-
Consulenza legale Q201923957 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’art. 782 del codice civile stabilisce quali debbano essere i requisiti di forma dell’atto di donazione .
Tra questi, vi è l’accettazione da parte...»
-
Quesito Q201923970 (Articolo 2375 Codice Civile - Verbale delle deliberazioni dell'assemblea)
«oggetto: articolo 2375 codice civile. Modalità di voto.
Durante una recente assemblea straordinaria finalizzata alla modifica dello statuto (con lo scopo di togliere...»
-
Consulenza legale Q201923863 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralitą di mediatori)
«Fornire una risposta alla domanda posta è, contrariamente a quanto potrebbe sembrare, assai difficile.
La risposta di “mero diritto”, infatti, non...»
-
Consulenza legale Q201923898 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Le perplessità descritte nel quesito sono del tutto condivisibili. L’art 1123 del c.c. al suo 1°co. ci dice molto chiaramente che le spese necessarie per la...»
-
Consulenza legale Q201923686 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«In data 28.10.94 con scrittura privata autenticata nelle firme da Notaio, il legale rappresentante di una società costituiva sopra il suo fondo, il quale in forza di...»
-
Consulenza legale Q201923874 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto alla “prescrizione”, l’azione tributaria non è assoggettata ad un limite temporale e, anzi, spesso gli...»
-
Consulenza legale Q201923786 (Articolo 1227 Codice Civile - Concorso del fatto colposo del creditore)
«La vicenda descritta deve essere esaminata tenendo ben distinti l’aspetto condominiale e l’utilizzo delle parti comuni, dalle conseguenze che possono derivare da un...»
-
Consulenza legale Q201923840 (Articolo 537 bis Codice proc. penale - Indegnitą a succedere)
«La risposta al quesito esige una breve sintesi sull’applicazione nel tempo della legge penale e processuale.
Cominciando con la legge penale (per legge penale si...»
-
Consulenza legale Q201923763 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Prima di rispondere ai quesiti, quantomeno per il peculato, giova premettere alcuni cenni sulla natura del reato .
Il peculato rientra nella schiera dei reati cd....»
-
Consulenza legale Q201923841 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La situazione descritta è purtroppo, piuttosto frequente nei casi di piccoli condomini o comunioni ordinarie, ove l’assenza dell’obbligo di nominare un...»
-
Consulenza legale Q201923811 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Ai sensi del comma1 dell’art. 1137 del c.c. le deliberazioni prese dalla assemblea di condominio sono obbligatorie per tutti i condomini. Tale principio trova...»
-
Quesito Q201923840 (Articolo 537 bis Codice proc. penale - Indegnitą a succedere)
«E' richiedibile l'applicazione di questo art. 537/b Ovvero l'indegnità a succedere in un processo penale avviato nel gennaio 2019 contro mia Madre e mia...»
-
Consulenza legale Q201923756 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Il motivo per il quale il commercialista ha chiesto i documenti relativi alla costituzione della società sono probabilmente legati semplicemente a ragioni di verifica...»
-
Consulenza legale Q201923753 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il tema dell’acquisto di due immobili contigui destinati a costituire un’unica unità abitativa, in riferimento alla quale fruire dell’agevolazione...»
-
Consulenza legale Q201923748 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«I problemi che qui si è chiamati a risolvere sono essenzialmente due:
quello relativo ai diritti di successione tra fratelli e sorelle;
quello relativo agli...»
-
Consulenza legale Q201923659 (Articolo 2409 terdecies Codice Civile - Competenza del consiglio di sorveglianza)
«Contrariamente a quanto teme colui/colei che ha richiesto il parere, la situazione in cui si è venuta a trovare la Società è ancora sanabile.
Infatti,...»
-
Quesito Q201923750 (Articolo 11 T.U. edilizia - Caratteristiche del permesso di costruire)
«Premessa:
Si tratta di un fondo commerciale ubicato al piano terra di un fabbricato condominiale su tre piani fuori terra, ubicato in Comune di Prato. Il fabbricato...»
-
Quesito Q201923744 (Articolo 930 Codice Civile - Premio dovuto al ritrovatore)
«Buonasera,
sono un consulente di direzione aziendale. Un imprenditore, mio cliente, nel 2004 veniva costretto dalla sua banca ad acquistare quote di un PAC (piano di...»
-
Quesito Q201923743 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Nel 1963 avviene il decesso di Tizio che lascia moglie e tre figli piccoli: secondo il diritto di famiglia dell'epoca, alla moglie va soltanto l'usufrutto di un terzo...»
-
Consulenza legale Q201923703 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«I dubbi sollevati sull’efficacia della trascrizione sono, in effetti, abbastanza fondati, e vedremo adesso il perché.
Il primo tema che occorre affrontare...»
-
Consulenza legale Q201923690 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«In primo luogo evidenziamo che dal 26 settembre 2015 è vietato per legge in Italia immettere sul mercato caldaie che non siano a condensazione. Tutto questo in forza di...»
-
Quesito Q201923721 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Rappresento un'Agenzia viaggi s.r.l. unipersonale. Nel mese di dic. 2018 viene acquistato un autobus usato per il trasporto di persone da un rivenditore di Brescia. Detto...»
-
Consulenza legale Q201923436 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel quesito viene chiesto se sia possibile mettere una ipoteca sulla proprietà dei coeredi in forza dei documenti che erano stati presentati nel giudizio di divisione...»
-
Consulenza legale Q201923639 (Articolo 305 Codice ass. private - Attivitą abusivamente esercitata)
«In buona sostanza, con il parere si chiedono i rischi, tanto penali quanto amministrativi, connessi all’esercizio dell’attività assicurativa da parte del...»
-
Quesito Q201923703 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«Buongiorno, sono l’amministratore di una società di costruzioni.
Con la presente vi chiedo un parere legale sulla validità e sugli effetti della...»
-
Consulenza legale Q201923653 (Articolo 2658 Codice Civile - Atti da presentare al conservatore)
«Come evidenziato anche nella sentenza di divisione che ci è stata trasmessa, con il passaggio in giudicato della sentenza di separazione personale i beni che facevano...»
-
Consulenza legale Q201923667 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Il parere richiesto denota dei profili di forte complessità stante l’intrinseca difficoltà di circoscrivere a condotte ben precise il reato di violenza...»
-
Quesito Q201923665 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Una compagnia di assicurazioni ha ritenuto non risarcibile un infortunio ( Frattura ad un piede)di un suo assicurato con polizza infortuni in quanto l'assicurato ha...»
-
Quesito Q201923652 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Sono proprietario di un piccolo appartamento al primo piano di un condominio di 4 piani e con una unica scala. Tre all'oggi per piano nei primi due piani mentre al 3 e 4...»
-
Quesito Q201923640 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Qualche anno fa decisi di dotare la mia proprietà (che originariamente era raggiungibile solo tramite un accesso pedonale) di un accesso carrabile per poter raggiungere...»