-
Quesito Q201822449 (Articolo 1304 Codice Civile - Transazione)
«Gentilissimi Avvocati,
Io sottoscritto Antonio essendo coobbligato con altri fideiussori presso una Banca X dal 1990 prestata ad una SRL di cui ero socio; nell’anno 1993...»
-
Consulenza legale Q201822412 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«Il quesito non rende note le ragioni specifiche e/o giuridiche per le quali il fratello dell’ultimo dei due coniugi deceduti ritenga che i due testamenti siano...»
-
Consulenza legale Q201822403 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto alla presunta indicazione del legale di fiducia (ovvero dell’avvocato civilista a 400 km dal luogo in cui è...»
-
Quesito Q201822428 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Padre e figlia sono vittime di circonvenzione di incapaci da parte di un terzo, il quale oltre a farsi dare parecchio denaro, grazie alla compiacenza di un direttore di banca e...»
-
Consulenza legale Q201822383 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Partendo dalla prima domanda, la risposta è sì: nel caso di “riduzione” delle disposizioni testamentarie per lesione di legittima , solitamente in...»
-
Consulenza legale Q201822404 (Articolo 649 Codice proc. penale - Divieto di un secondo giudizio)
«Cominciando con l’aspetto penale, ciò che ha fatto il giudice in sede di emissione del decreto penale di condanna viene detta “riqualificazione giuridica del...»
-
Quesito Q201822383 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«CASO
Tizio in data 4.4. 2014 istituisce un trust conferendo n. 15 immobili del valore di 200.
Trustee č la figlia che diviene intestataria dei beni (con separazione dal suo...»
-
Quesito Q201822363 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Buongiorno,
chiedo un parere circa la vendita di un bene precedentemente concesso in comodato d’uso gratuito.
Un tizio ha concesso alla mia società un...»
-
Consulenza legale Q201822340 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Il quesito proposto è complesso e propone diversi spunti di riflessione in merito ai profili di responsabilità delle diverse figure coinvolte nella vicenda: dal...»
-
Consulenza legale Q201822347 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Secondo quanto prevede il comma 10° dell’art 1129 del c.c., l’amministratore dura in carica un anno e l’incarico si intende rinnovato per un ulteriore...»
-
Consulenza legale Q201822333 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«La revocazione rappresenta un'impugnativa a critica limitata proposta avanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza che si intende rimuovere. Essa è...»
-
Quesito Q201822333 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«Fatto: il caso si riferisce ad un giudizio introdotto davanti al Tar nel lontano 2001 da un privato (A) ricorrente avverso l'adozione del PRG di un Comune (B) di 20.000...»
-
Quesito Q201822332 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«buonasera,
Mia zia divorziata da anni e senza figli con età di 84 anni, vorrebbe nominarmi come erede universale, la stessa ha un'abitazione di proprietà.
La...»
-
Consulenza legale Q201822262 (Articolo 687 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Per rispondere al quesito si ritiene intanto indispensabile leggere e analizzare il testo dell’ art. 277 del c.c. , norma che, inserita nel capo dedicato alla...»
-
Quesito Q201822262 (Articolo 687 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Buongiorno
Intentai Causa di Riconoscimento Paternità verso Mio Padre , nel 2009 in Primo Grado Mi viene data Ragione, mio Padre si oppone alla Sentenza, e nel Maggio...»
-
Quesito Q201822150 (Articolo 43 Codice amm.ne digitale - Conservazione ed esibizione dei documenti)
«Buongiorno,abbiamo preso una pec,visto che sarebbe l'equivalente di una raccomandata,ora però scopriamo che al contrario della raccomandata,dove le ricevute le puoi...»
-
Consulenza legale Q201822094 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Il nostro ordinamento riconosce la libertà di revocare e/o modificare le disposizioni testamentarie fino al momento della morte .
A tal proposito, si parla infatti di...»
-
Consulenza legale Q201822010 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Il complicato ed intricato quesito proposto, esposto tra l’altro in maniera chiara e lucidissima dal suo autore, ci offre la possibilità di affrontare un argomento...»
-
Consulenza legale Q201822013 (Articolo 316 ter Codice Penale - Indebita percezione di erogazioni pubbliche)
«La normativa di riferimento per poter rispondere alla sua domanda è il D.P.R. 28/12/2000 n° 445, G.U. 20/02/2001, ovvero, il cd. Testo Unico sulla documentazione...»
-
Consulenza legale Q201822032 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«La prima considerazione che occorre fare quando si decide di far valere la responsabilità di un professionista è quella di cercare di stabilire se ne sussistono...»
-
Consulenza legale Q201821972 (Articolo 2518 Codice Civile - Responsabilitā per le obbligazioni sociali)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre fare alcune brevi premesse di carattere generale.
Nell’ambito delle società cooperative edilizie,...»
-
Quesito Q201822032 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Il commercialista ha predisposto e presentato 3 ricorsi avverso avvisi di accertamento alla Commissione Tributaria con identico oggetto ed uguali parti (mia moglie e Agenzia...»
-
Consulenza legale Q201821978 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«L’ affitto con riscatto o rent to buy è quel contratto in base al quale il proprietario affitta un immobile (a uso abitativo, commerciale o un terreno)...»
-
Consulenza legale Q201821999 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La domanda che viene posta è frutto delle modifiche apportate all’art. 563 c.c. prima dalla Legge 14.05.2005 n. 80 e successivamente dall’art. 3 della Legge...»
-
Consulenza legale Q201821960 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Il fine che chi pone il quesito sembra di voler raggiungere è, sostanzialmente, quello di premiare colui o coloro da cui riceverà un vantaggio in vita, senza...»
-
Quesito Q201821978 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Buongiorno, nel 2002 ho acquistato dai miei genitori per 55.000 € l'abitazione in cui avevo dal 1995 la residenza e per la quale corrispondevo agli stessi e mensilmente...»
-
Consulenza legale Q201821885 (Articolo 686 Codice Civile - Alienazione e trasformazione della cosa legata)
«Nel caso in esame occorre stabilire se il testamento olografo della de cuius , redatto nel 1997 e pubblicato nel 2006, debba considerarsi revocato per effetto della...»
-
Consulenza legale Q201821852 (Articolo 602 Codice proc. civile - Modo dell'espropriazione)
«Tutte le sentenze sono provvisoriamente esecutive , sia quelle di primo grado (come quella in oggetto) che quelle pronunciate in appello.
Per evitare la messa in esecuzione...»
-
Consulenza legale Q201821893 (Articolo 807 Codice Civile - Effetti della revocazione)
«Dispone l’ art. 800 del c.c. che la donazione può essere revocata per ingratitudine o per sopravvenienza di figli, salvo che si tratti di donazione...»
-
Consulenza legale Q201821891 (Articolo 39 T.U. bancario - Ipoteche)
«La normativa principale di riferimento in tema di edilizia popolare ed economica è contenuta nel R.D. 1165/1938 che all’art. 229 stabilisce che “Con la...»