-
Consulenza legale Q201924087 (Articolo 91 Codice comunic. elett. - Imprese attive esclusivamente sul mercato all'ingrosso)
«Al fine di dirimere il presente quesito, è necessario prendere le mosse dalla definizione di strada vicinale privata.
La strada vicinale privata, cd. via agraria...»
-
Quesito Q201924038 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Nel cortile del ns. condominio abbiamo:
A) 7 box garage costruiti a ridosso dello stradello (terrapieno) di accesso , sul tetto dei quali è posto uno stenditoio;
B) 4...»
-
Consulenza legale Q201923942 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali , disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp. att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Quesito Q201923898 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Nel condominio in cui abita mia madre è stato deciso di effettuare un lavoro di manutenzione straordinaria: la sostituzione delle tubazioni di fornitura acqua potabile...»
-
Consulenza legale Q201923862 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«Non è facile, in effetti, dare una risposta univoca sul tema che il quesito richiede di affrontare, ossia quello della sorte delle partecipazioni sociali , di cui...»
-
Consulenza legale Q201923841 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La situazione descritta è purtroppo, piuttosto frequente nei casi di piccoli condomini o comunioni ordinarie, ove l’assenza dell’obbligo di nominare un...»
-
Consulenza legale Q201923833 (Articolo 43 T.U.R. - Base imponibile)
«I criteri da utilizzare per determinare la base imponibile su cui calcolare l’imposta di registro sono enunciati negli articoli 43 e ss. del TUR - Testo unico...»
-
Consulenza legale Q201923755 (Articolo 727 Codice Civile - Norme per la formazione delle porzioni)
«Il primo problema che questo caso pone è quello della mancanza di una espressa volontà del de cuius , manifestabile a mezzo testamento , di tramandare ai propri...»
-
Consulenza legale Q201923748 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«I problemi che qui si è chiamati a risolvere sono essenzialmente due:
quello relativo ai diritti di successione tra fratelli e sorelle;
quello relativo agli...»
-
Quesito Q201923748 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Buongiorno vi scrivo per un mio futuro problema, sono l'ultimo di tre fratelli (compreso io stesso Luciano) i due fratelli maggiori uno č sposato e ha due figli maggiori con...»
-
Consulenza legale Q201923436 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel quesito viene chiesto se sia possibile mettere una ipoteca sulla proprietà dei coeredi in forza dei documenti che erano stati presentati nel giudizio di divisione...»
-
Consulenza legale Q201923643 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il lastrico solare e il solaio sono parti dell’edificio diverse che hanno struttura e funzioni nettamente distinte e separate.
Il lastrico solare è quella...»
-
Consulenza legale Q201923653 (Articolo 2658 Codice Civile - Atti da presentare al conservatore)
«Come evidenziato anche nella sentenza di divisione che ci è stata trasmessa, con il passaggio in giudicato della sentenza di separazione personale i beni che facevano...»
-
Quesito Q201923655 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Salve.
Avrei bisogno di un chiarimento in merito alla ripartizione delle spese per la demolizione e la ricostruzione di un lastrico solare di un terrazzo.
Sono proprietario di...»
-
Quesito Q201923653 (Articolo 2658 Codice Civile - Atti da presentare al conservatore)
«SENTENZA di divisione giudiziale tra coniugi, passata in giudicato : "Il Tribunale di Ravenna assegna la casa di Faenza a Pietro e la casa di Cattolica a Maria. Condanna...»
-
Quesito Q201923639 (Articolo 305 Codice ass. private - Attivitā abusivamente esercitata)
«Buongiorno,
Sono Agente di assicurazioni, con mandato ad una snc dove io sono il rappresentante legale con quota 51% in quanto i miei due soci non sono iscritti in sezione A...»
-
Quesito Q201923575 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Spett.le Studio Legale Brocardi
le informazioni che richiedo sono per raggiungere il risultato di far liberare una casa che è stata data in affitto con regolare...»
-
Consulenza legale Q201923558 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Pur rimanendo assolutamente ferma, inoppugnabile e vincolante per tutti i proprietari ai sensi del 1°co. dell’art. 1137 del c.c. la ripartizione elaborata...»
-
Consulenza legale Q201923545 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Per dare una risposta soddisfacente al quesito proposto è opportuno esaminare l’importante istituto del regolamento condominiale .
Il regolamento condominiale...»
-
Quesito Q201923558 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Buongiorno.
A seguito della consulenza precedente Q201923477 appurato che la divisione spese sarebbe stata impugnabile entro trenta giorni dal verbale assemblea straordinaria e...»
-
Consulenza legale Q201923526 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La situazione che si presenta costituisce il risvolto normale di tutti quei casi in cui un genitore o chiunque sia proprietario di un fondo di una certa estensione decida ad un...»
-
Quesito Q201923545 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Oggetto:
Contestazione ripartizione millesimale per spese straordinarie ascensore.
Abito in un condominio dal 1986 anno di costruzione, con tre scale, a Settimo Milanese...»
-
Consulenza legale Q201923503 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Il dubbio che ci si pone attiene ad un problema che da sempre occupa sia la dottrina che la giurisprudenza, ossia quello della distinzione tra i due istituti giuridici della...»
-
Consulenza legale Q201923482 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La situazione qui descritta trova espressa disciplina all’art. 887 c.c., dedicato proprio al caso di fondi a dislivello negli abitati.
Regola generale dettata dalla norma...»
-
Quesito Q201923526 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«1) Mio nonno lascia in eredità un terreno con entro un fabbricato a mio padre e a mio zio;
2) A seguito della divisione il fondo donato a mio zio risulta intercluso;
3)...»
-
Consulenza legale Q201923472 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La situazione descritta e che si presuppone di dover affrontare è quella di una futura e possibile comunione ereditaria, per tale intendendosi quella situazione di...»
-
Consulenza legale Q201923477 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Purtroppo la risposta al presente quesito non può che essere, perentoria, breve ed estremamente lapidaria: non è possibile muovere oramai alcuna contestazione....»
-
Quesito Q201923477 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Buongiorno.
Ecco il problema,suddivisione spese condominiali.
Si verifica la caduta di una pianta all'interno del giardino condominiale.
Danneggia un parapetto di una...»
-
Consulenza legale Q201923448 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«Il quesito posto richiede di affrontare due diverse problematiche, che verranno esaminate separatamente.
Primo problema è quello di capire se il muro che divide le due...»
-
Quesito Q201923436 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«In continuazione al quesito n. Q201923252, le propongo un nuovo quesito relativo alla stessa sentenza, la quale già le ho inviato come documento allegato. Come avete...»