-
Consulenza legale Q202232531 (Articolo 555 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Il pignoramento immobiliare è una delle possibili forme di esecuzione forzata di tipo generico.
Lo scopo di tale pignoramento è quello di assicurare un...»
-
Quesito Q202232551 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buonasera, sono in procinto di separazione (consensuale) con mia moglie, dopo sua decisione.Siamo di XXX, io 40 anni lei 39, con due figli di 5 e 7 anni. Abbiamo entrambi un...»
-
Consulenza legale Q202232461 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«In mancanza di volontà testamentaria, trovano applicazione le norme che il codice civile detta in tema di successione legittima , ed in particolare il riferimento va...»
-
Quesito Q202232503 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Buongiorno,
vi chiedo di esprimere la vostra competenza circa il problema che vi pongo in calce:
ho recentemente scoperto dei problemi di Tossicodipendenza che riguardano mio...»
-
Quesito Q202232472 (Articolo 1376 Codice Civile - Contratto con effetti reali)
«Buongiorno,
desidero richiedere un parere riguardante il diniego di un sinistro ricevuto da una compagnia con cui ho in essere una polizza assicurativa casa, che include...»
-
Quesito Q202232448 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il quesito è questo.
Vivo e risiedo con mio marito in un appartamento di mia proprietà al secondo piano di un edificio e posseggo un locale di 35 metri quadrati...»
-
Consulenza legale Q202232338 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Il primo comma dell’art. 1576 del c.c. dispone che il proprietario del bene locato debba eseguire tutte le riparazioni necessarie , eccezion fatta per quelle di piccola...»
-
Consulenza legale Q202232367 (Articolo 1206 Codice Civile - Condizioni)
«Al termine del contratto di locazione il locatore , non avendo riscontrato danni o problemi all’immobile, ha restituito la caparra al conduttore.
Solo...»
-
Quesito Q202232390 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Buongiorno,
il sig. X coniugato, in regime di separazione dei beni, per esigenze del figlio maggiorenne e studente conduce trattaviva con agenzia immobiliare, incaricata dal...»
-
Consulenza legale Q202232264 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Ai fini della risposta al presente quesito, occorre tenere presente che, in materia di crisi della coppia genitoriale con figli, il criterio fondamentale di cui il giudice deve...»
-
Consulenza legale Q202232159 (Articolo 75 Codice crisi d'impresa - Documentazione e trattamento dei crediti privilegiati)
«Con riferimento al concordato minore, di cui all’art. 75 del Codice della crisi d'impresa, si ritiene non vi sia alcun rimando al principio da lei richiamato e non vi...»
-
Quesito Q202232159 (Articolo 75 Codice crisi d'impresa - Documentazione e trattamento dei crediti privilegiati)
«Buongiorno sono una Commercialista nominata gestore della crisi in una procedura di concordato minore familiare ex art.74 CCII presentata da due coniugi entrambi imprenditori...»
-
Quesito Q202231983 (Articolo 169 Codice proc. penale - Notificazioni all'imputato all'estero)
«Il GIP ha emesso una ordinanza di un sequestro cautelativo anche per equivalente, per dei presunti reati.
La domanda è, tutti i beni sequestrati: casa, auto, quote...»
-
Consulenza legale Q202231912 (Articolo 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni)
«Quando si applica il regime della separazione dei beni ciascun coniuge conserva il godimento e l’amministrazione dei beni di cui è titolare esclusivo (così...»
-
Quesito Q202231956 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitą in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Un conoscente di famiglia avvocato, in seguito a consulenza informale fatta a mio marito che aveva ricevuto una denuncia in seguito ad incidente stradale con ferito, gli fece...»
-
Consulenza legale Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Nel quesito si fa riferimento ad un titolo ( sentenza di primo grado ) e ad un precetto già notificati, ma sembra evidente che qualunque tipo di vincolo di...»
-
Consulenza legale Q202231760 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Per capire se le due unità abitative possono considerarsi funzionalmente indipendenti più che un parere di un legale è necessario sentire il parere di un...»
-
Consulenza legale Q202231628 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Al di là degli aspetti attinenti al processo è innanzitutto opportuno soffermarci in merito alla opportunità di instaurare una causa per la questione che...»
-
Quesito Q202231712 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Egregi Avvocati,
sono cointestatario a firma disgiunta del libretto postale pensione di mia mamma (solo io e mia mamma), e con la sua pensione pago tutte le sue utenze che, per...»
-
Quesito Q202231710 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Buongiorno a tutti,
In occasione di una grandinata improvvisa, avvenuta qualche mese fa al mattino, abitando in un condominio di 4 affittuari e con relativi garages disposti...»
-
Quesito Q202231682 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Buongiorno,
pongo un quesito in tema fondi posti a diverso livello con muro di contenimento alto circa 2/2,5 mt. Dal 2008 sono il proprietario di quello superiore che...»
-
Consulenza legale Q202231495 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Va premesso che, come espressamente affermato dall’ art. 337 sexies del c.c. , il godimento della casa familiare è attribuito tenendo prioritariamente conto...»
-
Consulenza legale Q202231430 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«Come correttamente già anticipato dallo stesso richiedente, l’attestazione effettuata dal portalettere sulla relata di notifica di aver inviato la raccomandata...»
-
Quesito Q202231444 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Salve, da qualche anno ho un problema con il mio vicino di casa e vorrei capire meglio quali siano i miei obblighi. Il mio giardino confina con il suo, a separarli...»
-
Consulenza legale Q202231362 (Articolo 796 Codice Civile - Riserva di usufrutto)
«La prima domanda a cui occorre rispondere è quella relativa alla sussistenza o meno di un diritto della figlia della sorella, premorta al proprio padre, di concorrere...»
-
Quesito Q202231364 (Articolo 21 Codice contr. pubblici - Programma degli acquisti e programmazione dei lavori pubblici)
«Sono proprietario di un terreno di circa 900 mq (pertinenza della mia 1a casa) dove è presente una scala per poter accedere al mare sottostante. Il bene acquistato nel...»
-
Quesito Q202231205 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Buongiorno,
Ad aprile 2021 ho stipulato con XXX un’assicurazione a vita a premi ricorrenti. L’agente che mi aveva fatto sottoscrivere il contratto mi aveva...»
-
Quesito Q202231117 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«Nel Maggio 2017 all' esito del procedimento (da me promosso) per l'affidamento consensuale di mia figlia, nata nel novembre 2013, ho acconsentito all'assegnazione...»
-
Quesito Q202231096 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Premessa:
Problemi in un nuovo appartamento in un condominio (villette terratetto e appartamenti al piano rialzato - 10 condomini in totale) nel centro storico di Firenze,...»
-
Quesito Q202231066 (Articolo 24 ter T.U.I.R. - Opzione per l'imposta sostitutiva sui redditi delle persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera che trasferiscono la propria residenza fiscale nel Mezzogiorno)
«Apprezzerei molto un vostro chiarimento sul quesito seguente:
Io sono cittadino italiano (fiscalmente) residente in Regno Unito da 31 anni (iscritto all’AIRE). Intendo...»