-
Consulenza legale Q201924179 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre tenere presente cosa prevede la normativa in materia.
Le circostanze che “ il locatario è in...»
-
Consulenza legale Q201924094 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Vanno tenuti distinti i due periodi: da una parte il 2013 (e quindi il periodo che va dal 1 di luglio al 31 dicembre 2013), dall’altra il periodo successivo che va dal 1...»
-
Quesito Q201924119 (Articolo 1334 Codice Civile - Efficacia degli atti unilaterali)
«Vorrei una spiegazione circa il contenuto di un atto notarile per “affitto con riscatto”.
Vorrei sapere se l’inquilino comunica con raccomandata rr la...»
-
Consulenza legale Q201924075 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
«La risoluzione del contratto è senz’altro possibile, dal momento che siamo di fronte ad un inadempimento contrattuale, e più precisamente di un...»
-
Quesito Q201924094 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«La mia SNC ha sottoscritto un contratto di affitto di azienda per una struttura ricettiva adibita ad Ostello in data 26 Giugno 2007 della durata di sei anni con espressa...»
-
Quesito Q201924075 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
«Avvocato, un atto notarile, affitto con riscatto, dice:
1. “Le spese e, in genere, gli oneri relativi alla custodia, amministrazione e manutenzione ordinaria...»
-
Quesito Q201924029 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Buongiorno,
assunta a tempo indeterminato nel marzo 2018 da azienda privata del terzo settore, mi viene concesso l'accasermamento nella sede di lavoro designata e una...»
-
Consulenza legale Q201923931 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«La regola generale in materia di spese nell’ affitto di azienda è quella dettata dall’art. 2561 c.c., ovvero l’azienda deve esser gestita “ in...»
-
Consulenza legale Q201923938 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
«L’ art. 2555 del c.c. definisce l’azienda come il “ complesso dei beni organizzati dall’ imprenditore per l’esercizio dell’impresa...»
-
Quesito Q201923938 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
«Una persona fisica ha ceduto la sua unica azienda ad un terzo a titolo oneroso. Ricavandone una plusvalenza. Vorrei sapere come viene tassata tale plusvalenza. Si tratta di...»
-
Quesito Q201923931 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«ogg: riparto spese manutenzione nell'affitto di azienda cod. 2562-2561 cc
Contratto di affitto d'azienda stipulato con una soc. s.a.s., inerente commercio al minuto di...»
-
Quesito Q201923903 (Articolo 39 Legge equo canone - Diritto di riscatto)
«Buongiorno, sono in affitto con laboratorio di falegnameria in un capannone uso opificio da 24 anni scadenza 28/02/2020 il locale e stato venduto (il rogito alla scadenza del...»
-
Quesito Q201923867 (Articolo 349 Codice Penale - Violazione di sigilli)
«Buon giorno,
mi trovo in una situazione delicata, riguardo a dei consumi di un contatore del gas al quale erano stati apposti dei sigilli per chiusura contratto.
Vivo in...»
-
Quesito Q201923841 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Salve, dal 1987 sono proprietaria per la quota di 1/20 di un terreno con parco e piscina. Questa proprietà in "comunione" serve sei abitazioni di vacanza di cui...»
-
Consulenza legale Q201923729 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il D.L. n. 47 del 28 marzo 2014, convertito in Legge n. 80 del 23 maggio 2014, ha introdotto il cosiddetto “Piano Casa per l’emergenza abitativa”, i cui...»
-
Quesito Q201923729 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Salve,
vorrei porvi un quesito circa un cambio di abitazione che dovrei affrontare a breve. Temo ci siano conseguenze penali, amministrative e tributarie a mio carico e vorrei...»
-
Quesito Q201923724 (Articolo 491 Codice Civile - Responsabilitą dell'erede nell'amministrazione)
«Premessa: Ho accettato con beneficio di inventario l'ereditą di mio padre. Fanno parte del patrimonio ereditario una serie di contratti di affitto di cui mio padre era locatore....»
-
Quesito Q201923671 (Articolo 471 Codice Civile - Ereditą devolute a minori o interdetti)
«Quesito: Data di morte decuius 29/4/2018, due eredi maggiorenni e un minorenne hanno accettato con beneficio di inventario. Il decuius era locatore di un contratto di affitto...»
-
Quesito Q201923603 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sono uno dei 4 condomini di una villa quadrifamiliare con giardino in comune sita in una località turistica balneare.
Gli altri condomini insistono affinché la...»
-
Quesito Q201923575 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Spett.le Studio Legale Brocardi
le informazioni che richiedo sono per raggiungere il risultato di far liberare una casa che è stata data in affitto con regolare...»
-
Consulenza legale Q201923534 (Articolo 785 Codice Civile - Donazione in riguardo di matrimonio)
«Nella realtà sociale del nostro paese le famiglie di fatto stanno assumendo un ruolo sempre più significativo.
Tuttavia, in Italia, l’assenza di un legame...»
-
Quesito Q201923535 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Vorrei rispondere in modo incisivo sottolineando le conseguenze civili e penali, a una mail inviata dall'amministratore di convocazione assemblea di approvazione del...»
-
Consulenza legale Q201923472 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La situazione descritta e che si presuppone di dover affrontare è quella di una futura e possibile comunione ereditaria, per tale intendendosi quella situazione di...»
-
Quesito Q201923472 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Mio zio ( non avendo figli) vuole attualmente vendere un negozio che abbiamo in società al 50% in quanto crede che un domani nel momento del suo decesso si creerebbero...»
-
Quesito Q201923438 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
«Buonasera,
Possiedo una società che si occupa di locazioni (sublocazioni di immobili) con finalità turistiche a V.
Gli immobili di cui dispone la società...»
-
Quesito Q201923417 (Articolo 1427 Codice Civile - Errore, violenza, e dolo)
«Gent.mi,
da un anno e mezzo ho preso in locazione un locale uso commerciale che insiste su una strada ad alto transito. Oggi vorrei trasferirmi e prendere possesso del locale,...»
-
Quesito Q201923374 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Buonasera, ho dato in locazione da ormai due anni 4 porzioni di una bifamiliare. L’utenza enel é intestata a me, fino a gennaio ho sempre inviato le bollette ai...»
-
Consulenza legale Q201923237 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«La Corte di Cassazione si è occupata del problema della mancata registrazione del contratto di locazione in diverse occasioni, analizzandolo sotto due profili, ossia:...»
-
Quesito Q201923237 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Egregi avvocati Buongiorno,
Vi illustro la mia situazione: ad aprile 2011 sono andata a vivere da sola in affitto "per così dire", pagando mensilmente una...»
-
Quesito Q201923231 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«Buongiorno,
sono inquilino in un condominio di otto appartamenti; l'intero edificio è di un unico proprietario; non c'è amministratore od alcuna persona...»