-
Quesito Q201924475 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Buongiorno,
facendo riferimento alle vicende d’affitto d’azienda già da voi conosciute, l’affittante ha escusso parte della fideiussione bancaria 8...»
-
Quesito Q201924472 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Si tratta di una questione condominiale complessa che nasconde altre questioni gravi: ho infatti ricevuto un decreto ingiuntivo con atto di precetto che mi ingiunge il pagamento...»
-
Consulenza legale Q201924415 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Sulla base di quanto descritto pare di capire che il podere agricolo, recintato e con cancello di accesso, non abbia natura condominiale, ma al contrario esso sia di...»
-
Quesito Q201924465 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Salve, con la presente chiedo, se possibile, una vostra consulenza riguardante interpretazione dell’art. 2935 del Codice Civile (Decorrenza della prescrizione) ed inerente...»
-
Quesito Q201924464 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Sono parte convenuta in un procedimento civile promosso dal mio germano per rendicontare sulla mia attività gestoria degli affari della famiglia avita. L'Organo...»
-
Consulenza legale Q201924410 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«In materia di alberi e piante il codice civile contiene delle regole ben precise, le quali stabiliscono con esattezza a quanta distanza dal confine gli stessi possono essere...»
-
Consulenza legale Q201924397 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Occorre distinguere la questione relativa alla decisione di effettuare i lavori ed alle relative spese da quella inerente la ripartizione delle spese stesse.
Vengono qui in...»
-
Consulenza legale Q201924352 (Articolo 679 Codice Civile - Revocabilità del testamento)
«Regola generale in materia testamentaria è quella dettata dall’ art. 587 del c.c. , norma che qualifica il testamento come un atto illimitatamente revocabile,...»
-
Consulenza legale Q201924417 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«L’articolo art. 157 del c.p. stabilisce che il tempo necessario ai fini della prescrizione è uguale al massimo della pena edittale per lo stesso prevista....»
-
Consulenza legale Q201924416 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Tra le fattispecie dei delitti contro l’ onore e la reputazione , nel caso di specie potrebbe rilevare quello di diffamazione , previsto e punito dall’art. 595...»
-
Quesito Q201924443 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«Lo scorso ottobre è stata emessa sentenza per divisione ereditaria con superamento comproprietà procedimento iniziato nel 2004 per apertura collazione 1996.
La...»
-
Consulenza legale Q201924400 (Articolo 39 T.U.L.P.S. - )
«L’art. 39 T.U.L.P.S consente al Prefetto di vietare la detenzione delle armi, munizioni e materie esplodenti alle persone ritenute capaci di abusarne.
Si tratta di un...»
-
Consulenza legale Q201924363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Il presente quesito riguarda una situazione abbastanza intricata, resa ancora più incerta dal comportamento contraddittorio del Comune, che non ha dato, come sarebbe...»
-
Quesito Q201924439 (Articolo 2712 Codice Civile - Riproduzioni meccaniche)
«Buongiorno sono un consulente informatico libero professionista.
ho svolto un lavoro di sviluppo software che è terminato; la persona subordina il pagamento...»
-
Quesito Q201924437 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buongiorno,
mi riferisco alla prima parte della mia precedente consultazione n. Q201923423 del 6.6.2019 alla quale avete risposto che
" L'azione dovrà essere...»
-
Consulenza legale Q201924379 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
«La decadenza del beneficio del termine è prevista espressamente dall'articolo 1186 del codice civile, il quale dispone che, anche se il termine è...»
-
Consulenza legale Q201924382 (Articolo 51 T.U.R. - Valore dei beni e dei diritti)
«Con il sistema del prezzo-valore è stato introdotto, in materia di Imposta di Registro, un criterio alternativo al meccanismo ordinario di determinazione della base...»
-
Consulenza legale Q201924370 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La disciplina antiriciclaggio, che trova il suo testo principale di riferimento nel D. Lgs. n. 231/2007, è stata da ultimo modificata dal D. Lgs. n. 125/2019, che...»
-
Consulenza legale Q201924361 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformità e vizi dell'opera)
«Il tema della responsabilità dell’installatore, che è quello che qui si richiede di affrontare, trova la sua disciplina sia nel codice civile che nella...»
-
Quesito Q201924423 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«QUESITO
Tizio, coniugato con Caia, senza discendenti né ascendenti, redige testamento olografo nominando il proprio fratello Sempronio erede universale di tutti i suoi beni e...»
-
Consulenza legale Q201924326 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La risposta al quesito richiede il richiamo all’art. 2901 del c.c., alla cui lettura integrale si rimanda.
In forza della disposizione in oggetto, la...»
-
Consulenza legale Q201924393 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«Prima di fornire un parere sull’eventuale sussistenza di profili risarcitori che legittimerebbero la società B ad agire contro la società A, occorre valutare...»
-
Quesito Q201924418 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Buonasera,
il mio quesito è il seguente: Sono amministratore di una s.r.l. proprietaria di un fondo posto sotto un condominio, il fondo non è mai stato servito...»
-
Quesito Q201924417 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Sono stato rinviato a giudizio per presunte numerose violazioni di falso ideologico e truffa. I fatti contestati si sono verificati fino al mese di aprile 2007. Dopo 10 anni di...»
-
Consulenza legale Q201924362 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilità del contratto per inadempimento)
«Nel caso proposto la normativa condominiale deve intrecciarsi necessariamente con la disciplina della vendita di immobile da costruire.
Nel momento in cui l'impresa...»
-
Quesito Q201924407 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«COME REVOCARE AMMINISTRATORE DEL CONDOMINIO NEL CASO DI SPECIE:
Il 10 di dicembre 2019 c’è una riunione condominiale e vorrei far revocare l’amministratore...»
-
Consulenza legale Q201924369 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Come già sostenuto in risposta al quesito originario, ribadiamo, conformemente al parere reso dall’Agenzia delle Entrate 904-4/2017 su richiesta dell’Ordine...»
-
Consulenza legale Q201924132 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«Le definizioni relative agli interventi edilizi sono illustrate nell’ art. 3 del T.U. edilizia , che nel testo oggi vigente così descrive, per quanto qui ci occupa, il...»
-
Quesito Q201924402 (Articolo 15 T.U. edilizia - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire)
«Buonasera siamo in possesso dal marzo 1966 di una licenza edilizia per la costruzione di un albergo-ristorante in un'area classificata dal vecchio PRG come...»
-
Quesito Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno
Una breve sintesi dei fatti.
Abito in una bifamiliare nel contesto di un condominio costituito da più edifici ( Supercondominio) e in passato il vicino mi...»