-
Consulenza legale Q202230259 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Non si deve confondere l’ accettazione dell’eredità con la presentazione della dichiarazione di successione.
Quella inviata a questa Redazione, infatti,...»
-
Quesito Q202230464 (Articolo 737 Codice proc. civile - Forma della domanda e del provvedimento)
«Egregio Avvocato,
In seguito all'istanza di nomina di ads sulla mia persona, da parte delle mie cugine, il mio avvocato ed io abbiamo ricevuto CTU favorevole, dichiarante...»
-
Consulenza legale Q202230402 (Articolo 1197 Codice Civile - Prestazione in luogo dell'adempimento)
«La volontà manifestata dal fratello Tizio ( debitore ) di rimborsare all’altro fratello Caio ( creditore ) quanto da quest’ultimo anticipato per estinguere un...»
-
Consulenza legale Q202230377 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La risposta al quesito che qui si pone fa seguito ad altra consulenza già resa sulla medesima problematica e relativa al quesito 28872, in occasione della quale si...»
-
Consulenza legale Q202230361 (Articolo 535 Codice Civile - Possessore di beni ereditari)
«La questione che qui si sottopone ad esame si presenta per molti versi analoga ad altra questione affrontata con il quesito 30344, mentre se ne differenzia solo per...»
-
Consulenza legale Q202230349 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Il codice civile ammette la possibilità di revocare una donazione soltanto in due casi, e precisamente per ingratitudine del donatario ( art. 801 del c.c. ) e per...»
-
Consulenza legale Q202230317 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Da un esame del contratto di locazione concluso tra le parti ed inviato a questa Redazione, risulta che nulla è stato disposto per l’ipotesi di decesso di una...»
-
Quesito Q202230377 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Salve, nella fattispecie successoria di cui al consulto nQ202128872 abbiamo che le pratiche della successione non sono state eseguite, sono presenti EREDI 1 , 2 , 3 e 4 ....»
-
Quesito Q202230375 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Nel 2019 mi sono aggiudicato all’Asta un appartamento + terrazzo, posto all'ultimo piano di un fabbricato residenziale di 3 piani fuori terra. L'intero...»
-
Consulenza legale Q202230189 (Articolo 1286 Codice Civile - Facoltą di scelta)
«La modifica che si intende apportare all’art. 6 del contratto già concluso non può qualificarsi come rettifica e/o integrazione, ma costituisce un patto...»
-
Quesito Q202230353 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Buongiorno
Condominio: 16 condomi su 17 approvano il mandato ad una ditta per avviare i lavori adeguamento energetico con il bonus 110%. La ditta ha già fatto tutte le...»
-
Quesito Q202230344 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Gradirei sapere fino a che punto una clausola, come la seguente:
"Le parti transigono con la sottoscrizione del presente atto ogni controversia (anche futura) in...»
-
Quesito Q202230331 (Articolo 1144 Codice Civile - Atti di tolleranza)
«Spett. Studio Brocardi
ho ereditato un appartamento in montagna da mia madre. L'appartamento è stato ricavato assieme ad altri appartamenti, all'atto della...»
-
Consulenza legale Q202230244 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«I dubbi che a giusta ragione vengono sollevati nel quesito si ritiene debbano farsi dipendere dalla circostanza che nella convenzione stipulata tra il Comune e le tre distinte...»
-
Consulenza legale Q202230272 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il decreto legislativo 66 dell’8 aprile 2003 all’articolo 11 (completando il quadro della normativa che regolamenta il lavoro notturno) prevede che il lavoro...»
-
Quesito Q202230304 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Nel 1986 per successione sono diventato comproprietario di fabbricati e terreni. Successivamente nel 2012 giusto atto di divisione dei beni posseduti da entrambi gli eredi sono...»
-
Consulenza legale Q202230269 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Le norme a cui occorre fare riferimento per rispondere a ciò che viene chiesto sono gli artt. 570 e 467 e ss. c.c.
In forza di quanto disposto dal primo comma...»
-
Consulenza legale Q202230227 (Articolo 191 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«L’art. 191 c.c., rubricato proprio “ Scioglimento della comunione ”, individua tra le diverse cause di scioglimento della comunione dei beni...»
-
Quesito Q202230269 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«La de cuius lascia solo 5 fratelli di cui 2 germani (A,B) 3 unilaterali (C,D,E).
Il fratello germano "A" è pre morto lasciando la moglie, anch'essa pre...»
-
Quesito Q202230259 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Ho 6 fratelli, i nostri genitori sono entrambi deceduti;
Nella successione qualcuno dei miei fratelli ha firmato e accettato l’eredità per me contro la mia...»
-
Consulenza legale Q202230141 (Articolo 33 T.U. edilizia - Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformitą)
«Innanzitutto, è opportuno chiarire che la realizzazione di una veranda abusiva, a dispetto di quanto comunemente si pensi, non è un intervento di poco conto, ma...»
-
Quesito Q202230244 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Richiesta consulenza giuridica.
Buon giorno , sono il Presidente della Cooperativa edilizia Alfa la quale ha edificato uno stabile di 14 alloggi, la costruzione è...»
-
Consulenza legale Q202230176 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso che qui si sottopone all’attenzione richiede di prendere in esame due aspetti della successione del comune genitore, ovvero quello della collazione di un...»
-
Consulenza legale Q202230152 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Il testamento , così come redatto, non sembra possa lasciare alcun dubbio circa la chiara volontà della testatrice di nominare il coniuge superstite erede...»
-
Consulenza legale Q202230164 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Il 1° co. dell’art. 1137 del c.c. ci dice che le delibere adottate a norma di legge dalla assemblea condominiale , sono obbligatorie per tutti i condomini e quindi...»
-
Consulenza legale Q202230119 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Di una situazione come quella in esame si occupa una norma ben precisa del codice civile, ossia l’art. 714 c.c., dettato in tema di divisione ereditaria.
Tale norma...»
-
Consulenza legale Q202230143 (Articolo 115 T.U.L.P.S. - )
«L’acquisto di crediti deteriorati può essere effettuato solamente da soggetti a ciò autorizzati ai sensi dell’art. 115 TULPS o art. 106 del T.U....»
-
Consulenza legale Q202230114 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
«Va subito detto che, in realtà, nel caso di specie non si pone alcun problema di retroattività o irretroattività.
A ben vedere, infatti, la legge 69 del...»
-
Quesito Q202230192 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Gentilissimi Buongiorno,
mi chiamo [...], terzo figlio, l’ultimo, giovanissimo a 17 anni quando abbiamo perso in famiglia nostro Padre . Ho organizzato la mia vita...»
-
Quesito Q202230176 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Salve, dopo la morte di nostro padre, ho saputo che mio fratello vorrebbe contestarmi la proprietà di un box che secondo lui, nostro padre avrebbe donato alla...»