-
Consulenza legale Q201719701 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Per rispondere al quesito, bisogna analizzare le ipotesi previste dalla legge di decadenza dal beneficio d'inventario dell'erede beneficiato.
Si decade dal beneficio...»
-
Quesito Q201719748 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Buongiorno,mia mamma è morta lasciando testamento pubblico dove scrive che lascia tutto solo a me. Ci sono però anche altri due figli. In teoria per legge lei poteva lasciare a...»
-
Consulenza legale Q201719687 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni)
«In materia ogni considerazione deve partire dall’art. 2 della Legge n. 13/1989, sull’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, il quale...»
-
Quesito Q201719746 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«un ultimo questito in merito a questa decadenza dal beneficio di inventario che è la cosa che più temo. ( visto comportamento poco corretto banca o possibili sviste) dunque io...»
-
Quesito Q201719744 (Articolo 797 Codice Civile - Garanzia per evizione)
«Scrivo in merito ad un illecito edilizio fatto da V.M. nel 1998 e che la stessa persona trasferendo l'immobile attraverso atto notarile di donazione nel 2004 al fratello...»
-
Consulenza legale Q201719679 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«Non esiste alcun articolo del codice civile che contenga la definizione di “prova certa”.
Con prova certa deve intendersi, in senso puramente atecnico, una prova...»
-
Quesito Q201719742 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
sono un condomino in una struttura condominiale costituita da due edifici, uno parallelo all’altro , ognuno costituito da 4 unità abitative per un...»
-
Quesito Q201719741 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«Separazione giudiziale – Decorrenza assegno di mantenimento
Buongiorno, in sintesi la situazione ed a seguire il quesito:
1) Udienza Presidenziale del 25 ottobre 2011:...»
-
Consulenza legale Q201719738 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Quanto al primo quesito, in realtà Suo padre, non essendo stato istituito erede nel testamento , giuridicamente non ha potuto accettare l'eredità...»
-
Quesito Q201719738 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Buongiorno,
nel 2012 mio nonno paterno, dopo aver venduto una casa al mare, ha donato ai suoi tre figli la somma di 90.000,00€ ciascuno a titolo di anticipata successione....»
-
Consulenza legale Q201719694 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«La prima norma che si ritiene utile poter invocare a tutela delle sue ragioni è quella contenuta nell’art. 1102 c.c., la quale dispone, in maniera alquanto chiara...»
-
Consulenza legale Q201719671 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Per patto di quota lite s’intende l’accordo tra avvocato e cliente in base al quale quest’ultimo si obbliga a corrispondere i compensi professionali per...»
-
Consulenza legale Q201719705 (Articolo 881 Codice Civile - Presunzione di proprietà esclusiva del muro divisorio)
«L'art. 880 c.c. stabilisce che " il muro che serve di divisione tra edifici si presume comune fino alla sua sommità e, in caso di altezze ineguali , fino...»
-
Quesito Q201719729 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Salve, sono proprietario di una villetta confinante con uno scavo di sbancamento (circa mq.450) realizzato, almeno 8 anni fà, per la costruzione di un locale commerciale....»
-
Consulenza legale Q201719651 (Articolo 7 Codice privacy - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
«Va preliminarmente distinto tra il caso di danno che l’alunno cagiona a se stesso e quello cagionato a terzi.
Nel primo caso si configura una responsabilità...»
-
Consulenza legale Q201719674 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalità)
«Purtroppo si ritiene che la scrittura privata da lei citata sia priva di valore giuridico, quantomeno ai fini che a lei interessano.
Il sottoscrittore parla, infatti,...»
-
Consulenza legale Q201719689 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Il quesito che si pone trova essenzialmente risposta negli artt. 1117 n. 2, 1125 e 1128 comma 2° c.c.; vediamo come dal coordinamento di tali norme si può...»
-
Quesito Q201719715 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Oggetto: Recesso socio da una S.R.L. ex art. 2473 c.c. -
Il socio della S.r.l. "Beta" esercitava per giusta causa, il diritto di recesso ex art. 2473 c.c.,...»
-
Consulenza legale Q201719695 (Articolo 44 T.U.I.R. - Redditi di capitale)
«In relazione al primo quesito, sulla base dello stralcio delle condizioni contrattuali riportato, si ritiene che la misura della rivalutazione deve risultare sempre maggiore...»
-
Consulenza legale Q201719589 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Sotto il profilo dell’ imposizione diretta, l’art. 9 della Legge n. 97 del 06.08.2013 aveva introdotto il comma 2 dell’art. 4 del Decreto-legge del...»
-
Quesito Q201719705 (Articolo 881 Codice Civile - Presunzione di proprietà esclusiva del muro divisorio)
«Ho una casa che confina con un'altra casa il muro che divide è a cavallo del confine. Al momento del mio acquisto il mio tetto risultava più basso della casa...»
-
Quesito Q201719701 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«ho già scritto ricevendo un esauriente risposta, ma un altro urgentissimo quesito riguardo il problema dell accettazione con beneficio di inventario dell eredità di mio marito....»
-
Consulenza legale Q201719656 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
«L’opera commissionata con contratto d’ appalto deve essere conforme al progetto iniziale sulla base del quale è sorto l’accordo; in questo senso...»
-
Consulenza legale Q201719668 (Articolo 252 Codice proc. penale - Sequestro conseguente a perquisizione)
«Il caso di specie ha come oggetto il sequestro probatorio disciplinato dall’art. art. 354 del c.p.p. del c.p.p.
Il codice di rito, in breve, assegna alla Polizia...»
-
Consulenza legale Q201719681 (Articolo 479 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«La risposta al primo quesito proposto è contenuta nell’art. 517 del c.p.p. secondo il quale “ Qualora nel corso dell'istruzione dibattimentale emerga un...»
-
Quesito Q201719695 (Articolo 44 T.U.I.R. - Redditi di capitale)
«Avvocato, con la banca Alfa Spa ho una polizza denominata “... omissis ...”. Detta polizza è a vita ma è stata tolta dal mercato. Quindi è a...»
-
Quesito Q201719694 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«Sono proprietario di un immobile che possiede anche un accesso dal resede passando per una corte a comune; detta corte deriva da un frazionamento ed accatastamento a comune fra...»
-
Consulenza legale Q201719657 (Articolo 2835 Codice Civile - Iscrizione in base a scrittura privata)
«Purtroppo sì.
Il verbale siglato dalle parti in sede di conciliazione stragiudiziale avanti le apposite Commissioni presso le Direzioni Provinciali del Lavoro...»
-
Quesito Q201719687 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni)
«Sono in un condominio composto da 22 appartamenti, mio padre che risiede in questo edificio è invalido civile con gravità ex art. 3 comma.3 Legge 104/1992, con...»
-
Consulenza legale Q201719621 (Articolo 7 Codice ass. private - Reclami)
«La denuncia di un sinistro così come il successivo esame peritale non possono dare automatico diritto ad una liquidazione del danno , trattandosi soltanto di...»