-
Consulenza legale Q202231396 (Articolo 13 GDPR - Regolamento UE Privacy - Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l'interessato)
«In relazione al quesito posto si svolgono le seguenti osservazioni.
Quanto alla videosorveglianza in abitazioni private si possono distinguere due ipotesi.
La...»
-
Quesito Q202231615 (Articolo 2826 Codice Civile - Indicazioni dell'immobile ipotecato)
«Qualche giorno fa ho fatto una visura ipocatastale presso l'agenzia dell'entrate, e mi sono reso conto che uno dei miei immobili era stata soppressa la vecchia...»
-
Quesito Q202231612 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Veniva presa valida delibera assembleare in Condominio, nella quale i Signori Condomini deliberavano l'esecuzione di interventi rientranti nelle agevolazioni previste dal...»
-
Consulenza legale Q202231566 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Ciò che ci si prefigge non è di facile realizzazione.
L’ art. 1117 del c.c. al suo n.1) inserisce espressamente il lastrico solare tra le parti...»
-
Consulenza legale Q202231564 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La questione che con il presente quesito si chiede di affrontare è sostanzialmente quella, abbastanza diffusa, della usucapibilità o meno delle parti comuni di un...»
-
Consulenza legale Q202231559 (Articolo 49 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione forzata)
«Secondo quanto disposto dal comma 2 dell’art. 49 del DPR 602/1973, al procedimento di espropriazione forzata azionato dall’Agenzia delle entrate riscossioni si...»
-
Consulenza legale Q202231551 (Articolo 2876 Codice Civile - Limiti della riduzione)
«I riferimenti normativi su cui fondare le pretese avanzate da chi pone il quesito si rinvengono agli artt. 2875 e 2876 c.c.
La prima di tali norme consente di stabilire...»
-
Quesito Q202231584 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Domenica 7 agosto, di pomeriggio, mi sono recato in cimitero in occasione del funerale di un mio amico; mentre stavo facendo le condoglianze ai familiari uno di questi, mio...»
-
Consulenza legale Q202231545 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Purtroppo il condominio ai sensi del 4° co. dell’art. 63 disp. att. del c.c. ha tutto il diritto di pretendere dal nuovo proprietario il pagamento degli oneri...»
-
Consulenza legale Q202231556 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La decisione adottata dalla assemblea è gravemente nulla e può essere impugnata innanzi alla autorità giudiziaria anche oltre le rigide tempistiche...»
-
Quesito Q202231566 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Egr. Avvocati buongiorno,
Abbiamo acquisito un appartamento nel maggio dello scorso anno che il venditore aveva a sua volta da breve acquisito in asta fallimentare.
Alla...»
-
Consulenza legale Q202231505 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Il caso che si chiede di analizzare descrive, purtroppo, una fattispecie molto comune ai nostri giorni, dovuta alla situazione di particolare crisi economica che si sta vivendo....»
-
Consulenza legale Q202231503 (Articolo 621 Codice proc. civile - Limiti della prova testimoniale)
«Purtroppo sussistono alcuni ostacoli di carattere prettamente giuridico di cui occorre tenere conto nel pensare di far valere le pretese riferite nel quesito, le quali, da un...»
-
Quesito Q202231559 (Articolo 49 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione forzata)
«Salve.
Avrei un quesito da porvi. Ho in atto un pignoramento del mio conto corrente emanato dall'Agenzia delle Riscossioni - Agenzia delle Entrate di XXX. Allo stato...»
-
Consulenza legale Q202231495 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Va premesso che, come espressamente affermato dall’ art. 337 sexies del c.c. , il godimento della casa familiare è attribuito tenendo prioritariamente conto...»
-
Consulenza legale Q202231502 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«La norma che occorre prendere in esame è l’art. 493 c.c., dalla cui lettura si desumono i seguenti principi generali:
a) la piena legittimazione da parte...»
-
Quesito Q202231535 (Articolo 18 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori)
«Sono un privato, Il mio quesito nasce da quanto segue,<br />
<br />
Il Presidente del mio Centro Sociale APS con personalità giuridica iscritto al RUNTS con...»
-
Consulenza legale Q202231487 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Il consiglio che si dà è quello di richiedere la preventiva autorizzazione giudiziale, per le ragioni che adesso si andranno ad illustrare.
La norma che...»
-
Consulenza legale Q202231457 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Va subito anticipato che, trattandosi di un argomento abbastanza particolare, non pare aver dato origine a particolari contenziosi.
Di conseguenza, pur avendo esaminato varie...»
-
Quesito Q202231520 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«L'amministratore X, che gestisce il condominio ABC, dopo aver commesso varie irregolarità, alcune gravi (mancata redazione del del rendiconto condominiale annuale...»
-
Quesito Q202231517 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Nel quesito numero Q202128971 posto da un vostro lettore, leggo che in risposta asserite che il reato previsto dall’art. 609 bis commesso a marzo 2012 si prescrive in 15...»
-
Consulenza legale Q202231465 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
«Il parere in questione merita un approccio casistico.
In primo luogo, è fuor di dubbio che, in appello, non si può di certo chiedere o, peggio, imporre al...»
-
Consulenza legale Q202231441 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«L’art. 5 punto 3 del “ Contratto di godimento in funzione di successiva vendita ”, stipulato in data 15/02/2017, è abbastanza chiaro in relazione a...»
-
Consulenza legale Q202231430 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«Come correttamente già anticipato dallo stesso richiedente, l’attestazione effettuata dal portalettere sulla relata di notifica di aver inviato la raccomandata...»
-
Consulenza legale Q202231421 (Articolo 11 Codice privacy - Modalitą del trattamento e requisiti dei dati)
«La riposta al presente quesito presuppone che Lei abbia maggiori dati, quali il nome della società di recupero crediti nonché informazioni più specifiche...»
-
Quesito Q202231487 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Il mio quesito:
Ho accettato una piccola eredità con la formula di ACCETTAZIONE DI EREDITA' CON BENEFICIO DI INVENTARIO.
Per meglio spiegare il mio quesito indico...»
-
Quesito Q202231485 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«Buongiorno,
espongo brevemente il mio quesito:
sono stato assunto con decorrenza dal 1^ giugno 2022 con contratto a tempo pieno ed indeterminato 36 ore settimanali, inquadrato...»
-
Consulenza legale Q202231278 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«La norma che viene richiamata nel quesito, e precisamente il secondo comma dell’art. 624 c.c., si ritiene che si adatti perfettamente al caso di specie ed alla...»
-
Consulenza legale Q202231367 (Articolo 196 Codice della Strada - Principio di solidarietą)
«L‘art. 196 del Codice della strada prevede la responsabilità solidale (solidarietà) di una pluralità di soggetti, che condividono con il...»
-
Consulenza legale Q202231398 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Le questioni sottese al parere sono abbastanza complesse dal punto di vista giuridico e intersecano tematiche sia di natura civile che di natura penale.
Occorre prima di tutto...»