-
Consulenza legale Q201514494 (Articolo 2648 Codice Civile - Accettazione di ereditą e acquisto di legato)
«Per rispondere al quesito si premettono brevi cenni ai due istituti della voltura catastale e della trascrizione nei registri immobiliari.
La registrazione degli atti che...»
-
Consulenza legale Q201514496 (Articolo 1480 Codice Civile - Vendita di cosa parzialmente di altri)
«Il richiedente espone che nel 1945 veniva stipulato un contratto di compravendita immobiliare senza la partecipazione della nonna che, egli ci riferisce, era titolare di una...»
-
Consulenza legale Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Il quesito proposto descrive una situazione complessa e che certamente richiederebbe un approfondimento maggiore di quello offerto in questa sede.
Ad ogni buon conto, si...»
-
Consulenza legale Q201514462 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
«Per rispondere al quesito è necessario considerare due diversi istituti applicabili alla fideiussione: l'estinzione della fideiussione ( art. 1955 del c.c. ); la...»
-
Consulenza legale Q201514395 (Articolo 106 Codice Penale - Effetti dell'estinzione del reato o della pena)
«Con riferimento al quesito, allo stato attuale della conoscenza della situazione in fatto e con riserva di approfondire ulteriormente la questione, si rileva quanto segue....»
-
Consulenza legale Q201514439 (Articolo 142 Codice ass. private - Diritto di surroga dell'assicuratore sociale)
«Prima di procedere con la risposta al quesito, appare opportuno sintetizzarne il contesto normativo.
L’art. 148 del Codice delle Assicurazioni (decreto legislativo...»
-
Quesito Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Gentili Signori,
Desidero chiederVi se è possibile avere il Vs. parere per il caso seguente, che mi riguarda:
si tratta, a mio avviso, di errore professionale del mio...»
-
Quesito Q201514434 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel nostro condominio sono stati deliberati lavori straordinari che riguardano il superattico costruito anni addietro abusivamente. La costruzione aveva quasi carattere di...»
-
Quesito Q201514423 (Articolo 415 Codice Civile - Persone che possono essere inabilitate)
«Mia nonna si trova in una residenza sanitaria riabilitativa e potrebbe non vivere a lungo. Mia madre non comunica informazioni sufficienti sul suo stato di salute a mio nonno,...»
-
Consulenza legale Q201514406 (Articolo 36 Costituzione - )
«L'art. 36 della Costituzione sancisce che il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro .
Di...»
-
Consulenza legale Q201514325 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Se si trattasse di controversia tra il precedente e il nuovo proprietario dell'immobile, varrebbe l'art. 63 delle disposizioni di attuazione del codice civile,...»
-
Consulenza legale Q201514298 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Occorre innanzitutto capire se l'obbligo di pagare l'indennizzo consegua sempre al diritto di sopraelevare; in secondo luogo va indagato se esso si trasmetta in caso di...»
-
Quesito Q201514337 (Articolo 155 Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Nel 1987 il Sig.Tizio e la Sig.ra Caia con i genitori di un unico figlio nato nel 1984, si separavano consensualmente.
Il Sig.Tizio, per soddisfare le esigenze di carattere...»
-
Consulenza legale Q201514305 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«La risposta al primo quesito appare da subito negativa.
Difatti, la costruzione realizzata dal condomino non sembra rivestire la caratteristica di...»
-
Consulenza legale Q201514137 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Purtroppo le soluzioni che si sarebbero potute prospettare sono state già tutte menzionate nel quesito.
Nella situazione descritta, infatti, solitamente il primo passo...»
-
Consulenza legale Q201514229 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Il quesito sottende due problematiche: la prima legata alla redazione di un atto di "proroga" che possa garantire nel modo migliore il promissario acquirente; la...»
-
Consulenza legale Q201514188 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Nel caso di specie una comunione (che si presume ereditaria) insiste su un immobile adibito ad abitazione.
La vendita di quota ereditaria tra coeredi è ammessa...»
-
Consulenza legale Q201514161 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Letto il quesito ed esaminata la documentazione allegata (verbale di assemblea straordinaria e prospetto suddivisione delle spese), si precisa quanto segue.
Vanno svolti...»
-
Consulenza legale Q201514163 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Il quesito descrive un magazzino, dal 2014 di proprietà di Tizio, il quale intende apportarvi delle modifiche importanti.
Si presupporrà d'ora in poi la...»
-
Consulenza legale Q201514199 (Articolo 443 Codice Civile - Modo di somministrazione degli alimenti)
«Dal punto di vista giuridico, i fratelli hanno l'unico obbligo di corrispondere alla sorella gli alimenti , cioè una somma di denaro stabilita dal giudice....»
-
Quesito Q201514139 (Articolo 1206 Codice Civile - Condizioni)
«Gentile Redazione Brocardi,
in relazione al quesito n. 13.463, a cui avete già dato risposta esauriente, Vi chiedo soltanto di chiarirmi quanto segue.
Volendo...»
-
Consulenza legale Q201513891 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Nel caso esposto esiste una servitù di passaggio su una strada privata a favore di più proprietari il cui fondo si affaccia lungo il percorso, a distanze diverse...»
-
Quesito Q201513990 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«Si è conclusa da poco la separazione giudiziale tra me e mia moglie. Abbiamo due figli maggiorenni, uno era minorenne quando iniziò il processo.
La sentenza di...»
-
Consulenza legale Q201513963 (Articolo 515 Codice Penale - Frode nell'esercizio del commercio)
«In riferimento ai fatti descritti nel quesito, v'è da premettere che non sembra possibile individuare una precisa ragione per cui è stata rifiutata la consegna...»
-
Consulenza legale Q201513937 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
«La sostituzione della caldaia è il tipico compito che spetta di regola al locatore , ai sensi dell' art. 1576 del c.c. , che contempla per lo stesso l'obbligo di...»
-
Consulenza legale Q201513889 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«1) L'intimazione di pagamento è uno degli atti con cui viene costituito in mora il debitore ( art. 1219 del c.c. ).
Affinché l'intimazione produca gli...»
-
Quesito Q201513867 (Articolo 299 Codice Civile - Cognome dell'adottato)
«Mia figlia con doppia cittadinanza, non italiana, maggiorenne, è stata adottata da una cittadina italiana. Vorrei sapere se è obbligatorio prendere il cognome...»
-
Consulenza legale Q201513630 (Articolo 2038 Codice Civile - Alienazione della cosa ricevuta indebitamente)
«Effetto tipico della risoluzione è che entrambi i contraenti sono tenuti a restituire quanto eventualmente già ricevuto in esecuzione del contratto.
L'...»
-
Consulenza legale Q201513551 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«La donna descritta nel quesito potrebbe avere bisogno di un amministratore di sostegno o di un tutore , viste le sue crescenti difficoltà nel gestire la vita quotidiana....»
-
Consulenza legale Q201513508 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Ai sensi dell'art. 1130 , primo comma n. 2, c.c., l' amministratore deve disciplinare l'uso delle cose comuni e la fruizione dei servizi nell'interesse comune,...»