-
Consulenza legale Q202436756 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il primo atto giuridico che viene in considerazione è la rinuncia all’eredità effettuata da Tizia nell’anno 1994 a seguito dell’ apertura della...»
-
Consulenza legale Q202436632 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Con l'estinzione della società di persone i crediti societari si trasferiscono ai soci, in favore dei quali si verifica una vera e propria successione universale...»
-
Quesito Q202436811 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Buongiorno, vi espongo questa situazione:.
1) Anni fa una grande cascina ha ristrutturato gli ambienti trasformandoli in appartamenti destinati ad una Comunione in...»
-
Quesito Q202436806 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Buongiorno,
Vi scrivo relativamente al diritto di locazione insito nella proprietà di un immobile, ed in particolare per capire se posso procedere alla locazione a breve...»
-
Consulenza legale Q202436698 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
«Ciò che si legge nell’articolo trascritto nel quesito in effetti necessita di qualche chiarimento.
La legge, in verità, non stabilisce alcun obbligo di...»
-
Quesito Q202436756 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Buonasera,
effettuo le premesse del caso:
1) mio nonno Lino muore nel 1994 e mia mamma Tizia rinuncia all'eredità legittima con atto depositato in cancelleria del...»
-
Consulenza legale Q202436640 (Articolo 7 bis T.U. IVA - Territorialitą - Cessioni di beni)
«Si conferma quanto esposto dal gentile cliente.
Si tratta di una triangolazione intracomunitaria. Nel caso specifico il primo cedente ITA1 vende caffè al cliente...»
-
Quesito Q202436622 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Buongiorno,
mi occorre un parere legale in merito alla possibilità di ottenere un risarcimento danni per quanto di seguito esposto:
- mia moglie è cointestataria...»
-
Consulenza legale Q202436400 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«Ai sensi dell’art. 40, comma 9, del CCNL Sanità, “ Il dipendente con il quale venga instaurato un nuovo rapporto di lavoro a seguito di concorso pubblico,...»
-
Quesito Q202436599 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Una società semplice a scopo agricolo può nel suo regolamento darsi questa clausola, posto che tutti i soci l'accettino:
"Il recesso del socio...»
-
Quesito Q202436598 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Gentili Avvocati
Chiedo una consulenza di cuore a voi esperti, a causa di pareri legali discordanti in merito alla prescrizione.
Premessa:
Dopo la morte di mio padre...»
-
Consulenza legale Q202436433 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Da quello che si è potuto capire, anche attraverso un successivo confronto con l’autore del quesito, allo stato attuale la copertura dello stabile condominiale...»
-
Consulenza legale Q202436444 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Il caso in esame richiede di prendere in considerazione uno dei due diversi modi di devoluzione del patrimonio ereditario disciplinati dal nostro ordinamento giuridico ,...»
-
Consulenza legale Q202436401 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«Prima di rispondere a quanto viene chiesto si reputa possa essere utile cercare di capire secondo quali quote i soggetti interessati alla successione dei nonni si trovano...»
-
Quesito Q202436512 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«A marzo del 2021 acquistavo da un privato un appartamento in condominio con annesso posto macchina. A luglio dello stesso anno, in occasione dello studio sulla...»
-
Quesito Q202436493 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Buongiorno,
Sinteticamente,mia sorella e i miei genitori realizzarono nel 2012 circa una "compravendita" rogitata di una casa di proprietá dei miei genitori...»
-
Consulenza legale Q202436355 (Articolo 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili)
«La risposta a quanto viene chiesto si può agevolmente rinvenire, trattandosi di immobili e diritti reali immobiliari, nel disposto di cui all’ultimo comma...»
-
Quesito Q202436479 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Premessa:
Con mia sorella, per successione ereditaria, abbiamo acquisito un terreno agricolo di 10.000 mq circa, sito nel comune di Napoli, con accesso al numero civico xx di...»
-
Consulenza legale Q202436385 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Il provvedimento giudiziale inviato in copia a questa Redazione in effetti non contiene alcun cenno ai beni mobili che arredano l’immobile, seppure anche per tali beni...»
-
Quesito Q202436433 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Gent.mo Avvocato,
con la presente volevo esporle una questione condominiale.
Circa 20 anni fa, gli allora condomini hanno venduto tutti i diritti loro spettanti sul lastrico...»
-
Quesito Q202436401 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«Deceduta mia nonna e poi mio nonno i tre figli(due figlie A e B, un figlioC) hanno proceduto a pagare la successione di entrambi ma senza dividere mai i beni .Deceduta una...»
-
Consulenza legale Q202436368 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«La legge di Riforma del 2012, a cui si fa riferimento nel quesito, non ha inciso sulla situazione successoria dei fratelli risultante dagli artt. 571 e 582 c.c., essendosi...»
-
Quesito Q202436385 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Buongiorno,
faccio seguito al precedente quesito di Gennaio Q202335583; ho ottenuto l'autorizzazione alla cessione dell'immobile ereditato con beneficio...»
-
Quesito Q202436368 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Mio nonno C. (cl.1910) sposa mia nonna R. (cl.1914) negli anni 30; dal matrimonio che ne consegue, nasce mia madre A. (cl. 1934).
Mia Nonna R. muore (1943) durante i...»
-
Consulenza legale Q202436252 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Ai sensi dell’art. 1803 del c.c., il comodato è un contratto con cui una parte consegna ad un’altra una cosa (mobile o immobile), affinché se ne...»
-
Consulenza legale Q202436240 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario prevede un’assistenza continuativa e a tempo pieno del disabile da parte del familiare.
Tale cura può essere garantita solo dalla...»
-
Consulenza legale Q202436255 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La risposta a ciò che viene chiesto presuppone che i soggetti della cui successione si tratta, ovvero i figli di Rosa, siano deceduti senza lasciare testamento (nel...»
-
Consulenza legale Q202436244 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Il primo aspetto che, per evitare confusioni, occorre chiarire è che l’immobile di cui si discute adesso fa parte del patrimonio della zia, non potendosi più...»
-
Consulenza legale Q202436025 (Articolo 107 Legge diritto autore - )
«Il diritto d’autore tutela sia il diritto personale dell’autore (cioè, il c.d. diritto morale) sia quelli di carattere economico (cioè, il c.d. diritto...»
-
Quesito Q202436290 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«FATTO
Nell’anno 1997 i soci di una SNC modificano lo Statuto Sociale prevedendo che: “nel caso di decesso di uno dei soci, i soci superstiti avranno la...»