-
Consulenza legale Q202129062 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Va premesso che la vicenda oggetto del quesito richiede, a monte, valutazioni tecniche che - chiaramente - non possono essere svolte in questa sede.
Da un punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202129064 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Ai sensi dell’ art. 2385 del c.c. , l' amministratore può rinunciare alla carica in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta al consiglio di...»
-
Consulenza legale Q202129052 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Della prelazione ereditaria si occupa l’art. 732 c.c., dalla cui lettura si evince che si tratta del diritto, riconosciuto in capo a ciascun erede , di essere preferito,...»
-
Quesito Q202129068 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformitą o con variazioni essenziali)
«Salve, avrei un quesito da porre.
Un condomino ha apportato delle modifiche ad una finestra.
Il condominio ha denunciato il condomino e, dopo un processo, il giudice ha dato...»
-
Consulenza legale Q202129027 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Le intenzioni dell’autore del quesito per quanto condivisibili non sono di facile attuazione alla luce della vigente normativa.
Il problema principale risiede soprattutto...»
-
Consulenza legale Q202129018 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«L’art. art. 12 bis della legge divorzio (L. 898/1970) attribuisce al coniuge divorziato il diritto a ricevere una percentuale dell' indennità di fine...»
-
Consulenza legale Q202128986 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«La comunione forzosa del muro sul confine è disciplinata dall’art. 874 c.c., il quale attribuisce al proprietario di un fondo contiguo al muro altrui la...»
-
Consulenza legale Q202129006 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il 1° co. dell’art. 1122 del c.c. detta un principio molto importante in materia condominiale: il condominio nelle parti dell’edificio di sua proprietà...»
-
Quesito Q202129015 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Buongiorno,
ho acquistato una casa indipendente con rogito effettuato il 18/06/21.
Durante i lavori di ristrutturazione abbiamo riscontrato l'assenza dello scarico in...»
-
Consulenza legale Q202128922 (Articolo 2889 Codice Civile - Facoltą di liberare i beni dalle ipoteche)
«Il procedimento di purgazione di ipoteca , regolato dagli artt. 2889 e ss. del codice civile e dagli artt. 792 e segg. del codice di procedura civile, è quel...»
-
Consulenza legale Q202128887 (Articolo 10 bis Legge proc. amministrativo - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)
«Per comprendere se l’agire dell’Amministrazione regionale sia o meno corretto va chiarito che la comunicazione ex art. 10 bis , L. n. 241/1990 ha la funzione di...»
-
Consulenza legale Q202128836 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«In linea generale, per effetto delle disposizioni di cui all’art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR, danno luogo a plusvalenze le “ cessione a titolo oneroso di beni...»
-
Consulenza legale Q202128876 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Il retratto successorio , o diritto di prelazione ereditaria, disciplinato dall’art. 732 c.c., consiste nel diritto, riconosciuto in capo a ciascun coerede, di essere...»
-
Consulenza legale Q202128870 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«La norma a cui occorre fare riferimento per rispondere a quanto viene chiesto è l’art. 913 c.c., rubricato proprio “ Scolo delle acque ”.
Innanzitutto...»
-
Consulenza legale Q202128869 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Per rispondere al quesito che viene posto è sufficiente leggere l’art. 564 c.c., relativo proprio alle condizioni che consentono di esperire l’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
«Occorre innanzitutto evidenziare che il quesito a cui adesso si va a rispondere fa riferimento ad un evento successivo a quelli riferiti nel precedente quesito 28233, e...»
-
Consulenza legale Q202128842 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 disp.att. del c.c. dispone che: " Ogni condomino può intervenire all' assemblea anche a mezzo di rappresentante , munito di delega scritta...»
-
Consulenza legale Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
«Le questioni che si richiedono di affrontare possono sostanzialmente ricondursi a due, ossia:
riuscire ad ottenere dall’attuale amministratore il conto della...»
-
Quesito Q202128884 (Articolo 480 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in certificati o in autorizzazioni amministrative)
«Buongiorno,
sottopongo la questione:
Un militare, in buona fede, trasmette alla propria amministrazione di appartenenza, con distinte istanze (rispettivamente datate...»
-
Consulenza legale Q202128774 (Articolo 1321 Codice Civile - Nozione)
«Tutte le soluzioni prospettate, sia quelle indicate dal general contractor che quelle del condominio , sono giuridicamente legittime e percorribili. L’unica condizione...»
-
Consulenza legale Q202128757 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«L’art. 1132 del c.c. conferisce il diritto al singolo condomino di separare la propria responsabilità in ordine alle conseguenze di una lite giudiziaria in caso...»
-
Consulenza legale Q202128705 (Articolo 108 Codice contr. pubblici - Risoluzione)
«Dalla ricostruzione dei fatti contenuta nel quesito, si nota per prima cosa che gli atti posti in essere dall’Amministrazione sembrano rientrare non nella fattispecie...»
-
Consulenza legale Q202128703 (Articolo 112 Codice proc. civile - Corrispondenza tra il chiesto e il pronunciato)
«In primo luogo, occorre premettere che il diritto non è una scienza esatta e le valutazioni si basano essenzialmente sui precedenti giurisprudenziali di...»
-
Consulenza legale Q202128710 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Nell’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario , il pagamento dei debiti ereditari può avvenire da parte dell’ erede attraverso...»
-
Consulenza legale Q202128588 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«L’art 1137 del c.c. dispone che contro le delibere della assemblea contrarie alla legge o al regolamento di condominio è possibile proporre opposizione innanzi alla...»
-
Consulenza legale Q202128650 (Articolo 2359 Codice Civile - Societą controllate e societą collegate)
«L’art. 25 d.lgs. 127/1991 e succ. mod. al comma 1 stabilisce che le società per azioni , in accomandita per azioni e a responsabilità limitata che...»
-
Consulenza legale Q202128618 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«L’art. 3 (“Bonus per l’eventuale procacciamento di affari alla Committente ”) del contratto d’opera trasmesso introduce un accordo tra...»
-
Consulenza legale Q202128647 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La fattispecie che viene qui descritta trova una specifica disciplina all’art. 739 c.c., rubricato proprio “ Donazioni ai discendenti o al coniuge dell’ erede...»
-
Consulenza legale Q202128622 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Il tema del legato in sostituzione di legittima è stato già trattato nella consulenza 27544, che qui si ritiene utile in parte richiamare per rispondere alle...»
-
Consulenza legale Q202128615 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Il contratto che si vuole concludere è, effettivamente, una vendita a rate con riserva di proprietà, la cui caratteristica, ai sensi dell’art. 1523 c.c.,...»