- 
  
    Consulenza legale Q202230728 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
«Gentile cliente, occorre conoscere se vi siano stati periodi di sospensione durante il  giudizio  di  primo grado , ad esempio legati a richieste di rinvio da parte del...»
 
              - 
  
    Quesito Q202230779 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
  
«Spett.le Brocardi.it 
 
IL PRESENTE PARERE NON DEVE ESSERE PUBBLICATO. 
 
Parere Urgente. 
 
Nel corso del dibattimento il P.M. ha prodotto al fascicolo del dibattimento due...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230722 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
  
«Prima di trattare la vicenda nel merito, deve essere fatta una precisazione. 
  
La presente richiesta di parere si innesta nell’ambito di ulteriori richieste aventi ad...»
 
              - 
  
    Quesito Q202230694 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
  
«Buongiorno, vorrei sapere relativamente ad un capo di accusa di Calunnia sei il fatto risulta secondo voi consistente ed eventualmente come poterlo contestare. Attualmente sono...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129495 (Articolo 107 Legge fallimentare - Modalitą delle vendite)
  
«L’art. 107 della legge fallimentare disciplina le modalità di svolgimento delle vendite fallimentari. 
Al primo comma è previsto genericamente che le vendite...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129194 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
  
«La risposta al quesito presuppone un breve inquadramento della nozione di  interesse a ricorrere  elaborata dalla giurisprudenza amministrativa. 
	L'interesse a ricorrere...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128567 (Articolo 519 Codice proc. penale - Diritti delle parti)
  
«Spett.le Brocardi.it 
 
Sono a chiedere il seguente parere. 
 
Il Giudice Penale Monocratico di sua iniziativa, ha interrotto e rinviato il dibattimento in quanto ha ordinato al...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128535 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
  
«PREMESSA: A seguito di Vs consulenza n. Q202026417 già fornita, il soggetto "A" ha esperito intervento "adesivo dipendente" nel giudizio che vede il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128319 (Articolo 344 Codice proc. civile - Intervento in appello)
  
«Dalla documentazione inviata a corredo del quesito emerge che la causa promossa dal soggetto A riguarda la retrocessione  ex  art.  47  T.U. Espropri di aree acquisite da un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127642 (Articolo 424 Codice Penale - Danneggiamento seguito da incendio)
  
«Il quesito posto non risulta chiaro in tutti i suoi elementi ed impone necessariamente un’analisi più teorica che pratica. Vengono menzionate delle...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127560 (Articolo 443 Codice Penale - Commercio o somministrazione di medicinali guasti)
  
«Nel caso di specie il  Pubblico Ministero  formula  richiesta di rinvio a giudizio  per il Direttore di U.O. Cardiologia ospedaliera per il  reato  di cui all’art.  443...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127560 (Articolo 443 Codice Penale - Commercio o somministrazione di medicinali guasti)
  
«Il PM ha avanzato richiesta di rinvio a giudizio nei miei confronti ai sensi degli art. 110 e 443 cpp quale Direttore di U.O di Cardiologia ospedaliera dopo rinvenimento da...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127464 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
  
«Va premesso che, in effetti, suscita qualche perplessità il fatto che il giudice abbia disposto una  consulenza tecnica  d’ufficio, sia pure - come si legge...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127439 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
  
«Nelle precedenti consulenze riguardanti la medesima vicenda, si è già ampiamente argomentato circa la differenza tra risoluzione di diritto, conseguente al...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127187 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«La comunicazione di diniego di rinnovo del contratto, effettuata dal  locatore  ex art. 3 del D.lgs. 9 dicembre 1998 n. 431 (c.d. Legge sulle locazioni abitative) deve giungere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202027091 (Articolo 720 bis Codice proc. civile - Norme applicabili ai procedimenti in materia di amministrazione di sostegno)
  
«Va premesso che nel quesito non viene specificato il motivo della “rimozione” dell’amministratore di sostegno. Occorre, infatti, tenere presente che...»
 
              - 
  
    Quesito Q202027135 (Articolo 268 Codice proc. penale - Esecuzione delle operazioni)
  
«Buongiorno, 
nel 2018 sono stato chiamato come testimone ad un processo per corruzione. 
 
Nei giorni successivi alla mia deposizione come teste sono state eseguite delle...»
 
              - 
  
    Quesito Q202026827 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
  
«PREMESSA: soggetto “A” subisce nel 1983 un esproprio in ambito P.E.E.P. di un suolo edificabile tipizzato C2 di espansione semintensiva e dopo il giudizio di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026558 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
«Come viene correttamente indicato nel quesito, il  titolo  di provenienza dell’immobile per il quale il Comune sta chiedendo il pagamento IMU si rinviene nella...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026429 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
  
«La facoltà per le Commissioni Tributarie di disporre lo svolgimento della consulenza tecnica d’ufficio è prevista dall’art. 7, D. Lgs. n. 546/1992, per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026182 (Articolo 56 Codice proc. tributario - Questioni ed eccezioni non riproposte)
  
«In considerazione del fatto che è già stato proposto appello avverso la sentenza di primo grado che ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso, non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026051 (Articolo 1 Legge diritto autore - )
  
«Per rispondere al quesito non si può prescindere dall’analisi della c.d. funzione di   linking  (dall’inglese link, ossia “catena” o...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025677 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
  
«I motivi per cui è possibile ricorrere in cassazione sono elencati all’art.  360  c.p.c. 
Nella presente vicenda, i motivi per cui è stato interposto ricorso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025562 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
«Premessa (domanda 1 e 2) 
 
La giurisprudenza in maniera assolutamente costante e uniforme, ha più volte ribadito come il  condominio , e la conseguente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025464 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«E’ giusto innanzitutto dire che le modalità di suddivisione delle spese sono normate da un regolamento di condominio di chiara natura contrattuale. Come è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025229 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
  
«In materia di scioglimento della  comunione , la regola generale è quella secondo cui la  divisione  della cosa comune va effettuata in natura, ove possibile: infatti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025206 (Articolo 152 Codice proc. civile - Termini legali e termini giudiziari)
  
«In materia di giustizia, l’art. 83 del D.L. 17/03/2020, n. 18 (c.d. “cura Italia”), ha stabilito, al comma 1, il rinvio d’ufficio a data successiva al 15...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
«Per rispondere al quesito in esame, occorre preliminarmente far riferimento ad alcune norme del codice penale. 
L’art.  157  c.p. stabilisce che la  prescrizione  estingue...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024988 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
  
«Il 21.02.2007 fu operato sequestro di apparati tecnici nel mio comando,con relativo Decreto.Venivo accusato,di essermi rifiutato di compiere gli atti del mio ufficio;non aver...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024571 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
  
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario illustrare brevemente che cosa si intende per regolamento di condominio, e nello specifico che cosa si intende per...»