- 
  
    Consulenza legale Q202129287 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
  
«Dal punto di vista del diritto civile, la norma cui fare riferimento è costituita dall’art.  428  c.c., che riguarda la cosiddetta “incapacità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129353 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
  
«La risposta è positiva. 
 
Il  reato  di truffa, previsto e punito dall’art.  640  del codice penale, è un reato contro il patrimonio posto in essere...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129342 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
«Buongiorno, assisto un genitore quasi novantenne abbandonato dagli altri miei fratelli dopo un litigio per questioni legate alla sua pensione. Io lontano per lavoro mi sono...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129286 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
  
«Lo strumento negoziale più confacente, e più tutelante, per definire i rapporti che dovranno intercorrere tra i futuri soci della s.r.l. è il  contratto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129258 (Articolo 96 Legge diritto autore - )
  
«Il quesito prospettato merita di essere analizzato con ordine e rigore metodologico, riguardando molteplici discipline quali quella del codice civile, la normativa sul diritto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129276 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
«La soluzione di ciò che viene chiesto non può che individuarsi nella esatta determinazione del concetto di “casa familiare” di cui all’art. 540...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129302 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
«Una associazione gestisce un parco privato preso in affitto. All’interno del parco, nel quale facciamo accedere solo i tesserati abbiamo realizzato dei giochi con...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129298 (Articolo 30 Codice Penale - Interdizione da una professione o da un'arte)
  
«Salve, vi pongo due quesiti. Vi chiederei di pubblicare la consulenza in forma anonima. 
 
	1) So che la pena accessoria dell'interdizione da una professione o da...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
  
«Possiedo la nuda proprietà di un appartamento edificato negli anni Cinquanta, classe A/4, ricevuta per il 50% in eredità alla morte di mio nonno nel settembre...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129085 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
«Il condominio minimo è spesso fonte di litigi di questo tipo, in quanto o i due proprietari trovano un accordo circa l’amministrazione dello stabile oppure si...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129244 (Articolo 477 Codice proc. civile - Efficacia del titolo esecutivo contro gli eredi)
  
«In qualità di Trustee del Trust AlfaBetaGamma il 08.05.2018 ho acquistato LA NUDA PROPRIETA' all'asta pubblica di 2 appartamenti e locali magazzino (unico edifico...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129149 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
  
«L’art.  892  del codice civile stabilisce che, salvo quanto previsto a livello locale, per gli alberi di alto fusto deve esserci una distanza di almeno tre metri dal...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129208 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
  
«Buongiorno, 
 
Nei giorni scorsi presso l'abitazione di mia madre (nella quale e' installato un sistema di videosorveglianza casalingo) si sono presentate 2 persone una...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129194 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
  
«Sono un funzionario di pubblica amministrazione. Nel 2020 ho partecipato ad una selezione per l'accesso alla dirigenza fatta con scrutinio per merito comparativo nel seno...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129140 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
  
«Ai sensi dell’art.  320  c.c., la rappresentanza dei  figli  in tutti gli atti civili e l’amministrazione dei loro beni spetta ai genitori congiuntamente, o a quello...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129096 (Articolo 1919 Codice Civile - Assicurazione sulla vita propria o di un terzo)
  
«Anche se da un punto di vista prettamente logico la richiesta avanzata dalla società di assicurazione può sembrare ingiustificata, sotto il profilo giuridico in...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129182 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
  
«Ho acquistato un terreno agricolo ove insiste, per l'accesso, una servitù di passaggio costituita con atto notarile nel 1995 dai vecchi proprietari. Tale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129091 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
  
«Tra le obbligazioni del  locatore  indicate dall’art.  1575  del codice civile vi è l’obbligo di mantenere l’immobile in modo che serva all’uso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129081 (Articolo 2534 Codice Civile - Morte del socio)
  
«Ai sensi dell’art. 2534 c.c., gli eredi del  socio  defunto hanno diritto alla liquidazione della quota o al rimborso delle azioni, secondo le disposizioni di cui...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129120 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
  
«Quanto trascritto nelle note in calce al commento dell’art.  629  c.p. è corretto. 
  
Il reato di estorsione, invero, è annoverato tra i delitti contro il...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129146 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
  
«Sono proprietario di un appartamento in un condominio con due edifici, (palazzina A e palazzina B) ognuno dotato di impianto di riscaldamento condominiale con due caldaie...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129090 (Articolo 677 Codice Civile - Mancanza di accrescimento)
  
«Per rispondere alle domande che vengono poste occorre innanzitutto dare una qualificazione giuridica alla volontà espressa dal  de cuius  nel suo  testamento . 
Stando a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129102 (Articolo 674 Codice Penale - Getto pericoloso di cose)
  
«La problematica descritta nel quesito è purtroppo molto frequente in ambito condominiale e foriera di litigi e spesso di contenziosi che in casi più estremi...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129127 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
  
«Buongiorno, 
Recentemente ero ad una festa con una quindicina di amici ed è successo un fatto che vorrei approfondire rivolgendovi alcune domande. 
A questa festa, mentre...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129042 (Articolo 13 Legge diritto autore - )
  
«L’operazione che si ha intenzione di compiere e della cui liceità si dubita è sostanzialmente quella di digitalizzazione dei testi, intendendosi come tale la...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129042 (Articolo 13 Legge diritto autore - )
  
«Buongiorno, 
so elaborando un piano d'impresa per un servizio online, destinato ad un'utenza italiana, di promozione della lettura. Un aspetto rilevante del servizio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129015 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
  
«Esaminata la documentazione che ci è stata trasmessa, si osserva quanto segue. 
La licenza di abitabilità (oggi agibilità) leggendo il  contratto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129004 (Articolo 7 Codice Civile - Tutela del diritto al nome)
  
«La risposta al quesito formulato, ovvero la valutazione circa l’emersione di condotte in violazioni dello Statuto da parte di alcuni associati per i fatti indicati, impone...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128996 (Articolo 32 Costituzione - )
  
«L’obbligo del cd. green pass per l’accesso a determinati servizi e strutture (recentemente esteso anche ad aerei, navi, traghetti e treni a lunga percorrenza)...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128965 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
  
«Del tema dell’ azione di simulazione  esperita contro un  negozio giuridico  posto in essere dal  de cuius  si è occupata la Corte di Cassazione con sentenza n....»