-
Quesito Q202025388 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Ho stipulato un contratto di affitto di ramo d'azienda commerciale comprendente anche, tra le altre cose, un contratto di locazione del fondo dove viene esercitata...»
-
Consulenza legale Q202025229 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«In materia di scioglimento della comunione , la regola generale è quella secondo cui la divisione della cosa comune va effettuata in natura, ove possibile: infatti...»
-
Consulenza legale Q202025329 (Articolo 57 Disp. risc. imp. reddito - Opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi)
«Si cercherà per prima cosa di tracciare per grandi linee la vicenda processuale, alla luce anche del contenuto degli atti fatti pervenire a questa Redazione, e ciò...»
-
Quesito Q202025381 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Buongiorno,
vi espongo il mio problema.
Circa un mese e mezzo fa mi è stato portato a casa un cane appartenente a un'anziana amica di mia madre appena deceduta...»
-
Consulenza legale Q202025357 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La riforma del 2012 ha introdotto nuove incombenze in capo all’ amministratore di condominio , tra cui la tenuta del registro di anagrafe condominiale, di cui al n. 6),...»
-
Consulenza legale Q202025339 (Articolo 325 Codice proc. civile - Termini per le impugnazioni)
«Il secondo comma dell’art. 325 c.p.c. stabilisce che il termine per proporre ricorso per cassazione è di 60 giorni (c.d. termine breve). Detto termine...»
-
Consulenza legale Q202025307 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Il presente parere si inserisce in una vicenda riguardante l’annullamento giurisdizionale di un titolo edilizio in sanatoria e del relativo parere di compatibilità...»
-
Consulenza legale Q202025332 (Articolo 1256 Codice Civile - Impossibilitā definitiva e impossibilitā temporanea)
«La situazione prospettata rientra nella casistica dei cosiddetti eventi riconducibili a causa di forza maggiore di cui all’art. 1256 del c.c., alla cui lettura si...»
-
Consulenza legale Q202025334 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«La persona della cui successione si tratta, zia di chi pone il quesito, occupa sotto il profilo giuridico la posizione di parente in linea collaterale di terzo grado ex artt. 75...»
-
Consulenza legale Q202025310 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitā dei padroni e dei committenti)
«Per quanto riguarda gli aspetti civilistici bisogna distinguere tra responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale .
In particolare, la...»
-
Consulenza legale Q202025321 (Articolo 21 Codice proc. tributario - Termine per la proposizione del ricorso)
«Tradizionalmente, nell’ambito del diritto tributario, suole distinguersi tra “ rimborsi da dichiarazione ” e “ rimborsi da istanza ”.
In...»
-
Quesito Q202025365 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Premesso che, dopo la morte della signora A. Antonia, vedova S. Angelo, il patrimonio è stato ereditato in parti uguali dai suoi tre figli:
1) S. Giuseppe, quota di 1/3;...»
-
Quesito Q202025363 (Articolo 2261 Codice Civile - Controllo dei soci)
«Buongiorno,
chiedo cortesemente di sapere se, e in base a quale norma, nell'ambito del potere di controllo riservato ai soci ed in assenza di specifiche previsioni...»
-
Quesito Q202025360 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Salve, ho firmato un preliminare d’acquisto davanti al notaio in data 03/04/19 con agenzia e costruttore presenti e trascritti nel contratto. All’interno vi è...»
-
Quesito Q202025359 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Spett.le Redazione di Brocardi.it, questa nuova richiesta fa seguito al vostro parere con codice Q202025280.
Nel 2007 il TAR così disponeva: " Condanna le parti...»
-
Consulenza legale Q202025300 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La fattispecie descritta nel quesito pare rientrare perfettamente nell’ istituto del supercondominio, in quanto abbiamo due condomini, “x” e “y”,...»
-
Consulenza legale Q202025325 (Articolo 80 Legge fallimentare - Contratto di locazione di immobili)
«Quanto riportato dal volume indicato era, con molta probabilità, riferito alla formulazione previgente dell’art. 80 della Legge Fallimentare, la quale statuiva...»
-
Consulenza legale Q202025318 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Le strade da percorrere per tentare di ricostruire tutti i rapporti contrattuali intercorsi tra il de cuius e la Banca passano per due vie:
1) La prima è quella di...»
-
Consulenza legale Q202025312 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«Occorre preliminarmente chiarire che, quando si è in presenza di una successione legittima , secondo il disposto dell’ art. 581 del c.c. il coniuge ha diritto ad...»
-
Consulenza legale Q202025306 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«La sentenza della Corte di Cassazione n. 9395 del 12 aprile 2017 citata nel quesito non esclude la computabilità nel periodo di comporto di qualsiasi assenza collegata...»
-
Consulenza legale Q202025319 (Articolo 2055 Codice Civile - Responsabilitā solidale)
«Secondo l’art. 1292 del c.c., si parla di obbligazione solidale , rispettivamente, quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione , in...»
-
Consulenza legale Q202025286 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Da quanto descritto, par di capire che l’ amministratore di condominio , nell’adempimento dei suoi compiti, abbia rivendicato come condominiale la proprietà...»
-
Consulenza legale Q202025303 (Articolo 1331 Codice Civile - Opzione)
«L’art. 4 del contratto che viene allegato introduce una particolare fattispecie giuridica prevista dal nostro ordinamento, e precisamente il c.d. diritto o patto di...»
-
Quesito Q202025334 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«Buongiorno, č morta mia zia [sorella di mio padre] non ha lasciato testamento, non aveva ne marito ne figli, i genitori [i miei nonni] sono morti, č rimasto solo un fratello...»
-
Consulenza legale Q202025296 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitā del contratto per inadempimento)
«Il contratto di prestazione di servizi di social media marketing trasmesso prevede all’art. 6.4 che “ In caso di recesso da parte dell’Esercente durante il...»
-
Consulenza legale Q202025297 (Articolo 20 Legge proc. amministrativo - Silenzio assenso)
«Il silenzio assenso rappresenta un'ipotesi di silenzio significativo.
Il legislatore amministrativo, in un'ottica di semplificazione dell'attività...»
-
Quesito Q202025329 (Articolo 57 Disp. risc. imp. reddito - Opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi)
«Spett.le Brocardi.it
Sono con la presente a chiedere il seguente quesito.
Sopravviene da parte dell’A.E. – Riscossione un esecuzione forzata tributaria mobiliare...»
-
Quesito Q202025326 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«QUESITO
LEGENDA
DF e DA unici eredi della madre RP
PREMESSA
Il 1° numero tra parentesi rappresenta l’ordine e il 2° l’anno, es. (05-97) = documento n....»
-
Quesito Q202025325 (Articolo 80 Legge fallimentare - Contratto di locazione di immobili)
«HO PRESO IN LOCAZIONE UNA STRUTTURA AI SENSI DELL'ART 27 E SEGG. DELLA LEGGE 27 LUGLIO 1978 N 392, IL LOCATORE è FALLITO. LEGGO SUL VOLUME DI LINO GUGLIELMUCCI ED...»
-
Consulenza legale Q202025292 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Il tema che con il quesito posto si rende necessario affrontare è quello del legato in sostituzione di legittima , argomento non certo semplice da trattare, in quanto...»