- 
  
    Consulenza legale Q202128954 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
  
«Va premesso che non è stato possibile, in questo caso, esaminare copia del ricorso ex art.  1168  c.c., per cui verrà fornita una risposta di ordine generale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128944 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
  
«La questione che si richiede di affrontare attiene al complesso problema dei rapporti tra azione di  simulazione  (assoluta o relativa) e  azione revocatoria . 
La differenza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128936 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
«Il caso in esame richiede di trattare essenzialmente di due diverse questioni, e precisamente: 
 
	 
		quali sono le condizioni ed i termini per l’esercizio dell’...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128887 (Articolo 10 bis Legge proc. amministrativo - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)
  
«Per comprendere se l’agire dell’Amministrazione regionale sia o meno corretto va chiarito che la comunicazione  ex  art. 10  bis , L. n. 241/1990 ha la funzione di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128864 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
  
«L’art. 4, D.P.R. n. 223/1989, definisce la  famiglia  anagrafica come un insieme di persone legate da vincoli di  matrimonio , unione civile,  parentela ,  affinità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128869 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
  
«Per rispondere al quesito che viene posto è sufficiente leggere l’art. 564 c.c., relativo proprio alle condizioni che consentono di esperire l’ azione di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
  
«Occorre innanzitutto evidenziare che il quesito a cui adesso si va a rispondere fa riferimento ad un evento successivo a quelli riferiti nel precedente quesito 28233, e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128873 (Articolo 65 Codice amm.ne digitale - Istanze e dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni per via telematica)
  
«Sulla base del contenuto dei documenti inviati a corredo del quesito, si nota che la risposta dell’Amministrazione pare basata su un testo non aggiornato dell’art....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
  
«Le questioni che si richiedono di affrontare possono sostanzialmente ricondursi a due, ossia: 
 
	 
		riuscire ad ottenere dall’attuale amministratore il conto della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128839 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
  
«Occorre premettere che la sottoscrizione di un abbonamento comporta la stipula di un  contratto . 
Salvo i casi di vizi che lo rendono invalido ed inefficace con conseguente...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128873 (Articolo 65 Codice amm.ne digitale - Istanze e dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni per via telematica)
  
«Gentili Amici, 
nel complimentarmi per il valore scientrifico del vostro sito al quale, da avvocato, ricorro spesso, vengo a chiedere il vostro parere su quanto segue. 
 
Ho...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128826 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
  
«Buongiorno, 
il quesito è il seguente: 
un'azienda ha affidato ad un legale alcune pratiche di recupero crediti ma quest'ultimo non ha mai relazionato per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128705 (Articolo 108 Codice contr. pubblici - Risoluzione)
  
«Dalla ricostruzione dei fatti contenuta nel quesito, si nota per prima cosa che gli atti posti in essere dall’Amministrazione sembrano rientrare non nella fattispecie...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128712 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
  
«I titoli edilizi, come accade generalmente con gli  atti amministrativi , possono essere annullati o dal Giudice amministrativo, dietro ricorso dei soggetti legittimati, oppure...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128710 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
  
«Nell’accettazione dell’eredità con  beneficio di inventario , il pagamento dei  debiti ereditari  può avvenire da parte dell’ erede  attraverso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128671 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
  
«In primo luogo, occorre premettere che le eccezioni al diritto di recesso sono elencate nell’art.  59  del codice del consumo. 
Al punto i) leggiamo che sono esclusi dal...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128655 (Articolo 1696 Codice Civile - Limiti al risarcimento del danno per perdita o avaria delle cose trasportate)
  
«In base all’art.  1696  c.c “ il risarcimento dovuto dal  vettore  non può essere superiore a un euro per ogni chilogrammo di peso lordo della merce...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128671 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
  
«Buongiorno, 
 
in data 28/06/2021 ho acquistato online sul sito Epto un computer ASUS EXPERTBOOK B9400 del costo ivato di € 1.551,97, ho pagato tramite paypal.  
 
Il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128640 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«La piscina rientra sicuramente tra i beni comuni previsti dal n. 3) dell’art.1117 del c.c. e come tale le decisioni relative alla sua gestione spettano alla  assemblea di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128611 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
  
«In primo luogo, il codice deontologico veterinario non indica particolari obblighi in ambito di di costi o pagamenti in quanto all’art. 29 è solo specificato che:...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128571 (Articolo 23 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą in alternativa al permesso di costruire)
  
«In primo luogo, si nota che, sulla base della descrizione contenuta nel quesito, l’intervento edilizio che si intende realizzare pare appartenere alla categoria dei lavori...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128613 (Articolo 45 T.U. espropri - Disposizioni generali)
  
«É chiesto di aderire ad una cessione volontaria, con riferimento all’ art.45 del T.U 327/2001, identificato nell’ art.38 che deve essere valutato in base al...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128546 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
«Gentile Cliente, 
il reato di diffamazione, rubricato all’art.  595  c.p., tutela lo stato dell’integrità morale della persona, e nello specifico la...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128571 (Articolo 23 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą in alternativa al permesso di costruire)
  
«1) Sono proprietario di immobile, ubicato su area vincolata paesaggisticamente, dove vorrei realizzare un ampliamento in allineamento all'immobile esistente che è a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128435 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
  
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre puntualizzare che nell’atto notarile del 1971, in effetti, non è menzionata alcuna  servitù ....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128459 (Articolo 415 Codice Civile - Persone che possono essere inabilitate)
  
«Il codice civile prevede tre tipologie di misure per la protezione delle persone che, per vari motivi e in misura diversa, non siano in grado di provvedere a se stesse. 
 
	La...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128488 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
«La prima osservazione da fare è che l’anziana madre non può essere lasciata “in mano” dell’altra figlia. Infatti, stando a quanto viene...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128481 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
  
«L’art. 905 del c.c. al suo 2° comma dice in maniera molto chiara che non si possono costruire balconi o altri sporti, terrazze, lastrici solari e simili, muniti di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128480 (Articolo 47 Codice Antimafia - Procedimento di destinazione)
  
«La risposta che va data al quesito posto è, purtroppo, positiva, ossia l’amministratore ha il potere di eseguire il  rilascio forzato  dell’immobile acquisito...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128438 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
  
«Va premesso che il presente caso è abbastanza peculiare e di non facile soluzione, che solo in parte coinvolge i rapporti con il Comune, riguardando soprattutto i...»