-
Consulenza legale Q201922855 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il regolamento condominiale può definirsi come la legge interna del condominio con il quale vengono disciplinate le modalità di utilizzo delle cose comuni e al...»
-
Quesito Q201922883 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«buongiorno descrivo il quesito: essendo da poco diventato pieno proprietario, in seguito alla morte di mia zia usufruttuaria di una quota di un quinto della proprietà...»
-
Consulenza legale Q201922844 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«La questione oggetto del presente quesito necessita effettivamente di una ulteriore precisazione.
Questo perché il comma 3 dell'art. 42 bis T.U.Espr....»
-
Consulenza legale Q201922832 (Articolo 2030 Codice Civile - Obbligazioni del gestore)
«Va premesso che chi formula il quesito non è erede della nonna (situazione che si sarebbe verificata qualora il padre fosse premorto, cioè deceduto prima di...»
-
Consulenza legale Q201922824 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Purtroppo l’atto di donazione effettuato in presenza dei presupposti descritti potrebbe essere senza dubbio soggetto a revocatoria .
Va innanzitutto premesso (il...»
-
Quesito Q201922857 (Articolo 1113 Codice Civile - Intervento nella divisione e opposizione)
«Un immobile abitativo è eredità di cinque fratelli.
Uno abita l’appartamento ( senza riconoscere affitti agli altri) e la sua quota 1/5 è gravata da...»
-
Consulenza legale Q201922818 (Articolo 687 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La fattispecie qui descritta trova una sua prima disciplina nel testo dell’art. 687 c.c., norma che regola proprio la c.d. revocazione del testamento per sopravvenienza...»
-
Consulenza legale Q201922838 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«L’ accettazione dell’eredità con beneficio d'inventario (disciplinata dagli artt. 484 ss. c.c.) consiste in una dichiarazione, ricevuta da un notaio...»
-
Consulenza legale Q201922766 (Articolo 58 T.U.E.L. - Cause ostative alla candidatura)
«Preliminarmente è bene osservare che la disciplina delle elezioni negli enti locali prevede tre diverse cause limitative del diritto e/o dell’esercizio del diritto...»
-
Quesito Q201922832 (Articolo 2030 Codice Civile - Obbligazioni del gestore)
«Il 9 marzo 2018, dopo 4 mesi di malattia terminale, è morta mia nonna (eredi legittimi mio padre e mio zio) e il 13 febbraio 2019 è morto improvvisamente mio padre...»
-
Consulenza legale Q201922801 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«La sentenza n. 9662/2013 della Corte di Cassazione, a cui si fa riferimento nel quesito, sembra essere molto chiara in ordine a ciò che viene chiesto: nella s.r.l. la...»
-
Consulenza legale Q201922803 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«La materia dell’assegnazione della casa familiare è disciplinata ora dall’art. 337 sexies del c.c., che stabilisce, per quanto qui interessa, che “ il...»
-
Consulenza legale Q201922767 (Articolo 36 Costituzione - )
«Il godimento delle ferie lavorative rappresenta un diritto irrinunciabile e indisponibile del lavoratore , garantito all'art. 36 della Costituzione e riconosciuto da...»
-
Quesito Q201922819 (Articolo 2252 Codice Civile - Modificazioni del contratto sociale)
«Società in nome collettivo con tre soci. Uno dei soci decide di trasferire al figlio parte delle proprie quote, per donazione, senza interpellare gli altri soci, in forza...»
-
Consulenza legale Q201922809 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Il lavoro di geometra rientra nella prestazione d’opera intellettuale disciplinata dagli articoli 2230 e seguenti del codice civile.
Ad ogni lavoro eseguito da parte di...»
-
Consulenza legale Q201922782 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Nel caso in esame, siamo di fronte ad un’ipotesi di responsabilità c.d. omissiva dell’avvocato, il quale non avrebbe compiuto gli atti processuali necessari...»
-
Consulenza legale Q201922781 (Articolo 89 Codice contr. pubblici - Avvalimento)
«L'avvalimento consente agli operatori economici di partecipare alle procedure di evidenza pubblica integrando i propri requisiti di partecipazione con quelli di altri...»
-
Consulenza legale Q201922775 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Partiamo dalla norma di riferimento, che è l’articolo 540 c.c., inserito nelle norme sulla successione testamentaria : secondo tale norma al coniuge è...»
-
Consulenza legale Q201922794 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Nel diritto civile, uno dei principi basilari è quello relativo all’onere della prova consacrato nell’art. 2697 c.c secondo cui chi vuol far valere un...»
-
Quesito Q201922801 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Argomento : RECESSO DEL SOCIO DI SRL ART.2473 COD. CIV
Dalla sentenza di cassazione civ. n. 9662/2013 si evince che il diritto di recesso di un socio compete anche nel caso...»
-
Consulenza legale Q201922778 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Una clausola di tale tipo, seppure inserita in un vecchio statuto , risalente addirittura agli anni 60, presenta parecchi profili di attualità, in quanto pienamente...»
-
Consulenza legale Q201922759 (Articolo 2858 Codice Civile - Facoltą del terzo acquirente)
«Il caso proposto richiede sostanzialmente di affrontare il tema dell’acquisto di un immobile gravato da ipoteca .
Nella vita quotidiana risulta molto improbabile che un...»
-
Consulenza legale Q201922737 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
«L’art. 3 della L. n. 154/2016 ha introdotto, in effetti, una speciale servitù coattiva per i gasdotti.
La norma in questione stabilisce che “ i...»
-
Quesito Q201922787 (Articolo 696 Codice proc. civile - Accertamento tecnico e ispezione giudiziale)
«Nel nostro appartamento si verificano infiltrazioni (con macchie vistore e muffa che interessano due bagni adiacenti) provenienti da un bagno situato al piano superiore. Il...»
-
Consulenza legale Q201922760 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Nel caso in esame si evidenziano profili di responsabilità professionale dell'avvocato dal punto di vista sia deontologico - disciplinare (vedasi gli artt. 27, 30 e...»
-
Consulenza legale Q201922746 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Il quesito tratta di una polizza vita mista, che rappresenta sia una copertura danni e rischi che una sorta di fondo previdenziale.
La sua particolarità, infatti,...»
-
Consulenza legale Q201922753 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Purtroppo alle sue domande deve darsi risposta negativa, e adesso se ne spiegheranno le motivazioni.
L’ art. 536 del c.c. stabilisce che le persone a favore delle...»
-
Quesito Q201922775 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Mio suocero ha lascialo per testamento (olografo) il 50% del suo patrimonio alle quattro figlie e l'altro 50% alla seconda moglie, precisando nel testamento che alla moglie...»
-
Consulenza legale Q201922727 (Articolo 96 Codice proc. civile - Responsabilitą aggravata)
«Come già da noi evidenziato nella richiesta di chiarimenti, l’esperire una azione giudiziale infondata non costituisce un illecito penale.
Ciò anche...»
-
Consulenza legale Q201922742 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Nel caso di specie rileva il reato di cui all’articolo 479 del codice penale che punisce la falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atto...»