-
Consulenza legale Q202127458 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Il Comune è un ente pubblico e ad esso è pertanto applicabile la normativa di cui al codice degli appalti.
In particolare, l’art. 208 prevede che le...»
-
Consulenza legale Q202127422 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«La facoltà per i Comuni di istituire corsie preferenziali destinate al transito dei mezzi di trasporto pubblico locale è prevista dall’art. 7, c. 1,...»
-
Consulenza legale Q202127396 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Al fine di ben inquadrare la fattispecie, si ricorda che le opere oggetto del quesito erano state autorizzate in sanatoria ex art. 36 , T.U. Edilizia, ma che tale...»
-
Consulenza legale Q202127382 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che anche gli accordi adottati in sede di separazione consensuale sono suscettibili di modifica, purché in presenza di “giustificati motivi”...»
-
Consulenza legale Q202127376 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art 1102 del c.c. ci dice che ciascun comproprietario può servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e non impedisca...»
-
Consulenza legale Q202127394 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il problema esposto è molto più incerto di quanto possa sembrare a prima vista. Come è noto, il lastrico solare è quella parte piana dell’...»
-
Quesito Q202127443 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Salve, ci tengo a precisare che quanto esporrò di seguito più che problemi legati a provvedimenti in corso sono per lo più semplici (forse anche troppo...»
-
Quesito Q202127438 (Articolo 757 Codice Civile - Diritto dell'erede sulla propria quota)
«Buonasera, vorrei chiedere informazioni in merito a un preliminare di acquisto che ho sottoscritto per una singola quota di un immobile appartenete a un coerede.
Provo a...»
-
Consulenza legale Q202127379 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«In termini generali, in merito alla responsabilità degli amministratori di una s.r.l., l’ art. 2476 del c.c. , al comma VI stabilisce che “Gli amministratori...»
-
Quesito Q202127422 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«si chiede di sapere se ai sensi del codice della strada una vettura della polizia può percorrere una corsia riservata di una strada urbana dove i BUS circolano in...»
-
Consulenza legale Q202127389 (Articolo 228 Legge fallimentare - Interesse privato del curatore negli atti del fallimento)
«Prima di rispondere ai quesiti posti, occorre fare un’ampia premessa.
Nell’ambito delle procedure fallimentari e concorsuali, il curatore fallimentare e il...»
-
Consulenza legale Q202127381 (Articolo 13 Legge locazioni abitative - Patti contrari alla legge)
«Le questioni da affrontare nel presente parere sono molteplici. Andiamo con ordine.
In primo luogo, analizziamo l’aspetto relativo alla differenza tra canone indicato...»
-
Consulenza legale Q202127283 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
«Non è di ostacolo alla applicazione delle norme civilistiche sulle distanze nelle costruzioni, nel cui gruppo rientra l’art. 877 del c.c., il fatto che...»
-
Consulenza legale Q202127362 (Articolo 1072 Codice Civile - Estinzione per confusione)
«Gentile cliente, purtroppo dalla data della consulenza che le abbiamo fornito nel 2017 ad oggi non si rinvengono mutamenti di rilievo nella giurisprudenza relativa alla materia...»
-
Consulenza legale Q202127352 (Articolo 2377 Codice Civile - Annullabilitą delle deliberazioni)
«L’annullabilità di una delibera assembleare si fonda, come stabilito dall’art. 2377 c.c., sul presupposto che la medesima non sia stata assunta in...»
-
Quesito Q202127389 (Articolo 228 Legge fallimentare - Interesse privato del curatore negli atti del fallimento)
«Buongiorno,
vorrei sapere quali sono gli articoli di legge, sanzioni, condanne o pene , per quanto riguarda il codice civile e/o penale, a cui va incontro un curatore...»
-
Consulenza legale Q202127331 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Prima di entrare nel merito del quesito è quanto mai opportuno chiarire la differenza:
tra balcone aggettante,
lastrico solare e
terrazza a livello...»
-
Consulenza legale Q202127281 (Articolo 1 Legge sull'adozione - )
«L’istituto del “prosieguo amministrativo” trova il proprio fondamento originario nella previsione contenuta all’art. 29 del R.D. 1404/1934, legge...»
-
Consulenza legale Q202127314 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Non si è avuto modo di esaminare interamente il regolamento vigente nel complesso ma, ad ogni modo, si darà per presupposto, salvo smentita, che esso sia di...»
-
Consulenza legale Q202127269 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Va premesso che sarebbe stato opportuno, per completezza, esaminare il testo della sentenza in questione. Non essendo stato possibile, la consulenza verrà resa sulla base...»
-
Consulenza legale Q202127206 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Ai sensi dell’ art. 2285 del c.c. , un socio può recedere da una società di persone nei casi previsti dal contratto sociale, per giusta causa,...»
-
Quesito Q202127315 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Buonasera,
Sto realizzando un fabbricato dopo aver demolito il preesistente, una villetta del 1964 composta da due unità abitative funzionalmente indipendenti con due...»
-
Consulenza legale Q202127291 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Innanzi tutto, sembra doveroso premettere che, nel caso di specie, è assolutamente sconsigliabile – e, anzi, non opportuno – depositare un nuovo esposto in...»
-
Consulenza legale Q202127260 (Articolo 901 Codice Civile - Luci)
«La disciplina delle aperture contenuta nel codice civile viene dettata in una esclusiva ottica di tutela della riservatezza del fondo su cui l’apertura stessa (che...»
-
Consulenza legale Q202127224 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Occorre innanzitutto escludere che, in questo caso, l’ acquirente possa legittimamente rifiutarsi di corrispondere l’intero importo della provvigione al...»
-
Consulenza legale Q202127225 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che, in tema di diritti e doveri reciproci dei coniugi, l’art. 143 , comma 2 c.c. elenca, tra gli altri, l' assistenza morale e materiale , la...»
-
Consulenza legale Q202126403 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il regolamento di condominio è uno dei documenti più importanti nella gestione di uno stabile condominiale, potendosi definire come la legge interna del...»
-
Consulenza legale Q202127181 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«In base alla corrispondenza intercorsa con l’autore della consulenza, i fatti che hanno generato la problematica descritta nel quesito sono i seguenti:
A) nel 2018...»
-
Consulenza legale Q202127177 (Articolo 45 T.U. espropri - Disposizioni generali)
«Il procedimento espropriativo è scandito da fasi precise e determinate, nell’ambito delle quali le prerogative della pubblica amministrazione e dei proprietari...»
-
Consulenza legale Q202127197 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Il diritto di accettare l’ eredità si prescrive , ex art. 480 del c.c. , in dieci anni decorrenti dal giorno dell’ apertura della successione .
Tuttavia,...»