-
Consulenza legale Q202541948 (Articolo 64 Legge fallimentare - Atti a titolo gratuito)
«La finalità dell’istituto della revocatoria fallimentare è quella di ricostruire il patrimonio del fallito o della società fallita, privando di...»
-
Quesito Q202441106 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«Buongiorno,
Poco più di 1 anno fa, ho venduto un garage a mia sorella, dichiarando nell’atto notarile di compravendita “di aver ricevuto l’importo di...»
-
Consulenza legale Q202440642 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Nel quesito proposto non viene menzionato il fatto che il promissario acquirente abbia effettuato delle visite dell’immobile prima di aver sottoscritto la proposta...»
-
Consulenza legale Q202440773 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«Entrambe le soluzioni prospettate nel quesito possono essere perseguite e qui di seguito se ne illustreranno le modalità ed i relativi effetti.
La demolizione del...»
-
Consulenza legale Q202440690 (Articolo 768 bis Codice Civile - Nozione)
«Il tipo di società a cui si fa riferimento nel quesito si ritiene che debba qualificarsi come “ società immobiliare ”, il cui oggetto sociale sembra...»
-
Consulenza legale Q202440466 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Il tipo di procedura a cui si fa riferimento nel quesito, ovvero quella c.d. concorsuale, costituisce una forma di liquidazione ben precisa del patrimonio ereditario, la quale,...»
-
Quesito Q202440458 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Il quesito attiene un'azione di rivendica cui opporre la condizione di buona fede del terzo possessore.
L’azione di rivendica è esperita dall’unica...»
-
Quesito Q202440286 (Articolo 2645 bis Codice Civile - Trascrizione di contratti preliminari)
«A dispone di una sentenza esecutiva che consente di apporre ipoteca su immobile di B.
B ha trascritto preliminare di vendita in data ottobre 2022 con termine per rogito entro...»
-
Quesito Q202440245 (Articolo 31 Legge fallimentare - Gestione della procedura)
«In qualità di curatore del fallimento di una sas e del relativo socio accomandatario, ho acquisito alla procedura il 50% di un immobile a quest’ultimo intestato per...»
-
Quesito Q202440081 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Buongiorno,
ho acquistato un lotto di terreno edificabile da un privato con atto notarile tramite intermediazione immobiliare di un'agenzia. Il comune di residenza ha...»
-
Consulenza legale Q202439895 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Il n.9) dell’art.1130 del c.c. prevede espressamente che uno dei doveri dell’ amministratore sia quello di: " fornire al condomino che ne faccia richiesta...»
-
Consulenza legale Q202439675 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«La sentenza dichiarativa di fallimento del titolare dell’azienda affittata non costituisce una causa di scioglimento del contratto d’ affitto d’ azienda :...»
-
Consulenza legale Q202439572 (Articolo 817 Codice Civile - Pertinenze)
«Il regime delle pertinenze , intese come le “ cose destinate in modo durevole a servizio od ornamento di un’altra cosa” ai sensi dell’art. 817 c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202439573 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«Questa nuova richiesta di consulenza si compone di numerose domande; tuttavia, la maggior parte di esse ha già trovato risposta nel precedente quesito Q202439219, nel...»
-
Quesito Q202439631 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«In merito a quanto previsto dalla costituzione sul godimento della proprietà privata art 42 , è possibile che , nel caso di un contezioso tra privati, può...»
-
Quesito Q202439472 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Buongiorno, il quesito che sono a sottoporre riguarda i tempi di prescrizione riguardanti il pagamento di una prestazione professionale da parte di un geometra per presentazione...»
-
Consulenza legale Q202438943 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«La socia A non ha strumenti per imporre il prezzo di vendita del singolo immobile, così come non può farlo la socia B; tale dissidio non è superabile...»
-
Quesito Q202438943 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Buongiorno,
vorrei esporre il seguente quesito.
Una Società Semplice Immobiliare (SSI) è posseduta al 50% da due sorelle. La SSI possiede un appartamento in una...»
-
Consulenza legale Q202438880 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La situazione che si prospetta si verifica molto di frequente nella prassi corrente, tant’è che in diverse occasioni la giurisprudenza se ne è occupata.
Al...»
-
Consulenza legale Q202438788 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La costituzione delle servitù può avvenire in attuazione di un obbligo di legge (c.d. servitù coattive ), per usucapione , per destinazione del padre di...»
-
Quesito Q202438770 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Buonasera, come famiglia avremmo gentilmente una domanda da porre riguardante l'usucapione o diritto di passaggio. In un condominio costruito nel 2000, si hanno la mia...»
-
Consulenza legale Q202438610 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Purtroppo in mancanza di un inventario dei beni lasciati dalla de cuius vi è ben poco da fare, in quanto in materia di beni mobili (si qualificano tali i gioielli,...»
-
Consulenza legale Q202438419 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«La situazione economica in cui si trova la madre induce, innanzitutto, a dover escludere nel caso in esame la ricorrenza del presupposto essenziale per l’insorgere in capo...»
-
Consulenza legale Q202438267 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Ai fini della corretta qualificazione giuridica di un determinato atto quale atto di liberalità occorre preliminarmente indagare, come affermato dalla Corte di...»
-
Consulenza legale Q202438196 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La difficoltà maggiore che si presenta per il figlio nel caso in esame è quella di far sì che gli venga riconosciuto il credito discendente dalle somme...»
-
Consulenza legale Q202437925 (Articolo 2819 Codice Civile - Sentenze arbitrali)
«L’art. 2819 c.c., rubricato “ Sentenze arbitrali ”, risponde in maniera inequivoca a ciò che qui viene chiesto, disponendo che si può iscrivere...»
-
Consulenza legale Q202437811 (Articolo 2651 Codice Civile - Trascrizione di sentenze)
«Le informazioni fornite nel quesito inducono a dover considerare come non sicura la vendita che si intende fare a terzi di quel terreno.
La ragione principale di tale...»
-
Quesito Q202437679 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Buonasera, sono curatore del fallimento della società A la quale, quando ancora era in bonis, aveva ceduto un ramo d'azienda consistente in un punto vendita di...»
-
Consulenza legale Q202437497 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«Le soluzioni a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non possono avere pratica attuazione per le ragioni che qui di seguito si vanno ad illustrare.
Sicuramente...»
-
Quesito Q202437606 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buonasera,
faccio seguito al quesito numero Q202437432, perché nel frattempo, leggendo attentamente gli atti di proprietà, è emersa un'altra...»