-
Consulenza legale Q201822341 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«In primo luogo, precisiamo che il diritto a riscuotere le somme dovute per le violazioni di cui al codice della strada si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui...»
-
Consulenza legale Q201822315 (Articolo 118 T.U. bancario - Modifica unilaterale delle condizioni contrattuali)
«La decisione dell’Arbitro Bancario Finanziario n. 1676/2016, richiamata nel quesito, si ritiene che non si adatti perfettamente al caso in esame, e ciò per la...»
-
Quesito Q201822341 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Buongiorno a tutti. Di seguito espongo una problematica che a dir poco mi sta tormentando la mia vita di queste ultime settimane.
Dunque,
premesso di essere residente in...»
-
Quesito Q201822338 (Articolo 702 quater Codice proc. civile - Appello)
«VORREI SAPERE SE AVVERSO LA SENTENZA EX art 702 quater della Corte di appello e' possibile impugnare per ricorso di Cassazione e se si con quali termini , trattandosi di un...»
-
Quesito Q201822333 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«Fatto: il caso si riferisce ad un giudizio introdotto davanti al Tar nel lontano 2001 da un privato (A) ricorrente avverso l'adozione del PRG di un Comune (B) di 20.000...»
-
Quesito Q201822324 (Articolo 158 Codice proc. civile - Nullitą derivante dalla costituzione del giudice)
«QUESITO APPLICAZIONE ART. 158 C.P.C. e relativa pronuncia di nullita’ della sentenza, in sede di Cassazione.
1. Il quesito verte su un ricorso per Cassazione e...»
-
Consulenza legale Q201822232 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«La problematica non presenta profili penalistici per cui una denuncia non avrebbe alcun seguito.
Si tratta, invece, di una tematica puramente civilistica: un contratto di...»
-
Consulenza legale Q201822205 (Articolo 427 Codice Civile - Atti compiuti dall'interdetto e dall'inabilitato)
«Innanzitutto, occorre chiarire che non è possibile formulare una previsione in merito all'esito del giudizio di interdizione . Non si conosce, infatti, in maniera...»
-
Consulenza legale Q201822154 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Prima di giungere ad una conclusione si impone la necessità di chiarire a cosa ci si intende riferire quando si parla di clausole di questo tipo.
Trattasi di clausole in...»
-
Quesito Q201822192 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Buongiorno , vi scrivo per chiedere un parere riguardo la parcella di un avvocato . Nel 2016 ho dato in comodato di uso gratuito a mio fratello un appartamento per uso...»
-
Consulenza legale Q201822149 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Il problema che questo caso pone è non solo quello della ammissibilità dell’ usucapione di un bene comune, ma anche quello della possibilità di...»
-
Consulenza legale Q201822099 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Dalla situazione che viene descritta nel quesito sembra che si sia in presenza di una classica ipotesi di comunione (ordinaria o ereditaria) di beni immobili, qualificati,...»
-
Consulenza legale Q201822065 (Articolo 1 T.U.L.P.S. - )
«L’art. 1, comma 2 del Teso Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) attribuisce all’ autorità di pubblica sicurezza il potere di comporre un...»
-
Consulenza legale Q201822071 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«A norma dell’art. 50, comma 1, del d.P.R. n. 327/2001, “ nel caso di occupazione di un'area, è dovuta al proprietario una indennità per...»
-
Consulenza legale Q201822047 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«Riguardo alla questione della legittimazione passiva - cioè della possibilità di essere citato in giudizio - del semplice chiamato all'eredità ,...»
-
Quesito Q201822071 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Terreno espropriato nel 1992 per essere destinato ad insediamenti industriali.
Non essendo intervenuto il relativo tempestivo provvedimento espropriativo ( 5 anni...»
-
Quesito Q201822065 (Articolo 1 T.U.L.P.S. - )
«Può un privato presentare una richiesta di composizione dei dissidi ex art 1 T.U.L.P.S. nei confronti di una pubblica amministrazione lamentando un...»
-
Consulenza legale Q201822032 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«La prima considerazione che occorre fare quando si decide di far valere la responsabilità di un professionista è quella di cercare di stabilire se ne sussistono...»
-
Quesito Q201822050 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Salve, Ho ottenuto un decreto ingiuntivo per ad una somma di 59.000,00 nei confronti della mia ex ragazza per dei lavori effettuati presso la sua abitazione dalla società...»
-
Quesito Q201822032 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Il commercialista ha predisposto e presentato 3 ricorsi avverso avvisi di accertamento alla Commissione Tributaria con identico oggetto ed uguali parti (mia moglie e Agenzia...»
-
Quesito Q201822019 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«Salve, sono socio di un'associazione non riconosciuta la quale, prevede nello statuto, l'impossibilità per i soci di svolgere alcune funzioni.
Alcuni soci stanno...»
-
Consulenza legale Q201821921 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«La prima norma da prendere in esame è l’ art. 570 del c.c. , il quale dispone che, quando taluno muore senza lasciare figli nè genitori nè altri...»
-
Quesito Q201821934 (Articolo 481 Codice Penale - Falsitą ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessitą)
«Egregi, vorrei ricevere alcune informazioni in merito al seguente problema. Sono un medico che ho subito circa un anno fa una condanna penale in primo grado per falso ideologico...»
-
Consulenza legale Q201821852 (Articolo 602 Codice proc. civile - Modo dell'espropriazione)
«Tutte le sentenze sono provvisoriamente esecutive , sia quelle di primo grado (come quella in oggetto) che quelle pronunciate in appello.
Per evitare la messa in esecuzione...»
-
Consulenza legale Q201821891 (Articolo 39 T.U. bancario - Ipoteche)
«La normativa principale di riferimento in tema di edilizia popolare ed economica è contenuta nel R.D. 1165/1938 che all’art. 229 stabilisce che “Con la...»
-
Consulenza legale Q201821836 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Come espressamente previsto dall’art. 1387 del codice civile, il potere di rappresentanza (cioè l’agire in nome e per conto di qualcuno) è...»
-
Consulenza legale Q201821846 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«E’ importante, per la risposta al quesito, capire innanzitutto cosa siano le tabelle millesimali e quale sia la loro disciplina.
Le tabelle millesimali esprimono,...»
-
Quesito Q201821864 (Articolo 171 Codice proc. civile - Ritardata costituzione delle parti)
«QUESITO CAUSA N 2 c/ CONDOMINIO CE
Il sottoscritto D. F. condomino di un condominio, partecipò all’assemblea tenutasi in seconda convocazione il 28/06/12...»
-
Consulenza legale Q201821831 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Il caso che si sottopone all’attenzione investe uno dei temi più dibattuti della vita di coppia, ossia la possibilità di riavere il denaro speso...»
-
Consulenza legale Q201821817 (Articolo 2428 Codice Civile - Relazione sulla gestione)
«Secondo il disposto di cui al comma 1 dell’ art. 2519 del c.c. , alle società cooperative , per quanto non previsto dallo specifico Titolo VI, si applicano in...»