- 
  
    Consulenza legale Q201924142 (Articolo 174 Codice Penale - Indulto e grazia)
  
 «Le legge che ha concesso l’ indulto  nel 2006 è la n. 241, pubblicata in Gazzetta ufficiale in data 31 luglio 2006. 
 
	Ebbene, nella stessa si specificano sia le...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924153 (Articolo 2543 Codice Civile - Organo di controllo)
  
 «La risposta al primo quesito formulato richiede il richiamo al combinato disposto di cui all’art. 2543 c.c., nella sua formulazione antecedente alla modifica legislativa...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924163 (Articolo 476 Codice proc. civile - Altre copie in forma esecutiva)
  
 «Il messaggio INPS citato nel quesito, in effetti, al punto 6-A, intitolato “  Documenti necessari ai fini dell’istruttoria della domanda di intervento dei Fondi di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924149 (Articolo 186 bis Legge fallimentare - Concordato con continuitą aziendale)
  
 «Va premesso che la stima esatta della tempistiche necessarie al perfezionamento di un acquisto immobiliare in regime di edilizia agevolata presso impresa edile venditrice in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924157 (Articolo 341 Codice proc. civile - Giudice dell'appello)
  
 «La risposta si può agevolmente individuare nell'art. 341 c.p.c., il quale specifica che le  sentenze  del  tribunale  si appellano avanti alla  corte d'appello  nella...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924154 (Articolo 244 Codice proc. penale - Casi e forme delle ispezioni)
  
 «Al fine di dirimere il presente quesito, occorre partire da un punto fermo: Accredia non è un  ente pubblico , ma svolge un ruolo di pubblica Autorità...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924182 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Il 4° comma dell’art 63 disp.att. del c.c. dispone: " Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924118 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
 «La questione è purtroppo sempre quella del rischio  revocatoria . 
	Che l’immobile sia di proprietà al 50% del socio accomandatario oppure al 100% qualsiasi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924089 (Articolo 11 Legge sui reati tributari - Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte)
  
 «L’art. 11 del D. Lgs. n. 74 del 10 marzo del 2000 (citato nel quesito) è rubricato “  Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte  ”. La...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924155 (Articolo 111 Costituzione - )
  
 «La questione oggetto della consulenza è stata affrontata e risolta in una recente  sentenza  della Cassazione Civile a  Sezioni Unite , la n. 6312/2014. 
 
	In tale...» 
- 
  
    Quesito Q201924182 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Buongiorno, 
ho acquisito un immobile all'asta giudiziaria con decreto di trasferimento di proprietà a mio favore il 30.11.2018, ora l'amministratore di detta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924126 (Articolo 386 Codice Civile - Approvazione del conto)
  
 «La disciplina dell’amministratore di sostegno, dettata dal codice civile agli artt. 404 e ss. c.c., ha una finalità ben precisa, ovvero quella di assistere nella...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924119 (Articolo 1334 Codice Civile - Efficacia degli atti unilaterali)
  
 «Dalla documentazione esaminata non si comprende in modo chiaro di che tipo di  locazione  si tratti: manca, infatti, la prima pagina con l’oggetto del contratto. 
	In ogni...» 
- 
  
    Quesito Q201924157 (Articolo 341 Codice proc. civile - Giudice dell'appello)
  
 «Devo appellare un “decreto definitivo” del tribunale di Ravenna avente ad oggetto le condizioni di affido e di mantenimento di mia figlia minorenne (ha 15 anni)....» 
- 
  
    Quesito Q201924155 (Articolo 111 Costituzione - )
  
 «E’ stato presentato ricorso Legge Pinto e il decreto di condanna emesso contro il Ministero è stato regolarmente notificato. 
Sono stati rispettati i termini di 120...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924123 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Il quesito proposto è purtroppo molto avaro di informazioni, ad ogni modo, per quanto ci è dato capire, parrebbe che il condominio non abbia rinnovato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924060 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
  
 «Il quesito non specifica se il contratto di  locazione  sia stato stipulato da uno solo o da entrambi i titolari dell’immobile. In ogni caso, la risposta non cambia,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923963 (Articolo 44 Legge fallimentare - Atti compiuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento)
  
 «Com’è noto a chi ha posto il quesito, la disciplina del  concordato preventivo  non prevede un procedimento di verifica dei crediti come nel  fallimento ....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923941 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
  
 «Il  recesso  è l’atto con il quale una delle parti può sciogliersi unilateralmente dal vincolo contrattuale, in deroga al principio sancito dall’art....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923939 (Articolo 2850 Codice Civile - Formalitą per la rinnovazione)
  
 «Nel leggere le considerazioni contenute nel quesito, che non si può fare a meno di apprezzare per la loro chiarezza e linearità espositiva, viene subito in mente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923958 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
  
 «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. 
 
Quanto alla scelta difensiva del patrocinante nominato (che, in buona sostanza, vi suggerisce di tenere un basso profilo rispetto alle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923943 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
  
 «La materia in esame trova espressa disciplina nel nostro codice civile, ed in particolare all’ art. 1056 del c.c. , rubricato “ Passaggio di condutture elettriche...» 
- 
  
    Quesito Q201923958 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
  
 «Buon giorno, 
alcuni anni fa, 2009 con un amico abbiamo acquistato un terreno agricolo di circa ha 30 in vari appezzamenti, li abbiamo condotti direttamente per tre anni, poi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923866 (Articolo 42 Codice Penale - Responsabilitą per dolo o per colpa o per delitto preterintenzionale. Responsabilitą obiettiva)
  
 «Al fine di dirimere il presente quesito pare innanzitutto opportuno riportare l'articolo 20 del D.lgs 139/2006 (funzioni del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco):...» 
- 
  
    Quesito Q201923939 (Articolo 2850 Codice Civile - Formalitą per la rinnovazione)
  
 «Salve, 
vi scrivo in merito ad un’esecuzione immobiliare che ha riguardato diversi immobili tra cui una bottega, pignorati con unico atto e venduti in lotti separati....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923906 (Articolo 496 Codice Civile - Rendimento del conto)
  
 «Le domande che vengono poste trovano risposta nelle norme dettate dal codice civile in materia di accettazione dell’eredità con  beneficio di inventario . 
Dispone...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923910 (Articolo 591 bis Codice proc. civile - Delega delle operazioni di vendita)
  
 «Per rispondere al quesito in oggetto occorre far riferimento principalmente all’art.  591 bis  del codice di procedura civile. 
Tale norma prevede che il giudice...» 
- 
  
    Quesito Q201923906 (Articolo 496 Codice Civile - Rendimento del conto)
  
 «Buonasera, 
ho un credito da recuperare nei confronti di un soggetto venuto meno circa 6 anni fa, attestato da un titolo esecutivo (decreto ingiuntivo) valido. La figlia, unica...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923789 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
  
 «Al fine di dirimere il presente quesito, va sin d’ora anticipato che la giurisprudenza ha confermato la necessità per l’E.N.E.L. (poi sfociata in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923874 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
  
 «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. 
 
Quanto alla “prescrizione”, l’azione tributaria non è assoggettata ad un limite temporale e, anzi, spesso gli...»