-
Consulenza legale Q201923656 (Articolo 2409 terdecies Codice Civile - Competenza del consiglio di sorveglianza)
«La decisione assembleare di disporre la messa in liquidazione della società, in questo caso specifico, in sistema duale, non muta di per sé la competenza degli...»
-
Consulenza legale Q201923440 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«Al fine di dirimere il quesito, pare opportuno delineare i tratti essenziali della nozione di demanio necessario .
Il codice civile individua tre categorie di beni...»
-
Consulenza legale Q201923346 (Articolo 46 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Successione per causa di morte)
«Con il quesito posto si vuole essenzialmente cercare di capire quale efficacia può avere in Italia la rinuncia ad una eredità fatta in territorio svizzero....»
-
Consulenza legale Q201923093 (Articolo 1717 Codice Civile - Sostituto del mandatario)
«La prima cosa che balza agli occhi leggendo la proposta contrattuale accettata è proprio l’oggetto di essa, risultante dalla seguente dicitura:
“ offerta...»
-
Consulenza legale Q201923118 (Articolo 13 Codice della Strada - Norme per la costruzione e la gestione delle strade)
«Come previsto dall’art. 13 del Codice della Strada, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato (decreto 5 novembre 2001) delle norme funzionali e...»
-
Consulenza legale Q201923064 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«L’ atto di citazione , di regola, contiene esattamente l’avvertimento che si può leggere nel quesito e che riporta, peraltro, alla lettera il testo...»
-
Consulenza legale Q201822341 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«In primo luogo, precisiamo che il diritto a riscuotere le somme dovute per le violazioni di cui al codice della strada si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui...»
-
Consulenza legale Q201821802 (Articolo 89 Codice Civile - Divieto temporaneo di nuove nozze)
«Purtroppo è possibile che il consolato non abbia tenuto conto della procedura di divorzio di cui ci si è avvalsi nel Regno unito, dove per arrivare al divorzio...»
-
Consulenza legale Q201821532 (Articolo 13 Codice proc. amministrativo - Competenza territoriale inderogabile)
«Nella giurisdizione amministrativa, la competenza si ripartisce attraverso i criteri del grado , del territorio e della materia .
Al fine di rispondere parzialmente...»
-
Quesito Q201821532 (Articolo 13 Codice proc. amministrativo - Competenza territoriale inderogabile)
«Ho proposto ricorso al Ministero Beni Culturali ex art. 16 del codice beni culturali avverso decreto di vincolo del Direttore Regionale della Calabria ,previa dichiarazione di...»
-
Consulenza legale Q201821259 (Articolo 68 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Il caso che si sottopone all’attenzione richiede l’analisi di problematiche di natura sia formale che fiscale e presuppone, seppure non specificato espressamente,...»
-
Consulenza legale Q201821014 (Articolo 29 quattuordecies Codice ambiente - Sanzioni)
«Il caso in esame richiede di affrontare il problema dell’insediamento sul territorio delle c.d. attività produttive insalubri.
Si considerano tali quelle...»
-
Consulenza legale Q201820891 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Prima di dare una risposta, è opportuno precisare che il quesito posto richiede conoscenze di diritto condominiale, che sono proprie della competenza di un giurista, sia...»
-
Consulenza legale Q201720071 (Articolo 4 Legge sul divorzio - )
«La norma che disciplina la competenza territoriale del Giudice chiamato a decidere nel procedimento di divorzio è l’art. 4 della Legge 898/1970, la quale –...»
-
Consulenza legale Q201719241 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Il punto nodale della questione posta deve intanto individuarsi nella regola, che la giurisprudenza e la pratica hanno derivato dal succedersi della disciplina urbanistica nel...»
-
Consulenza legale Q201719085 (Articolo 117 Costituzione - )
«Nessuna confusione può nascere dal fatto che sulle auto in dotazione al Corpo di Polizia Municipale si legga la scritta “Polizia locale”, non potendosi in...»
-
Consulenza legale Q201719093 (Articolo 862 Codice Civile - Consorzi di bonifica)
«La risposta alla prima domanda è negativa.
In relazione ad atti e provvedimenti della Pubblica Amministrazione in materia edilizia non esiste, infatti, la...»
-
Consulenza legale Q201719044 (Articolo 26 bis Codice proc. civile - Foro relativo all'espropriazione forzata di crediti)
«In effetti, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3615 del 13 febbraio 2013, ha precisato che " la competenza territoriale per il procedimento di esecuzione dei...»
-
Consulenza legale Q201718415 (Articolo 149 bis Codice proc. civile - Notificazione a mezzo posta elettronica certificata eseguita dall'ufficiale giudiziario)
«Comunicazione e notificazione costituiscono elementi necessari e imprescindibili del processo, poiché sono volti a portare a conoscenza dei destinatari eventi...»
-
Consulenza legale Q201718346 (Articolo 11 Codice proc. penale - Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati)
«Il reato di abuso di ufficio (art. 323 c.p.) punisce il pubblico ufficiale o l’ incaricato di pubblico servizio che, nell’esercizio delle sue funzioni, “...»
-
Consulenza legale Q201718321 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«Nella delicata e complessa attività del chimico deve operarsi una distinzione tra la redazione di un rapporto di prova e quella di un certificato di analisi, documenti...»
-
Consulenza legale Q201717968 (Articolo 376 Codice Penale - Ritrattazione)
«L'art. 372 C.p. definisce la falsa testimonianza come quel reato commesso da chi, deponendo come testimone innanzi all'Autoritá giudiziaria o alla Corte penale...»
-
Consulenza legale Q201616550 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«La querela è atto processuale e sostanziale, in quanto condizione di procedibilità per alcune tipologie di delitto. In particolare, essa può essere...»
-
Quesito Q201514817 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Nel 2013 per competenza territoriale .,con Mod.21 fu trasmessa la mia denuncia-querela contro 4 ufficiali di p.g. per falsa testimonianza alla Procura competente per...»
-
Quesito Q201513863 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Il 29 dicembre 2013, nell’abitazione del sottoscritto, regolarmente assicurato con la G. S.p.A. - Casa, ebbe luogo la rottura accidentale di una tubazione fissa centrale,...»
-
Consulenza legale Q201513633 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La competenza territoriale è determinata dall' art. 8 del c.p.p. , secondo il quale essa è determinata dal luogo in cui il reato è stato consumato ....»
-
Consulenza legale Q201513515 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«a. Il ricorso già presentato sarà riproposto - nella sostanza - nell'atto di costituzione innanzi al T.A.R.
Il Consiglio di Stato ha affermato che la...»
-
Consulenza legale Q201512953 (Articolo 143 bis Codice Civile - Cognome della moglie)
«Nel caso in esame, sembra che siano state seguite correttamente tutte le procedure previste dalla legge.
Difatti, gli artt. 89 e seguenti del DPR 3.11.2000, n. 396...»
-
Quesito Q201512561 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Spett.le Redazione giuridica
mi rivolgo a Voi per la competenza e completezza della Vostra consulenza dimostrata in precedenti interventi di cui ringrazio.
Quesito: il...»
-
Consulenza legale Q201512109 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«Dalla clausola riportata nel quesito si evince che le parti non hanno indicato, circa la controversia relativa alla qualifica di erede , una soluzione alternativa a quella...»