- 
  
    Consulenza legale Q202439254 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
 «L’assegno ordinario di invalidità, riconosciuto a chi ha perduto almeno due terzi della capacità lavorativa, viene erogato fino al compimento dei 67 anni in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439170 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
  
 «In linea generale, non esiste un limite ai prezzi applicati da commercianti e rivenditori, posto che i compratori sono liberi di acquistare o meno i prodotti da coloro che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439162 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Il quarto comma dell’art. 63 disp.att. del c.c. prevede in caso di vendita della unità immobiliare in condominio che l’ acquirente  è obbligato  in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439236 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
  
 «Come ha chiarito con più arresti la giurisprudenza della  Corte di cassazione  la costituzione del  condominio  non è una scelta rimessa alla volontà dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439198 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
  
 «La posizione della terza sorella, non contemplata nel  testamento  della  de cuius , è quella del  legittimario  pretermesso, il quale, come tale, non si può...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439235 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
  
 «Cassazione civile sez. II - 14/05/2018, n. 11664 
 
	                    LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE                   
                       SEZIONE SECONDA CIVILE...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439228 (Articolo 2519 Codice Civile - Norme applicabili)
  
 «A norma dell’art. 2519 del c.c., alle cooperative si applicano, come regola generale, le norme sulla  società per azioni , in quanto compatibili, salvo che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438770 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
  
 «Dalla descrizione dello stato dei luoghi sembra che la “famiglia B” confinante con il giardino con la il terreno della “famiglia A”, eserciti una...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439181 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
  
 «Finché vi è pieno accordo tra i comproprietari, è assolutamente consigliabile procedere alla formalizzazione dell’acquisto dell’area per mezzo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439167 (Articolo 106 Codice ass. private - Attivitą di distribuzione assicurativa e riassicurativa)
  
 «L’art. 106 del Codice delle Assicurazioni Private definisce le attività di distribuzione assicurativa come quelle attività che consistono nel fornire...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439150 (Articolo 2477 Codice Civile - Sindaco e revisione legale dei conti)
  
 «La rinunzia (cd. “ dimissioni ”) del sindaco è l’atto mediante il quale questi pone termine all’incarico che gli è stato conferito prima...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439256 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessitą)
  
 «Nel caso di specie si sconsiglia dall’intraprendere qualsiasi attività ostruzionistica riguardante i cantieri attivati dal Comune. 
Tale condotta potrebbe infatti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439109 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
  
 «In una  società  contratta a tempo determinato, quale quella in discussione, la facoltà di  recesso  del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438546 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
  
 «La fattispecie descritta nel quesito proposto corrisponde ad un’ipotesi di  innovazione  gravosa o voluttuaria ai sensi dell’art. 1121 c.c. 
L’art. 1121 comma...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439093 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
  
 «Il  socio  non vanta nei confronti della società un diritto alla distribuzione degli utili, poiché ogni decisione al riguardo spetta esclusivamente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439165 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
  
 «Per rispondere al quesito posto occorre preliminarmente cercare di inquadrare giuridicamente l’istituto della  convenzione  urbanistica, la quale si configura come...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439096 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
  
 «Ai sensi dell’art.  33 , comma 3, Legge 104/1192, “ Il lavoratore ha diritto di prestare assistenza nei confronti di più persone con disabilità in...» 
- 
  
    Quesito Q202439223 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
  
 «Signori 14-IX-24 
- Sono proprietario di un locale terraneo di 20 mq il cui terrazzo è utilizzato a calpestio da mio fratello con accesso dal balcone dal suo appartamento...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439115 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
  
 «La norma di cui, con molta probabilità, intendono avvalersi i comproprietari interessati alla  divisione  è l’art. 481 c.c., il quale attribuisce a “...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439114 (Articolo 209 Codice comunic. elett. - Installazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione e di antenne per la fruizione di servizi di comunicazione elettronica)
  
 «Il diritto di antenna viene espressamente previsto dall’art. 209 del Codice delle Comunicazioni elettroniche e prevede espressamente un diritto soggettivo perfetto e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439123 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
  
 «L’art. 1005 del c.c. dispone che le  riparazioni straordinarie  sono a carico del  nudo proprietario : la norma specifica repentinamente poi che sono riparazioni...» 
- 
  
    Quesito Q202439166 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
 «Buongiorno. Vorrei sapere se è applicabile l'articolo 1172 c.c. nel mio caso. Mio fratello ed io, insieme a una parente, viviamo in un villino rustico con due viali...» 
- 
  
    Quesito Q202439165 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
  
 «Buongiorno, allego alla presente copia di estratto di mappa al fine che possiate meglio capire di cosa si tratta. Il giorno 27 Giugno 1985 acquistavo mediante atto notarile di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438855 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
  
 «Nel momento in cui viene conferito un incarico professionale, si instaura un contratto d’opera intellettuale regolato dagli artt. 2230 e ss. del c.c., nonché dalle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439004 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
  
 «L’orientamento di cui alla citata pronuncia del Tribunale di Napoli (Trib. Napoli, sez II, 26 aprile 2023) in merito all’applicazione dell’art. 119, comma IV,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439082 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
 «Da quello che viene riferito non pare che le lamentele del vicino possano sfociare in possibili azioni giudiziarie, o comunque in azioni giudiziarie con solide argomentazioni....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439070 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
  
 «La  prelazione  consiste nel diritto di essere preferiti ad altri nella conclusione di un contratto a parità di condizioni; tale diritto può essere convenuto dalle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438836 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «I posti auto condominiali fanno parte dei beni comuni ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. . 
Per quanto riguarda l’uso delle cose comuni l’articolo di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439046 (Articolo 95 Codice proc. civile - Spese del processo di esecuzione)
  
 «Il principio a cui ci si deve attenere in tema di spese relative ad immobili pignorati è quello della conservazione e migliore gestione del compendio pignorato, onde...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439031 (Articolo 897 Codice Civile - Comunione di fossi)
  
 «Con il termine “ fosso”  deve intendersi lo scavo che segna il confine tra due fondi contigui, quale che sia la sua profondità, purché sia idoneo a...»