- 
  
    Consulenza legale Q202230119 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
  
 «Di una situazione come quella in esame si occupa una norma ben precisa del codice civile, ossia l’art. 714 c.c., dettato in tema di  divisione  ereditaria. 
Tale norma...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230117 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
  
 «Prima di rispondere alle singole domande poste nel quesito, si ritiene indispensabile fare una premessa. 
Nel momento in cui muore il proprietario di un immobile concesso in...» 
- 
  
    Quesito Q202230152 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
  
 «Buongiorno, 
 
con la presente richiedo cortesemente una vs. consulenza su un testamento olografo redatto dalla moglie defunta in favore del marito (comunione dei beni, non ci...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230102 (Articolo 654 Codice Civile - Legato di cosa non esistente nell'asse)
  
 «Il caso di specie deve farsi rientrare nel campo di applicazione dell’art. 654 c.c., rubricato proprio “ Legato di cosa non esistente nell’asse ”. 
Con...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230072 (Articolo 58 Disp. accert. imp. redditi - Domicilio fiscale)
  
 «Il tema della  residenza  va affrontato in modo distinto sotto il profilo dell’IRPEF e sotto quello dell’IMU. 
In relazione all’IRPEF, vale la disposizione di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230094 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
  
 «La norma principale cui fare riferimento per rispondere al quesito in esame è l’art.  1061  del codice civile. 
Essa prevede che le servitù non apparenti non...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230050 (Articolo 22 bis T.U. espropri - Occupazione d'urgenza preordinata all'espropriazione)
  
 «L’occupazione d’urgenza delle aree destinate ad esproprio è disciplinata dall’art. 22  bis  T.U. Espropriazione, che dispone che il relativo decreto,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230031 (Articolo 5 T.U. edilizia - Sportello unico per l'edilizia)
  
 «Le norme relative alla semplificazione dei  procedimenti amministrativi , che si applicano in generale a tutte le Pubbliche Amministrazioni (compresi ovviamente anche i Comuni),...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202229956 (Articolo 938 Codice Civile - Occupazione di porzione di fondo attiguo)
  
 «Le soluzioni che possono prospettarsi per difendersi dalle pretese avanzate giudizialmente dal proprio fratello sono due: 
  a)    invocare l’applicazione dell’art....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202229932 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
  
 «Anzitutto è opportuno ordinare la questione. 
Premessi i fatti narrati, occorre distinguere i profili di  diritto  penale da quelli di diritto civile. 
Per ciò che...» 
- 
  
    Quesito Q202229983 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
  
 «LA CONTROVERSIA IN BREVE 13/01/2022 
 
Nel mese di giugno 2016 le parti hanno firmato un contratto preliminare di vendita di un immobile che prevede il rogito entro 30/10/2016....» 
- 
  
    Quesito Q202229926 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
  
 «Buon Giorno, vi scrivo per descrivervi i fatti di quanto segue. Mia figlia convive da 10 anni con un uomo e nessuno dei due sono stati mai sposati ne' avute mai altre...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129822 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
 «Ai sensi dell’art. 540 c.c. il coniuge diventa  erede  della moglie defunta anche sui beni acquisiti dalla stessa prima del  matrimonio  in regime di separazione dei beni....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129786 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
 «Il  diritto di abitazione  della casa adibita a  residenza  familiare (oltre a quello di  uso  dei mobili che la corredano) è un diritto che l’art. 540 c.c....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129753 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
  
 «Il timore che viene manifestato nel quesito è in effetti fondato. 
La vendita di immobili il cui  titolo  di provenienza sia costituito da un atto di  donazione  è...» 
- 
  
    Quesito Q202129778 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
  
 «Scrivo in merito ad una difficoltà su una compravendita immobiliare. 
 
Ieri ho fatto il rogito di vendita di un mio immobile, oggi mi richiama l'agenzia dicendo che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129678 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
  
 «La  scrittura privata  a cui si fa riferimento in realtà non necessita di apposizione di un  termine . 
Analizzando il suo contenuto, infatti, ci si può rendere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129701 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
  
 «Lo strumento legale per tornare in possesso dell’immobile in caso di mancato pagamento dei canoni è la procedura di sfratto per morosità. 
Tale procedura,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129614 (Articolo 41 T.U. bancario - Procedimento esecutivo)
  
 «Il quesito che si pone richiede di affrontare il tema della  prescrizione  dei contratti di  mutuo  e, conseguentemente, della esatta individuazione di quelli che sono i termini...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129593 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
  
 «Il primo aspetto in relazione al quale vengono richiesti chiarimenti è quello relativo all’asserita natura reciproca delle servitù di cui si discute. 
Detta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129575 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
 «L’ imposta  municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il  possesso  di fabbricati, escluse le abitazioni principali, classificate nelle categorie...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129540 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
  
 «Da un punto di vista prettamente civilistico, tutti i veicoli fanno parte di una particolare categoria di beni che è quella dei c.d. beni mobili registrati, i quali, come...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129501 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
  
 «Prima di fornire risposta in merito alla tassazione della plusvalenza realizzata dalla sas a seguito di cessione di partecipazione in srl, occorre fare una breve premessa in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129481 (Articolo 32 Costituzione - )
  
 «L’obbligo del cd. green pass a far data dal 1° settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, per l’ accesso e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129461 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
  
 «Il codice civile contempla espressamente la fattispecie della contemporanea titolarità del diritto di  usufrutto  in capo a più soggetti soltanto in ambito...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129390 (Articolo 5 T.U. successioni e donazioni - Soggetti passivi)
  
 «La questione più importante si ritiene che non sia tanto quella della scelta del CAF presso cui effettuare la denuncia di successione, quanto piuttosto quella di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129311 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
  
 «La premessa fondamentale da tenere a mente per decidere quali azioni intraprendere nel caso di specie è che ci troviamo davanti ad un fabbricato abusivo e, stando a...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
  
 «Rispondiamo prima di tutto ai quesiti di ordine penale. 
  
Il primo quesito attiene alla possibilità che, nel corso della mediazione, il mediatore in persona commetta il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129299 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
  
 «A norma dell’art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR, sono considerati redditi diversi, se non costituiscono redditi di capitale ovvero se non sono conseguiti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129261 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
  
 «Per rispondere al quesito che si pone è indispensabile cercare di chiarire bene come funziona e qual è l’esatta natura giuridica dell’ azione di...»