-
Quesito Q202439836 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Avendo usufrutto vitalizio pari a 10/100 su abitazione del figlio intendo chiedere l'affitto
avendo l'usufrutto il figlio ha la piena proprietà al 90% e nuda...»
-
Consulenza legale Q202439673 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«La clausola del contratto di locazione riportata nel quesito non fa che rimandare, in sostanza, a quanto previsto dall’art. 28 della L. n. 392/1978 (c.d. legge...»
-
Quesito Q202439770 (Articolo 652 Codice Civile - Legato di cosa solo in parte del testatore)
«Salve, la mia situazione è questa: mia madre ha ricevuto un diritto di abitazione vitalizio da un signore; noi viviamo nella sua casa e di lui avevamo cura. Lui purtroppo...»
-
Consulenza legale Q202439690 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Bisogna precisare che a termini di legge la scelta della impresa che deve eseguire i lavori in condominio spetta esclusivamente ai proprietari riuniti in assemblea, la quale...»
-
Quesito Q202439673 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«Contratto di locazione per un magazzino cat catastale C/3 al servizio di una attività artigianale.
All'art 3 del contratto, regolarmente registrato, si scrive:...»
-
Consulenza legale Q202439478 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«La risposta al quesito posto non può che farsi dipendere dalla esatta qualificazione giuridica che va data alle disposizioni testamentarie dettate dal de cuius ....»
-
Consulenza legale Q202439548 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Il diritto di abitazione , ex art. art. 1022 del c.c. , è un diritto personale ed intrasmissibile, cioè legato alla persona del titolare e non trasmissibile agli...»
-
Consulenza legale Q202439461 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il contratto di comodato che si intende concludere con il proprio figlio si discosta, per certi versi, dalla disciplina generale dettata dal codice civile e da quelle che sono...»
-
Quesito Q202439572 (Articolo 817 Codice Civile - Pertinenze)
«Ho acquistato una casa all’asta. Nel decreto di trasferimento non compare la particella catastale del posto auto condominiale assegnato all’abitazione principale....»
-
Quesito Q202439566 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Spiego in breve la questione. Dopo vario tempo, dal muro del garage sotterraneo di nostra proprietà , si sono verificate infiltrazioni ingenti di acqua durante il mal...»
-
Quesito Q202439548 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«salve, la mia situazione è questa: sono proprietaria di un appartamento sul quale nel 2019 è stato costituito a titolo oneroso il diritto di abitazione per 10 anni...»
-
Consulenza legale Q202439361 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«L’intento principale che si vuole soddisfare è quello di far sì che, al momento della propria morte, tutti i beni residui del proprio patrimonio si...»
-
Quesito Q202439478 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Tizio con testamento olografo,regolarmente pubblicato,ha disposto del suo asse ereditario composto da:
- 75% appartamento civile abitazione valore € 200.000,00
- villa...»
-
Quesito Q202439476 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Buongiorno,
ecco il tema :
parte del tetto del mio vicino di casa finisce contro la parete della mia abitazione. le rispettive abitazioni si trovano in una via in centro paese...»
-
Consulenza legale Q202439317 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«In tema di assegnazione della casa familiare, l’ art. 337-sexies c.c. stabilisce, tra le altre previsioni, che “ il diritto al godimento della casa familiare...»
-
Consulenza legale Q202439289 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Diversamente dalla residenza, il trasferimento di un domicilio non è soggetto ad uno specifico obbligo di comunicazione all’ufficio anagrafe né da parte del...»
-
Quesito Q202439363 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, avrei bisogno di un parere sulla situazione che vado a descrivere.
Ho un appartamento al piano terreno acquistato 5 anni fa in un condominio di nuova costruzione in...»
-
Quesito Q202439361 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Il mio patrimonio è così costituito:
- Un immobile la cui piena proprietà (secondo il calcolo desumibile dalla visura catastale) è pari a Euro...»
-
Quesito Q202439312 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Condominio in provincia di XXX.
Estratto da delibera assemblea condominiale del 14/8/24.
“Punto 10. Tende da sole – definizione delle regole in merito al decoro...»
-
Consulenza legale Q202439166 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La situazione descritta nel quesito può essere ricondotta nell’ambito di applicazione dell’ art. 844 c.c. , che disciplina le cosiddette immissioni , ovvero...»
-
Consulenza legale Q202439235 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«Cassazione civile sez. II - 14/05/2018, n. 11664
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SECONDA CIVILE...»
-
Quesito Q202439294 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Io sono una donna separata che vive nell’abitazione della madre ultra 80. Attualmente lei è allettata per un’amputazione del piede e mia sorella, che abita...»
-
Quesito Q202439289 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno,
dal mese di ottobre mia figlia maggiorenne andrà a vivere nella casa dei nonni, che pur disponendo di un'unica casa, hanno ricavato uno spazio al piano...»
-
Consulenza legale Q202439181 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Finché vi è pieno accordo tra i comproprietari, è assolutamente consigliabile procedere alla formalizzazione dell’acquisto dell’area per mezzo...»
-
Consulenza legale Q202439096 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Ai sensi dell’art. 33 , comma 3, Legge 104/1192, “ Il lavoratore ha diritto di prestare assistenza nei confronti di più persone con disabilità in...»
-
Consulenza legale Q202439114 (Articolo 209 Codice comunic. elett. - Installazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione e di antenne per la fruizione di servizi di comunicazione elettronica)
«Il diritto di antenna viene espressamente previsto dall’art. 209 del Codice delle Comunicazioni elettroniche e prevede espressamente un diritto soggettivo perfetto e...»
-
Quesito Q202439165 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
«Buongiorno, allego alla presente copia di estratto di mappa al fine che possiate meglio capire di cosa si tratta. Il giorno 27 Giugno 1985 acquistavo mediante atto notarile di...»
-
Consulenza legale Q202438984 (Articolo 585 Codice Civile - Successione del coniuge separato)
«L’art. 585 c.c. si occupa dei diritti successori del coniuge separato, disponendo che costui, perfino in caso di separazione accertata con sentenza passata in giudicato,...»
-
Quesito Q202439003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Ho locato una villetta al mare con un contratto 4+4. Per necessità dei miei figli ho deciso di esercitare il diniego di rinnovo del contratto inviando nei tempi previsti...»
-
Quesito Q202438941 (Articolo 10 T.U.R. - Soggetti obbligati a richiedere la registrazione)
«Ho firmato un preliminare il 27/07 per l'acquisto di un' abitazione però ad oggi non ho ricevuto né la conferma della registrazione e nemmeno...»