-
Quesito Q201821494 (Articolo 2278 Codice Civile - Poteri dei liquidatori)
«Fu nominato un liquidatore dandomi come consenziente (art. 2272 C.C.,n.3), mentre dagli atti risultavo contrario. Infatti successivamente il successivo presidente del tribunale...»
-
Quesito Q201821484 (Articolo 1334 Codice Civile - Efficacia degli atti unilaterali)
«Buongiorno,
nell’ambito di un contratto d’affitto d’azienda, il concedente ha esercitato il diritto di recesso unilaterale previsto dal contratto stesso, con...»
-
Consulenza legale Q201821434 (Articolo 2462 Codice Civile - Responsabilitą)
«La ragione per cui il legislatore ha deciso di introdurre la s.r.l. unipersonale è stata proprio quella di permettere ad un imprenditore singolo di operare sul mercato...»
-
Consulenza legale Q201821403 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Confermiamo, in primo luogo, che l’ azione revocatoria non è più possibile, dal momento che i cinque anni per la prescrizione di quest’ultima...»
-
Consulenza legale Q201821402 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«A livello giuridico la condotta suddetta potrebbe integrare gli estremi del reato di sostituzione di persona previsto e punito dall’articolo 494 del codice penale....»
-
Consulenza legale Q201821395 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Nel caso di specie, la questione che Lei ci sottopone, richiede una doverosa precisazione in relazione alle cosiddette "obbligazioni di fare" contenute in un...»
-
Consulenza legale Q201821325 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Preliminarmente, occorre qualificare la fattispecie giuridica.
Siamo nell’ambito della cd. mediazione unilaterale atipica .
Infatti, in base all’art. 1754 c.c....»
-
Quesito Q201821403 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Sono creditore della società snc "Alfa", cancellata dal registro imprese nel 2015; la società "Alfa" era proprietaria di un immobile che...»
-
Consulenza legale Q201821393 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«Il decreto penale di condanna è disciplinato dagli articoli 459 e seguenti del codice di procedura penale ed è ricompreso tra i procedimenti speciali.
Si...»
-
Quesito Q201821387 (Articolo 198 Legge fallimentare - Organi della liquidazione amministrativa)
«La MMT vanta un credito verso la LCA 244 pari al 72,60% del montante totale dei crediti. Invio via mail lo stato passivo. Tutta la faccenda è viziata fortemente dalla...»
-
Quesito Q201821384 (Articolo 1570 Codice Civile - Rinvio)
«Mi riallaccio al quesito precedente Q201821151 nel quale chiedevo lumi circa la validità o meno dell’addendum menzionato nella revoca della disdetta.
L’...»
-
Consulenza legale Q201821294 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«In primo luogo, occorre tenere presente che la rinuncia all’eredità (art. 519 c.c.) è atto revocabile nei termini previsti dall’art. 525 del codice...»
-
Consulenza legale Q201821345 (Articolo 388 ter Codice Penale - Mancata esecuzione fraudolenta di sanzioni pecuniarie)
«La condotta emarginata potrebbe evocare quella censurata dall’art. 11 del D.P.R. 74 del 2000 il quale punisce proprio l’imprenditore che, tramite determinate...»
-
Consulenza legale Q201821335 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«La donazione è il contratto attraverso il quale un soggetto determina l’arricchimento di un altro soggetto “per spirito di liberalità ”, in...»
-
Quesito Q201821350 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Buongiorno sono un lavoratore ex L.s.u. per il Comune di (omissis), sono Geometra e nel lontano 1995 a causa dei fatti di mani pulite, tutti i cantieri edili si bloccarono. Mi...»
-
Quesito Q201821335 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«Nell’anno 2000 ho stipulato un atto di donazione della mia quota di un edificio a favore della propria germana per ringraziarla del fatto che durante il mio breve periodo...»
-
Consulenza legale Q201821269 (Articolo 2383 Codice Civile - Nomina e revoca degli amministratori)
«A parere di chi scrive, la disciplina degli atti di gestione posti in essere dall’ amministratore di una società a partecipazione pubblica resta disciplinata dalle...»
-
Consulenza legale Q201821300 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«In primo luogo, occorre valutare se l’operazione economica di prestito compiuta da Sua nonna possa essere qualificata o meno come donazione indiretta .
Per donazione...»
-
Consulenza legale Q201821127 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Prima di capire in che termini le sue considerazioni possano trovare fondamento in qualche parte della dottrina e della giurisprudenza, si ritiene necessario analizzare...»
-
Consulenza legale Q201821232 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di rispondere al quesito, è opportuno precisare che il parere che si sta per fornire non può essere considerato come una previsione sull’esito del...»
-
Consulenza legale Q201820867 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Preliminarmente, è necessario distinguere tra divieto di concorrenza e divieto di concorrenza sleale. Da un lato, infatti, non esiste nel nostro ordinamento un...»
-
Consulenza legale Q201821178 (Articolo 669 terdecies Codice proc. civile - Reclamo contro i provvedimenti cautelari)
«L’esame della documentazione inviata ha consentito di ricostruire una vicenda processuale alquanto intricata. Abbiamo infatti una procedura esecutiva immobiliare,...»
-
Quesito Q201821232 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«E' stato esperito con esito negativo per non adesione del chiamato il tentativo di mediazione notificato al condominio ed all'Amministratore con oggetto:
A)...»
-
Quesito Q201821230 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Buongiorno.
Sono comproprietaria di una casa indivisa (nella quale vivo) inserita come unico bene su un fondo patrimoniale familiare, costituito con il mio ex marito nel 2002....»
-
Consulenza legale Q201821150 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«La concessione e il diritto d'uso pubblico presentano notevoli differenze e peculiarità.
La concessione rientra tra i provvedimenti accrescitivi come atto...»
-
Consulenza legale Q201821149 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Nel quesito si parla di una donazione la quale ha determinato un depauperamento del patrimonio del donante (sindaco), con la conseguenza che – in caso di accertamento...»
-
Consulenza legale Q201821151 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Ai sensi dell’art. 1353 c.c. la condizione è un avvenimento futuro ed incerto al quale le parti intendono subordinare l’ efficacia o la risoluzione del...»
-
Consulenza legale Q201821082 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Va in primo luogo sgomberato il campo da alcuni equivoci.
L’azione civile e l’azione penale sono del tutto autonome l’una dall’altra, essendo la...»
-
Quesito Q201821151 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«- Ho stipulato un contratto di sublocazione ad uso commerciale.
- Dopo alcuni mesi ho inviato regolare disdetta 3 mesi
- ho concordato verbalmente con il locatore una...»
-
Consulenza legale Q201821106 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
«Il D.P.R. n. 207/2010 è il Regolamento di attuazione di altra norma, il D.Lgs n. 163/2006: nessuno dei due , tuttavia, è applicabile al caso in esame , non solo...»