-
Consulenza legale Q201616750 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«E’ lecito presumere, dai pochi dati forniti nel quesito, che il Comune intenda espropriare una parte del terreno a chi scrive, sulla base di un’asserita errata...»
-
Quesito Q201616804 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«NELLE RELAZIONI INVIATE AL TRIBUNALE PER I MINORENNI, DA PARTE DEI SERVIZI SOCIALI, VENGONO DESCRITTI FATTI, ANCHE NEI MINIMI PARTICOLARI, AI QUALI NON POSSONO ESSERE STATI...»
-
Quesito Q201616803 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La zona
Un Condominio (articolato in due fabbricati distinti, Lotto 1 e Lotto 2) edificato nel 1977 (con regolare concessione edilizia rilasciata dal Comune del luogo) ai...»
-
Consulenza legale Q201616746 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«La giurisprudenza è pressoché unanime nel ritenere che le aree destinate a parcheggio in un condominio debbano poter essere utilizzate da tutti i condomini ,...»
-
Consulenza legale Q201616748 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Per quanto riguarda il diritto alla cosiddetta quota di legittima, il fratello potrebbe effettivamente pretenderla, se del tutto estromesso al testamento olografo predisposto...»
-
Consulenza legale Q201616697 (Articolo 521 bis Codice proc. civile - Pignoramento e custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi)
«L’art. 19, comma 1, lett. d- ter , del d.l. 12 settembre 2014, n. 132, convertito, con modificazioni, dalla l. 10 novembre 2014, n. 162, ha introdotto nel codice di...»
-
Quesito Q201616795 (Articolo 404 Codice proc. civile - Casi di opposizione di terzo)
«La FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) di Salerno sottopone alla Vostra attenzione e valutazione il seguente quesito.
La Sig.ra Tizia, alla data del 31/10/1979, veniva...»
-
Consulenza legale Q201616773 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Per quanto concerne il conto cointestato, è ormai prassi consolidata che a cadere in successione sia solo la percentuale del conto di cui il titolare era il decuius ....»
-
Consulenza legale Q201616736 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Partendo dall’ultima domanda posta nel quesito, va subito detto non è ancora decorso il termine di prescrizione per la richiesta di pagamento del saldo....»
-
Consulenza legale Q201616687 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
«Anche se non esiste un regolamento condominiale e le parti non hanno mai ragionato in quest’ultima logica, non c’è dubbio che siamo di fronte ad un condominio...»
-
Quesito Q201616789 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Mio padre e mia madre erano proprietari di un alloggio. Il mio unico fratello č deceduto quattro anni addietro, lasciando la moglie ed una figlia che ora ha 16 anni. Mia madre e...»
-
Consulenza legale Q201616765 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«La legge si limita a prescrivere l’offerta minima e non massima per la vendita all’incanto , quindi un’offerta superiore al prezzo stabilito ben potrebbe...»
-
Consulenza legale Q201616757 (Articolo 482 Codice Civile - Impugnazione per violenza o dolo)
«Ai sensi dell’art. 480 c.c. il diritto di accettare l’eredità si prescrive in dieci anni che decorrono dall’apertura della successione, vale a dire...»
-
Quesito Q201616783 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Spettabile redazione giuridica Brocardi,
Il quesito che oggi vi sottopongo, relativo alla materia già da voi esaminata con vostre risposte del 6 e 8 luglio 2016 e...»
-
Quesito Q201616773 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Spett.le redazione, il primo maggio 2013 è mancata mia madre, la quale ha sempre convissuto con mia sorella nubile presso la residenza di famiglia. Mia madre era...»
-
Consulenza legale Q201616751 (Articolo 1335 Codice Civile - Presunzione di conoscenza)
«Nel caso di specie non parrebbe essere configurabile il c.d. silenzio-assenso, posto che tale tipo di silenzio riguarda la sola Pubblica Amministrazione.
Ai sensi...»
-
Quesito Q201616765 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«è possibile fare una offerta superiore di un quinto anche se non ho partecipato alla VENDITA SENZA INCANTO a norma degli artt. 571 e ss. c.p.c. Mi viene accettata ? Che...»
-
Quesito Q201616764 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
«Buon giorno
Recentemente è venuta a mancare mia madre. Mio padre se n’era andato 25 anni fa lasciando moglie e due figli, io e mio fratello, più vecchio di...»
-
Quesito Q201616757 (Articolo 482 Codice Civile - Impugnazione per violenza o dolo)
«In data 15/06/2006 mio nonno č venuto a mancare, successivamente č stato rinvenuto un testamento datato 03/06/2006 nel quale ha lasciato quasi lintera proprietā a una delle sue...»
-
Consulenza legale Q201616707 (Articolo 938 Codice Civile - Occupazione di porzione di fondo attiguo)
«L’art. 938 c.c. riguarda la c.d. accessione invertita, vale a dire la costruzione di parte di un edificio su un fondo altrui. La Corte di Cassazione con la sentenza n....»
-
Quesito Q201616751 (Articolo 1335 Codice Civile - Presunzione di conoscenza)
«Vorrei sapere se e' valido un provvedimento, adottato dalla Soprintendenza ai beni paesaggistici e culturali, consistente nel comunicare una richiesta di integrazione ad una...»
-
Consulenza legale Q201616727 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Le considerazioni esposte nel quesito ed il ragionamento condotto che ha portato alla formalizzazione di una richiesta di risarcimento danni ai creditori procedenti in ordine,...»
-
Consulenza legale Q201616705 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Per rispondere al quesito le principali norme che è opportuno richiamare, tra quelle del codice di procedura civile che disciplinano la consulenza tecnica nel corso del...»
-
Quesito Q201616733 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Ho effettuato una richiesta di accesso ai documenti (l.241) via PEC, nella fattispecie, il rilascio della copia stampata di una richiesta concernente la mia sfera lavorativa con...»
-
Consulenza legale Q201616701 (Articolo 230 Codice proc. penale - Attivitā dei consulenti tecnici)
«Il codice di procedura penale disciplina il ruolo dei consulenti tecnici di parte sia nell’ambito di una perizia già disposta, sia quando non sia stato nominato...»
-
Consulenza legale Q201616696 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Va opportunamente chiarito, per completezza, che la disciplina relativa ai muri posti sul confine tra fondi cambia a seconda non solo della funzione del muro ma altresì...»
-
Quesito Q201616706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Ho acquistato nel 1997 come casa di residenza un appartamento che occupa tutto il piano superiore di una casetta bifamiliare, compresa la soffitta sottotetto di mia...»
-
Consulenza legale Q201616689 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«E’ opportuno premettere quale sia la disciplina giuridica applicabile alla fattispecie di servitù in esame.
Nella sostanza, non ci sono dubbi che la...»
-
Consulenza legale Q201616682 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Va preliminarmente chiarito se i titoli azionari di cui si parla nel quesito rientrino o meno nella comunione legale a sensi dell’art. 177 cod. civ. o meno....»
-
Consulenza legale Q201616679 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Dalla descrizione dello stato dei luoghi, sembrerebbero in effetti integrati tutti i presupposti di una servitù costituita “per destinazione del padre di...»