-
Consulenza legale Q202027086 (Articolo 38 T.U.L.P.S. - )
«Come è noto, la possibilità di ottenere il porto d’armi presuppone la verifica del possesso da parte del richiedente di una serie di requisiti personali e...»
-
Consulenza legale Q202027063 (Articolo 479 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Procediamo con ordine.
Le pratiche sisma del 2016 sono state approntate dallo Stato italiano per convogliare in modo coerente le risorse finanziarie messe a disposizione per...»
-
Consulenza legale Q202027077 (Articolo 91 Decreto "Cura Italia" - Disposizioni in materia di ritardi o inadempimenti contrattuali derivanti dall'attuazione delle misure di contenimento e di anticipazione del prezzo in materia di contratti pubblici)
«Attualmente il titolo per l’esercizio dell’attività alberghiera è costituito non più da una licenza, bensì da una semplice SCIA...»
-
Consulenza legale Q202027043 (Articolo 1840 Codice Civile - Apertura della cassetta)
«Ciò che si ritrova scritto nelle norme che regolano il servizio delle cassette di sicurezza predisposte dalla Banca, in realtà rispecchia fedelmente il testo...»
-
Consulenza legale Q202026958 (Articolo 2446 Codice Civile - Riduzione del capitale per perdite)
«A norma dell’ art. 2424 del c.c. le perdite dell’ esercizio , così come anche le perdite dei precedenti periodi di imposta, vanno indicate alle voci VIII e...»
-
Consulenza legale Q202026885 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Il primo aspetto che il caso in esame richiede di affrontare è quello relativo alla presunta contraffazione dei documenti che la banca ha finora messo a disposizione.
Al...»
-
Consulenza legale Q202026806 (Articolo 21 T.U. espropri - Procedimento di determinazione definitiva dell'indennità di espropriazione)
«Anzitutto, va precisato che l’unico interlocutore della Autorità espropriante nell’ambito dei procedimenti ablatori è il proprietario del bene, al...»
-
Consulenza legale Q202026822 (Articolo 1896 Codice Civile - Cessazione del rischio durante l'assicurazione)
«L’assicurazione “GAP” ha la funzione di indennizzare l’ assicurato della perdita pecuniaria subita in caso di furto totale dell’autoveicolo ovvero...»
-
Consulenza legale Q202026878 (Articolo 452 Codice Penale - Delitti colposi contro la salute pubblica)
«In tutta franchezza, rispondere al quesito è cosa ben difficile, vista l’assenza di elementi a supporto di una ipotetica accusa penale.
In riferimento...»
-
Consulenza legale Q202026826 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il caso in esame riguarda l’ipotesi in cui la devoluzione ereditaria, che si credeva regolata secondo le regole della successione legittima , si scopre in realtà...»
-
Consulenza legale Q202026801 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso, ossia proporre reclamo al giudice dell’esecuzione ex art. 591 ter del c.p.c. , si ritiene che sia un ottimo...»
-
Quesito Q202026831 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Salve.
Vi sono due testamenti olografi contemporanei pubblicati, decisamente confusi e gremiti di cancellature nonché di contraddizioni.
Su uno parrebbe nominata una...»
-
Consulenza legale Q202026796 (Articolo 43 Codice proc. amministrativo - Motivi aggiunti)
«Al fine di dedurre davanti al Giudice Amministrativo i nuovi profili di illegittimità rilevati solo di recente non è sufficiente una loro illustrazione nella...»
-
Consulenza legale Q202026663 (Articolo 204 Codice della Strada - Provvedimenti del prefetto)
«Anzitutto, si nota che la data di notificazione del provvedimento prefettizio che respinge il ricorso, secondo quanto si legge nei documenti inviati a corredo del quesito,...»
-
Consulenza legale Q202026676 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«I comportamenti sia del debitore che del terzo, descritti nel quesito, laddove confermati, costituirebbero un illecito, anche se l'immobile risulta ora intestato ad una...»
-
Consulenza legale Q202026656 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Ai sensi dell’art. 201 del Codice della strada la notificazione delle violazioni deve essere effettuata entro 90 giorni dall’accertamento, con le modalità...»
-
Quesito Q202026711 (Articolo 606 Codice Civile - Nullità del testamento per difetto di forma)
«Mevia è stata istituita erede universale dei beni di Tizio con testamento olografo datato 28.12.2006 e pubblicato in data 22/03/2007. All'atto della morte di Tizio...»
-
Quesito Q202026699 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«LA VICENDA
1 - Nel 1988 ho acquistato, (cointestandolo a mio Marito ), un unico blocco immobiliare costituito da più unità e dotato di un lungo box, facente...»
-
Consulenza legale Q202026654 (Articolo 76 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione immobiliare)
«La norma a cui si intende fare riferimento è l’art. 52 del Decreto legge 21.06.2013 n. 69, noto come decreto del fare, contenente disposizioni urgenti per il...»
-
Consulenza legale Q202026598 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Con l’espressione “autotutela” si intende il potere attribuito alla pubblica amministrazione di rivedere i propri provvedimenti e annullarli d’ufficio....»
-
Consulenza legale Q202026626 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Rispondiamo ai quesiti in ordine.
Va subito detto che il soggetto che utilizzi un verbale di escussione testimoniale per fondare una querela di parte non viola alcun...»
-
Consulenza legale Q202026551 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullità degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Quanto riferito dal notaio , in ordine all’impossibilità giuridica di procedere a vendita o divisione dell’immobile caduto in successione , è...»
-
Consulenza legale Q202026504 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«In risposta al quesito è necessario premettere che il Comune, pur essendo deputato alla vigilanza ed alla repressione degli abusi edilizi, non è titolare di alcun...»
-
Consulenza legale Q202026544 (Articolo 1422 Codice Civile - Imprescrittibilità dell'azione di nullità)
«Va premesso che, anche qualora la cessione della prima porzione immobiliare, stipulata nel 1999, fosse nulla, tale nullità avrebbe scarsa rilevanza sul piano pratico, dal...»
-
Quesito Q202026545 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Salve,
vorrei chiedere ai Vostri legali una conferma su mia interpretazione delle conseguenze dell’articolo 2285 cc. E specificamente per quanto riguarda la prima parte...»
-
Consulenza legale Q202026474 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilità)
«La risposta del Segretario comunale sembra corretta, in quanto pare rispettare i principi fondamentali espressi dalla giurisprudenza, anche costituzionale, in materia di...»
-
Consulenza legale Q202026463 (Articolo 579 Codice proc. civile - Persone ammesse agli incanti)
«Purtroppo nel nostro caso siamo di fronte ad un accordo verbale, in quanto tale difficile da dimostrare in giudizio .
Certo, se la parte di fatture che non risulta pagata...»
-
Quesito Q202026504 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Spett.le Redazione di Brocardi.it,
ho un problema che si protrae da anni a causa di una caldaia e canna fumaria abusive di un proprietario di un interrato sottostante il mio...»
-
Consulenza legale Q202026448 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Il D.P.R. n. 753 dell’11 luglio 1980 in effetti detta la disciplina in materia di polizia, sicurezza e regolarità dell’esercizio delle ferrovie e di altri...»
-
Consulenza legale Q202026418 (Articolo 130 Codice privacy - Comunicazioni indesiderate)
«La risposta alla domanda contenuta nel quesito è: no, non è possibile in quanto costituisce trattamento illecito dei dati personali.
Ne spieghiamo di seguito le...»