-
Consulenza legale Q202127333 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«La formula riportata nell’atto di donazione non può in alcun modo inficiare la validità dello stesso atto.
In effetti, è corretta...»
-
Consulenza legale Q202127330 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre preliminarmente verificare che l’azione di simulazione non sia prescritta e sia ancora azionabile.
A tal...»
-
Consulenza legale Q202127302 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Prima di rispondere al quesito posto è necessario fare una breve premessa sulla distinzione tra caparra e acconto, da un lato, e tra i diversi tipi di caparra contemplati...»
-
Consulenza legale Q202127292 (Articolo 603 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
«Nel caso un cui un terzo costituisce ipoteca su beni propri a garanzia di un debito altrui, il creditore può espropriare il bene ipotecato nel momento in cui il...»
-
Quesito Q202127330 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«2004-Atto notarile di compravendita immobiliare (villetta su 2 piani) all'uopo divisa catastalmente, venditrice la mamma unica intestataria, compratori due dei 5 fratelli....»
-
Consulenza legale Q202127255 (Articolo 385 Codice crisi d'impresa - Modifiche all'articolo 3 del decreto legislativo n. 122 del 2005)
«Le questioni che vengono poste nel quesito sono di grandissima attualità e riguardano un settore a cui il legislatore ha dedicato particolare attenzione, in un primo...»
-
Consulenza legale Q202127295 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Non vi sono impedimenti legali per attuare l’operazione descritta nel chiarimento fornito relativamente al quesito.
Infatti, l’art. 1594 c.c. stabilisce che...»
-
Quesito Q202127302 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Il 10/06/2010 ho sottoscritto come venditore proprietario di un area edificabile residenziale, un preliminare di vendita come ditta individuale, con futuro acquirente la ditta...»
-
Consulenza legale Q202127262 (Articolo 39 T.U. bancario - Ipoteche)
«Malgrado il nostro ordinamento preveda un principio generale di indivisibilità dell’ ipoteca , è possibile in determinati casi ed al ricorrere di...»
-
Consulenza legale Q202127224 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Occorre innanzitutto escludere che, in questo caso, l’ acquirente possa legittimamente rifiutarsi di corrispondere l’intero importo della provvigione al...»
-
Consulenza legale Q202126403 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il regolamento di condominio è uno dei documenti più importanti nella gestione di uno stabile condominiale, potendosi definire come la legge interna del...»
-
Consulenza legale Q202127211 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La fattispecie che viene descritta può integrare, magari senza che le parti ne abbiano avuto consapevolezza, un’ipotesi di falsa vendita per simulazione assoluta ,...»
-
Consulenza legale Q202127199 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«L’alienazione in sicurezza di un immobile, proveniente in tutto o in parte da donazione , è possibile avvalendosi di una soluzione elaborata dalla prassi notarile...»
-
Quesito Q202127258 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Gentilissimo Avvocato mi chiamo M. E. C. le scrivo per una situazione inerente a mio Padre P. B. C. Mi sono imbattuto nei suoi articoli inerenti agli articoli 1523-1525-1526 del...»
-
Consulenza legale Q202127208 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
«In primo luogo, occorre tenere presente che in base all’art. 1602 c.c. l’acquirente dell’immobile locato subentra nei diritti e nelle obbligazioni derivanti...»
-
Consulenza legale Q202026812 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Il caso esposto nel quesito trova espressa disciplina all’art. 1489 c.c., relativo proprio all’ipotesi in cui la cosa venduta risulti gravata da oneri o diritti...»
-
Consulenza legale Q202027029 (Articolo 669 terdecies Codice proc. civile - Reclamo contro i provvedimenti cautelari)
«Il provvedimento con il quale il collegio , ex art. 669 terdecies del c.p.c. , sospende e revoca il decreto di decadenza emesso in danno dell’ aggiudicatario ex...»
-
Consulenza legale Q202027031 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il comma 1-septies dell'articolo 16 del decreto legge n. 63 del 2013, inserito dall'articolo 46-quater del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con...»
-
Consulenza legale Q202027013 (Articolo 553 Codice proc. civile - Assegnazione e vendita di crediti)
«La giurisprudenza della Corte di Cassazione ha affermato in diverse occasioni che, in tema di espropriazione presso terzi, l' ordinanza di assegnazione al creditore del...»
-
Consulenza legale Q202027006 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Il caso in esame trova disciplina oltre che nel codice civile, ed in particolare nelle norme che lo stesso detta in tema di liquidazione dell’eredità beneficiata e...»
-
Consulenza legale Q202026988 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Basandoci sulla sommaria descrizione dei luoghi che ci è stata fornita, riteniamo si possa parlare di servitù di stillicidio (art. 908 c.c.). La Cassazione con...»
-
Quesito Q202027006 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Due soli eredi: uno accetta con beneficio di inventario, l'altro accetta puramente e semplicemente. L'eredità consiste in una proprietà immobiliare gravata...»
-
Quesito Q202026974 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Sono recente condomino (per acquisto all’asta) in uno stabile di due piani, adibito a piano terreno a depositi-magazzini e nei due piani soprastanti ad uffici: la mia...»
-
Consulenza legale Q202026887 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Procediamo con ordine. L’art. 874 c.c. prevede la comunione “forzosa” del muro sul confine: ciò significa che il proprietario di un fondo contiguo...»
-
Consulenza legale Q202026897 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«In primo luogo occorre chiarire che il locatore è chi concede in locazione un bene.
Chi conduce in locazione un bene è il conduttore o, detto altrimenti,...»
-
Consulenza legale Q202026883 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«I problemi da sottoporre all’attenzione del giudice sembra che siano fondamentalmente due, ossia quello relativo ad un rilevato difetto di pubblicità nella...»
-
Consulenza legale Q202026895 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«I balconi aggettanti sono quella parte dell’edificio che sporgono dalla sua facciata e hanno la funzione principale di consentire il diritto di affaccio...»
-
Consulenza legale Q202026852 (Articolo 1477 Codice Civile - Consegna della cosa)
«Con riguardo alla possibilità di chiedere un posticipo della stipula del definitivo alla luce della situazione di pandemia, occorre tenere presente quanto previsto dal...»
-
Consulenza legale Q202026799 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Nella vendita forzata il potenziale acquirente gode di un importante vantaggio di carattere informativo, in quanto ha la possibilità di consultare con congruo anticipo...»
-
Consulenza legale Q202026801 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicitą degli avvisi)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso, ossia proporre reclamo al giudice dell’esecuzione ex art. 591 ter del c.p.c. , si ritiene che sia un ottimo...»