- 
  
    Quesito Q202333592 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
  
 «Salve, 
mi serve il Vs supporto per chiarire dei dubbi riguardo l’adeguamento istat fatto (con consulenza del commercialista) al mio inquilino. 
Il contratto di locazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333316 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Il primo comma dell’art. 69 disp. att. del c.c. ci dice che i valori proporzionali espressi nelle tabelle, possono essere rettificati o modificati solo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333180 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Innanzitutto è giusto sgomberare il campo da un equivoco: le Sezioni Unite della  Corte di Cassazione  con l’importante sentenza n.18477 del 09.08.2010, hanno...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332928 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
  
 «L’art. 26, DPR. n. 633/72 disciplina l’emissione di note di variazione in diminuzione dell’imponibile e/o dell’imposta (c.d. “note di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232257 (Articolo 555 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
  
 «La risposta a ciò che viene chiesto va ricercata nel codice di procedura civile, ed in particolare nelle seguenti norme: 
-      il primo comma dell’ art. 492 del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232164 (Articolo 21 T.U. successioni e donazioni - Condizioni di deducibilitą dei debiti)
  
 «La situazione che qui si prospetta ricorre, in realtà, ogni qual volta si assiste all’ apertura della successione  ereditaria di una persona, in quanto è...» 
- 
  
    Quesito Q202231750 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
  
 «Buongiorno, se un contratto d'azienda, regolarmente registrato - nella fattispecie un albergo stagionale -, viene erroneamente e in buona fede dichiarato nella dichiarazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231050 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Posto che la causa tesa ad impugnare le  tabelle millesimali  errate è stata abbandonata, oramai le nuove tabelle devono considerarsi definitive nonostante gli errori...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230805 (Articolo 136 Codice proc. penale - Contenuto del verbale)
  
 «Il quesito in esame, più che un’analisi giuridica del fatto, impone una risposta che trae origine dalla prassi. 
 
Nel primo caso, laddove, per errore, non sia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230615 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Il ruolo delle  tabelle millesimali  è quello di tradurre in termini matematici quelli che sono i principi giuridici dettati vuoi dagli artt.  1123  e ss. del c.c. vuoi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230423 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
 «La riforma del 2012 è intervenuta in maniera sostanziale in merito alla procedura di approvazione delle  tabelle millesimali . 
L’art. 69 disp.att. del c.c.,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230421 (Articolo 6 Legge proc. amministrativo - Compiti del responsabile del procedimento)
  
 «L'art. 6, comma 1, lettera b), L. n. 241/1990, prevede che il responsabile del procedimento possa chiedere il rilascio di dichiarazioni e la rettifica di dichiarazioni o...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230189 (Articolo 1286 Codice Civile - Facoltą di scelta)
  
 «La modifica che si intende apportare all’art. 6 del  contratto  già concluso non può qualificarsi come  rettifica  e/o integrazione, ma costituisce un patto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230195 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
  
 «Il tema del recupero dell’IVA sui crediti non riscossi nell’ambito delle  procedure concorsuali  è stato, da ultimo, affrontato nella Circolare n. 20/E del...» 
- 
  
    Quesito Q202230189 (Articolo 1286 Codice Civile - Facoltą di scelta)
  
 «QUESITO 
Si è riscontrata la necessità di rettifica parziale di un atto di compravendita, già stipulato, in accordo fra le parti, e nel particolare...» 
- 
  
    Quesito Q202229983 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
  
 «LA CONTROVERSIA IN BREVE 13/01/2022 
 
Nel mese di giugno 2016 le parti hanno firmato un contratto preliminare di vendita di un immobile che prevede il rogito entro 30/10/2016....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202229916 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
 «L’art. 69 delle disposizioni di attuazione al codice civile disciplina chiaramente il caso che è stato prospettato e non vi sono sotto questo aspetto molti dubbi....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129730 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
  
 «La prassi descritta nel quesito è sostanzialmente corretta. 
La riforma del condominio del 2012 con il 2° co. dell’art. 1130 bis del c.c. ha espressamente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128804 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
  
 «La risposta fornita dall’Amministrazione finanziaria fa riferimento ad una istanza di  interpello  presentata in data 06.06.2018. 
L’art. 16 bis del TUIR, dopo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128525 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
  
 «La lettura del  testamento  e del relativo  verbale di pubblicazione  pone immediatamente in risalto un apparente ostacolo a ciò che si ha intenzione di realizzare. 
Ci...» 
- 
  
    Quesito Q202128231 (Articolo 2937 Codice Civile - Rinunzia alla prescrizione)
  
 «PREMESSO CHE: ho presentato domanda di riscatto laurea all'INPS il 31/03/1992, come risulta dagli archivi INPS in data 04/05/2021. 
Nonostante, solleciti telefonici...» 
- 
  
    Quesito Q202127682 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «Buon pomeriggio. 
Nel febbraio 2007 acquisto una casa singola con giardino. 
Da atto notarile il giardino è in comproprietà indivisa con i miei due vicini e in uso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127466 (Articolo 78 T.U.R. - Prescrizione del diritto all'imposta)
  
 «Il tema della  prescrizione  in materia di imposta di registro è stato da ultimo affrontato dalla  Corte di Cassazione  con l’ ordinanza  n. 27698 del 03.12.2020,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127446 (Articolo 642 Codice Penale - Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona)
  
 «Dare una risposta al quesito è molto complesso e, pertanto, vale la pena effettuare alcune considerazioni preliminari. 
  
E’ noto, invero, che la maggior parte...» 
- 
  
    Quesito Q202127446 (Articolo 642 Codice Penale - Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona)
  
 «Gentile Avvocato, 
nei mesi scorsi sono stato vittima di un incidente occorso durante l'esercizio delle mie funzioni da libero professionista, nello stabilimento di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026974 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Prima di entrare nel merito del quesito è giusto premettere che chi scrive è un legale e come tale non è competente ad esprimere un parere tecnico sulle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026958 (Articolo 2446 Codice Civile - Riduzione del capitale per perdite)
  
 «A norma dell’ art. 2424 del c.c.  le perdite dell’ esercizio , così come anche le perdite dei precedenti periodi di imposta, vanno indicate alle voci VIII e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026834 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
  
 «Visto di conformità  ,   asseverazione   e   certificazione tributaria   sono disciplinati dal D.M. n. 164 del 31.05.1999 –  Regolamento recante norme per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026765 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
  
 «A norma del comma 1, lett. a) dell’ art. 43 del T.U.R. , nel caso dei  contratti a  titolo oneroso  traslativi o costitutivi di  diritti reali , la base imponibile, ai...» 
- 
  
    Quesito Q202026812 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
  
 «Nel mese di Marzo del 1998 è stato stipulato atto di compravendita di un terreno, per edificare abitazione. 
L'immobile è composto da due mappali, A e B....»