-
Consulenza legale Q20138849 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Premesso che la fase in cui versa attualmente la controversia richiede l'intervento di un legale, in particolare per gestire il rapporto con gli eredi della donante...»
-
Consulenza legale Q20138720 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Il nostro ordinamento prevede che il diritto di concedere in locazione un immobile spetti all' usufruttuario (che ha il diritto di godere e usare del bene ai sensi degli...»
-
Consulenza legale Q20138603 (Articolo 108 Codice proc. civile - Estromissione del garantito)
«Per quanto riguarda il primo quesito, va precisato che la volontà del testatore, per essere validamente espressa, deve essere contenuta in un testamento scritto , sia...»
-
Consulenza legale Q20138385 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«L'art. 908 c.c. riguarda esclusivamente il "proprietario" e non il conduttore/inquilino dell'immobile, che ha solo un diritto di obbligazione e non un diritto...»
-
Quesito Q20138226 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Buon giorno,
La casa dei miei genitori (sposati in comunione dei beni ) apparteneva fino al 2004 all’ INPDAP e mio padre era il titolare del contratto di locazione....»
-
Consulenza legale Q20137708 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Il caso di specie concerne l'istituto della servitù coattiva di elettrodotto: nel codice civile si trova solo la norma di cui all'art. 1056, mentre la disciplina...»
-
Consulenza legale Q20137628 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Tra le principali obbligazioni del locatore vi sono quelle di consegnare al conduttore la cosa locata in buono stato di manutenzione e di mantenerla in modo che serva...»
-
Consulenza legale Q20137578 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«L’art. 3 della legge n. 742 dispone che la sospensione di cui all’art. 1 non si applica alle cause ed ai procedimenti indicati nell'art. 92 dell' ordinamento...»
-
Consulenza legale Q20137541 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Premesso che sarebbe opportuno leggere con attenzione il contratto di locazione, è possibile innanzitutto affermare che il caso di specie non appare disciplinato...»
-
Quesito Q20137541 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Mio padre ha concesso nel 2001 ad una agenzia di pratiche auto un immobile di proprietà, nell'art 8 del contratto non è stata negata la sublocazione e poco...»
-
Consulenza legale Q20137472 (Articolo 665 Codice proc. civile - Opposizione, provvedimenti del giudice)
«Il giudizio di opposizione, conclusosi nel caso di specie con sentenza che si limita a revocare l'ordinanza provvisoria di rilascio, è un giudizio ordinario, nelle...»
-
Consulenza legale Q20137448 (Articolo 154 Codice Civile - Riconciliazione)
«La sentenza della Corte di cassazione del 25 maggio 2007, n. 12314 ha rafforzato il già solido orientamento giurisprudenziale (nello stesso solco della citata pronuncia...»
-
Consulenza legale Q20127282 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«Purtroppo, poiché la trascrizione del provvedimento con cui il giudice assegnava la casa coniugale alla moglie è avvenuta solo dopo la trascrizione del...»
-
Consulenza legale Q20127194 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Ai sensi dell' art. 1609 del c.c. le riparazioni di piccola manutenzione, che a norma dell'[[1576]] devono essere eseguite dall'inquilino a sue spese, sono quelle...»
-
Quesito Q20127194 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Sono affittuario di un'appartamento in condominio dal 1999. L'unità immobiliare e dotata di riscaldamento autonomo. La caldaia in questione è stata...»
-
Consulenza legale Q20127163 (Articolo 665 Codice proc. civile - Opposizione, provvedimenti del giudice)
«L'ordinanza provvisoria di rilascio ex art. 665 del c.p.c. non è impugnabile, né revocabile o modificabile dal giudice, neppure nel giudizio di merito a...»
-
Consulenza legale Q20127162 (Articolo 1757 Codice Civile - Provvigioni nei contratti condizionali o invalidi)
«Il diritto al pagamento della provvigione sorge per il mediatore ogni qualvolta la sua azione abbia condotto alla realizzazione dell'affare, ovvero ogni volta in cui il suo...»
-
Quesito Q20127162 (Articolo 1757 Codice Civile - Provvigioni nei contratti condizionali o invalidi)
«CASO:
-proposta contratto di locazione sottoposto a condizione sospensiva (eliminare l'umidità presente nei locali da affittare)
-nell'incarico di mediazione...»
-
Consulenza legale Q20127095 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Il termine prescrizionale per gli oneri accessori, ovvero per tutte le spese che, per contratto o per legge, fanno carico al conduttore e cioè le spese di manutenzione...»
-
Consulenza legale Q20127139 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«L' art. 999 del c.c. disciplina l'ipotesi in cui le locazioni concluse dall'usufruttuario, in corso al tempo della cessazione dell'usufrutto, purché...»
-
Consulenza legale Q20126717 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«L'art.3 del D. Legis. 23/2011 stabilisce che per i contratti di locazione ad uso abitativo che non siano stati registrati entro i termini di legge o che indichino un importo...»
-
Quesito Q20126328 (Articolo 1455 Codice Civile - Importanza dell'inadempimento)
«Gentili Signori,
nel contratto di locazione che ho firmato c'è la seguente clausola: IL SOLO FATTO DEL MANCATO PAGAMENTO TOTALE O PARZIALE DEL CANONE DI LOCAZIONE...»
-
Consulenza legale Q20125858 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Con il D.Lgs. del 4 marzo 2010 è stato introdotto nel nostro ordinamento l'istituto della mediazione civile rivolta principalmente a deflazionare il sistema...»
-
Consulenza legale Q20125631 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La manutenzione ordinaria delle parti comuni dell'edificio è di competenza del condominio e le spese relative vanno suddivise tra i condomini ai sensi dell'art....»
-
Consulenza legale Q20125085 (Articolo 657 Codice proc. civile - Intimazione di licenza e di sfratto per finita locazione)
«La legge italiana prevede una normativa molto dettagliata su case e locazioni. Le parti possono stipulare un contratto di locazione ad uso abitativo di durata non inferiore a...»
-
Quesito Q20125074 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Spett.le Brocardi.it,
sono il terzo di tre fratelli tutti di età superiore ai 50 anni. Mi trovo attualmente in disoccupazione e con risparmi azzerati. Ho diversi...»
-
Consulenza legale Q20125038 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«Di norma il proprietario di un immobile dato in locazione non può entrare senza il permesso dell'inquilino. Per questo motivo nei contratti di locazione vengono...»
-
Consulenza legale Q20124973 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
«Il contratto di locazione costituisce la fonte primaria delle obbligazioni reciproche del locatore e del conduttore. La l. 431/1998 prevede che il mancato pagamento, anche di...»
-
Consulenza legale Q20124895 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«Nel momento in cui il giudice convalida lo sfratto, in genere concede un rinvio da sei mesi ad un anno rispetto alla scadenza contrattuale. Durante il periodo di rinvio...»
-
Quesito Q20124893 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«Qual'è l'effetto della rinuncia sul diritto sostanziale delle parti? Ciò poichè suppongo che con la rinuncia all'azione comunque il diritto...»