-
Consulenza legale Q202440719 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La risposta ai dubbi avanzati nel quesito si trova sia nelle norme dettate in tema di regime patrimoniale della famiglia che in quella sulla comunione in generale.
Per quanto...»
-
Consulenza legale Q202440690 (Articolo 768 bis Codice Civile - Nozione)
«Il tipo di società a cui si fa riferimento nel quesito si ritiene che debba qualificarsi come “ società immobiliare ”, il cui oggetto sociale sembra...»
-
Consulenza legale Q202440501 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Il principio generale che vige in casi come quello in esame, così come del resto nell’ipotesi di conto corrente cointestato, è quello desumibile...»
-
Consulenza legale Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
«Il quesito che si pone si fonda su alcune considerazioni non del tutto corrette.
L’art. 735 c.c. ivi richiamato, infatti, fa esplicito riferimento all’ipotesi della...»
-
Quesito Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
«1) Il de cuius assegna il suo intero patrimonio (una proprietà immobiliare) con unica donazione (il relictum è di modico valore ) dividendola tra 2 figli con...»
-
Consulenza legale Q202440050 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«L’ art. 536 del c.c. contiene una elencazione tassativa dei soggetti in favore dei quali il legislatore ha voluto necessariamente riservare una quota di eredità...»
-
Consulenza legale Q202440013 (Articolo 734 Codice Civile - Divisione fatta dal testatore)
«La volontà manifestata dalla defunta nel suo testamento si ritiene che possa qualificarsi o come una vera e propria divisione fatta dalla testatrice (art. 734 c.c.)...»
-
Consulenza legale Q202439986 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«I discendenti , il coniuge o la persona unita civilmente e, qualora manchino i discendenti, anche gli ascendenti , acquistano, nel momento in cui si apre la successione ,...»
-
Consulenza legale Q202439917 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In assenza di testamento si apre la successione legittima , con applicazione delle norme dettate agli artt. 565 e ss. c.c.
L’ art. 565 del c.c. individua la categoria...»
-
Consulenza legale Q202439877 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«Il diritto di rappresentazione, disciplinato agli artt. 467 e ss. c.c. è quel particolare istituto giuridico che, secondo la definizione che ne viene data...»
-
Consulenza legale Q202439828 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Alla domanda che si pone va data una risposta diversa a seconda dei beneficiari dei trasferimenti di denaro.
Nel caso del bonifico in favore della figlia sembra abbastanza...»
-
Consulenza legale Q202439820 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Sotto un profilo meramente teorico, tutte le somme che un genitore trasferisce a titolo gratuito in favore di un suo discendente sono destinate ad essere conteggiate al...»
-
Consulenza legale Q202439717 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Ogni tentativo per cercare di recuperare tutto ciò di cui la sorella sembra essersi fraudolentemente e indebitamente appropriata sarebbe, purtroppo, vano.
Ciò...»
-
Consulenza legale Q202439701 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Vi sono due aspetti della situazione familiare descritta che vanno necessariamente chiariti e di cui si deve tener conto al fine di risolvere le problematiche proposte.
Il...»
-
Consulenza legale Q202439635 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«Il testamento , come si ricava dalla lettura dell’ art. 587 del c.c. , costituisce un tipico negozio unilaterale, non recettizio, espressione della volontà del...»
-
Quesito Q202439701 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Si tratta di aspetti relativi alla successione. Mio padre in vita, mia madre già morta nel 2020. Ho 1 sola sorella. Mio padre ha sia un patrimonio immobiliare (2 case)...»
-
Consulenza legale Q202439567 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Principio generale dettato dal nostro ordinamento in tema di comunione (valevole sia nel caso della comunione ordinaria che ereditaria) è quello sancito all’ art....»
-
Consulenza legale Q202439478 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«La risposta al quesito posto non può che farsi dipendere dalla esatta qualificazione giuridica che va data alle disposizioni testamentarie dettate dal de cuius ....»
-
Consulenza legale Q202439420 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«In assenza di alcuna volontà di sostituzione da parte della de cuius (non potuta manifestare per non aver redatto testamento ), trovano applicazione le norme dettate...»
-
Consulenza legale Q202439361 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«L’intento principale che si vuole soddisfare è quello di far sì che, al momento della propria morte, tutti i beni residui del proprio patrimonio si...»
-
Consulenza legale Q202439358 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione nel caso che si sottopone ad esame.
Preliminarmente si ritiene opportuno affrontare la questione della delibera...»
-
Quesito Q202439420 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Trattasi dell'eredità di una parente nubile,senza figli,nè genitori e ascendenti viventi che una quota di possesso pari a 4/6 su di una unità...»
-
Consulenza legale Q202439315 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«L’art. 536 c.c. dispone che le persone alle quali deve essere riservata una quota di eredità in sede successoria sono: il coniuge, i figli e gli ascendenti.
Nel...»
-
Quesito Q202439361 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Il mio patrimonio è così costituito:
- Un immobile la cui piena proprietà (secondo il calcolo desumibile dalla visura catastale) è pari a Euro...»
-
Consulenza legale Q202439265 (Articolo 729 Codice Civile - Assegnazione o attribuzione delle porzioni)
«L’ apertura della successione determina, in caso di più soggetti chiamati all’eredità e che decidono di accettarla, una situazione di comunione...»
-
Consulenza legale Q202439198 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«La posizione della terza sorella, non contemplata nel testamento della de cuius , è quella del legittimario pretermesso, il quale, come tale, non si può...»
-
Quesito Q202439198 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Avrei una domanda giuridica:
Ci sono tre sorelle di cui una non è stata indicata nel testamento dalla madre perché quest’ultima in vita le aveva dato...»
-
Consulenza legale Q202438984 (Articolo 585 Codice Civile - Successione del coniuge separato)
«L’art. 585 c.c. si occupa dei diritti successori del coniuge separato, disponendo che costui, perfino in caso di separazione accertata con sentenza passata in giudicato,...»
-
Consulenza legale Q202438903 (Articolo 1412 Codice Civile - Prestazione al terzo dopo la morte dello stipulante)
«La richiesta dell’istituto di credito è legittima, così come corretto è il riferimento ad una integrazione alla dichiarazione di successione.
In...»
-
Consulenza legale Q202438880 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La situazione che si prospetta si verifica molto di frequente nella prassi corrente, tant’è che in diverse occasioni la giurisprudenza se ne è occupata.
Al...»