-
Consulenza legale Q201924441 (Articolo 105 Codice Antimafia - Applicazione di magistrati del pubblico ministero in casi particolari)
«Prima di rispondere al parere, occorre prima fare alcune precisazioni sulla partecipazione al procedimento penale da parte dei Sostituti Procuratori della Repubblica.
In...»
-
Consulenza legale Q201924397 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Occorre distinguere la questione relativa alla decisione di effettuare i lavori ed alle relative spese da quella inerente la ripartizione delle spese stesse.
Vengono qui in...»
-
Consulenza legale Q201924407 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Sulla base di quanto descritto nel quesito si deduce che siamo di fronte ad un piccolo condominio composto da 4 unità immobiliari, di cui 2 sono in comproprietà...»
-
Consulenza legale Q201924349 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Ai sensi dell'art. 143 del c.c., dal matrimonio nascono, a carico di entrambi i coniugi in egual misura, una serie di doveri: l'obbligo reciproco alla...»
-
Consulenza legale Q201924370 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La disciplina antiriciclaggio, che trova il suo testo principale di riferimento nel D. Lgs. n. 231/2007, è stata da ultimo modificata dal D. Lgs. n. 125/2019, che...»
-
Consulenza legale Q201924361 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«Il tema della responsabilità dell’installatore, che è quello che qui si richiede di affrontare, trova la sua disciplina sia nel codice civile che nella...»
-
Consulenza legale Q201924374 (Articolo 1133 Codice Civile - Provvedimenti presi dall'amministratore)
«Il nuovo articolo 1130 del c.c., come riformato dalla L. n.220/2012, ci indica le attribuzioni dell’amministratore di condominio . Tra i compiti più frequenti,...»
-
Quesito Q201924407 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«COME REVOCARE AMMINISTRATORE DEL CONDOMINIO NEL CASO DI SPECIE:
Il 10 di dicembre 2019 c’è una riunione condominiale e vorrei far revocare l’amministratore...»
-
Consulenza legale Q201924368 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«Lo scioglimento della comunione ereditaria non ha alcuna influenza sull’obbligazione tributaria inerente al pagamento delle imposte di successione.
Al momento del decesso...»
-
Quesito Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno
Una breve sintesi dei fatti.
Abito in una bifamiliare nel contesto di un condominio costituito da più edifici ( Supercondominio) e in passato il vicino mi...»
-
Consulenza legale Q201924341 (Articolo 2 Costituzione - )
«La norma di riferimento, nei casi come quello in esame, è la Legge del 22 dicembre 2017, n. 219, “in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di...»
-
Consulenza legale Q201924347 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Per rispondere al quesito è necessario individuare, innanzitutto, quale sia l’inquadramento giuridico dei consorzi di urbanizzazione, ossia delle aggregazioni di...»
-
Consulenza legale Q201924284 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Quando si affronta il tema posto dal caso in esame, si distingue in linea generale tra alimenti e mantenimento ; mentre nella nozione di alimenti vi si fa rientrare lo...»
-
Quesito Q201924298 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«OGGETTO: ESERCIZIO ABUSIVO PROFESSIONE CONSULENTE DEL LAVORO
Svolgo attività di consulenza fiscale ai sensi della legge 4/2013 e, in quanto tale, non rientro tra i...»
-
Consulenza legale Q201924236 (Articolo 269 Codice Civile - Dichiarazione giudiziale di paternitą e maternitą)
«Ogni figlio, nel nostro ordinamento giuridico, ha il diritto al riconoscimento di uno status giuridico corrispondente alla verità biologica e gli è consentito...»
-
Consulenza legale Q201924246 (Articolo 678 Codice proc. penale - Procedimento di sorveglianza)
«L’art. 47 ter dell’ordinamento penitenziario prevede che l’istanza volta ad ottenere le misure alternative alla detenzione sia proposta presso il Tribunale...»
-
Consulenza legale Q201924228 (Articolo 1029 Codice Civile - Servitł per vantaggio futuro)
«Quando si affronta il tema della servitù di passaggio, occorre distinguere tra passaggio coatto , come tale intendendosi quello che può essere concesso officio...»
-
Consulenza legale Q201924245 (Articolo 22 Codice proc. penale - Incompetenza dichiarata dal giudice per le indagini preliminari)
«L’ art. 22 del codice di procedura penale, al comma 3, stabilisce che, dopo la chiusura delle indagini preliminari e prima del dibattimento (ad es. nell'udienza...»
-
Consulenza legale Q201924197 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«Al fine di dirimere il presente quesito, va preliminarmente dato atto di quanto stabilito dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione (sent. n. 8620/2015) in tema di auto...»
-
Quesito Q201924236 (Articolo 269 Codice Civile - Dichiarazione giudiziale di paternitą e maternitą)
«Gentile avvocato/essa, buongiorno;
sono un ragazzo di ventidue anni e porto il cognome di mia madre perché mio padre - ai sensi di legge non credo di poterlo definire...»
-
Consulenza legale Q201924153 (Articolo 2543 Codice Civile - Organo di controllo)
«La risposta al primo quesito formulato richiede il richiamo al combinato disposto di cui all’art. 2543 c.c., nella sua formulazione antecedente alla modifica legislativa...»
-
Consulenza legale Q201924209 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali, disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp.att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Consulenza legale Q201924181 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«È da premettere che la regolamentazione giuridica riguardante le invenzioni dei lavoratori dipendenti trova il suo fondamento nella necessità di contemperare due...»
-
Consulenza legale Q201924190 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«L’autore del quesito si è distaccato dall’impianto centralizzato condominiale, installando un impianto di riscaldamento autonomo. Tale situazione molto...»
-
Consulenza legale Q201924182 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il 4° comma dell’art 63 disp.att. del c.c. dispone: " Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei...»
-
Consulenza legale Q201924158 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Un dato di fatto, purtroppo, è destinato a svolgere un ruolo determinante nella soluzione di questo caso: la vetustà e la preesistenza della canna di esalazione,...»
-
Consulenza legale Q201924179 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre tenere presente cosa prevede la normativa in materia.
Le circostanze che “ il locatario è in...»
-
Quesito Q201924184 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Purtroppo ho partecipato circa 10 anni fa a un avviso per Direttore di Medicina a U. nel cui bando da una parte si dichiarava l'obbligatorietà del certificato, non...»
-
Quesito Q201924179 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Sono locatore di un terreno non irriguo senza fabbricati di ha 3 are 40 ca67 rend. dom. € 105,56 agr. 61,58 che attualmente ha un valore stimato in € 20134. Il...»
-
Consulenza legale Q201924126 (Articolo 386 Codice Civile - Approvazione del conto)
«La disciplina dell’amministratore di sostegno, dettata dal codice civile agli artt. 404 e ss. c.c., ha una finalità ben precisa, ovvero quella di assistere nella...»