare essenzialmente di due diverse questioni, e precisamente: 
 
	 
		quali sono le condizioni ed i termini per l’esercizio dell’...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128922 (Articolo 2889 Codice Civile - Facoltą di liberare i beni dalle ipoteche)
  
«Il procedimento di purgazione di  ipoteca , regolato dagli artt. 2889 e ss. del codice civile e dagli artt.  792  e segg. del codice di procedura civile, è quel...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128918 (Articolo 163 Codice Civile - Modifica delle convenzioni)
  
«La modifica del regime patrimoniale della famiglia (nel nostro caso: passaggio dalla  comunione legale  alla separazione dei beni), come tutte le convenzioni matrimoniali (v....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128911 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
  
«Prima di rispondere alla specifica domanda formulata nel quesito, occorre chiarire che il diritto di accesso al  lastrico solare  per eseguire, ove occorra, riparazioni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
  
«Da un punto di vista prettamente logico la soluzione che si ha intenzione di perseguire si ritiene che sia del tutto incensurabile. 
Sembra più che evidente, infatti, che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128909 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
  
«Il regolamento della multiproprietà inevitabilmente è antecedente alla riforma del condominio e le sue disposizioni in materia di delega in assemblea devono...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128887 (Articolo 10 bis Legge proc. amministrativo - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)
  
«Per comprendere se l’agire dell’Amministrazione regionale sia o meno corretto va chiarito che la comunicazione  ex  art. 10  bis , L. n. 241/1990 ha la funzione di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128848 (Articolo 12 Codice propr. industriale - Novitą)
  
«Per quanto concerne la disciplina codicistica, l’art.  7  c.c. prevede che “ la persona alla quale si contesti l’uso del proprio nome o che possa risentire del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128880 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
  
«Nel rispondere alle domande poste si riporta una breve sintesi riepilogativa tra denuncia, querela ed esposto. 
 
 Cosa è una "denuncia"?  
E' l’atto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128908 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
  
«Come era facilmente prevedibile, i contenziosi attorno ai lavori fiscalmente agevolabili da realizzarsi in  condominio  stanno aumentando di giorno in giorno. 
Una delle grandi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128878 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
  
«L’argomento che qui si richiede di affrontare è stato oggetto di un recente intervento della Suprema  Corte di Cassazione , Sezione tributaria, sent. N. 11458...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128803 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilitą)
  
«Innanzitutto si osserva che il quesito sembra far riferimento alle questioni sia della ineleggibilità e/o incandidabilità alla carica di Sindaco da analizzare alla...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128870 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
  
«La norma a cui occorre fare riferimento per rispondere a quanto viene chiesto è l’art. 913 c.c., rubricato proprio “ Scolo delle acque ”. 
Innanzitutto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128817 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
«Il condominio in qualità di sostituto di imposta è solitamente tenuto ad applicare una ritenuta di acconto del 4% su ogni corrispettivi elargiti ai suoi fornitori...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128872 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
  
«Il documento che si ha intenzione di sottoscrivere e sui cui possibili effetti si chiedono delucidazioni trova espresso riconoscimento giuridico all’art. 557 c.c....»
 
              - 
  
    Quesito Q202128887 (Articolo 10 bis Legge proc. amministrativo - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)
  
«Salve vi allego la lettere inviata al responsabile del procedimento il 22 Luglio tramite PEC riguardante il rilascio di una autorizzazione per appostamento fisso di caccia alla...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
  
«Le questioni che si richiedono di affrontare possono sostanzialmente ricondursi a due, ossia: 
 
	 
		riuscire ad ottenere dall’attuale amministratore il conto della...»