-
Quesito Q202440690 (Articolo 768 bis Codice Civile - Nozione)
«Si supponga una SRL proprietaria di 30 unità immobiliari ad uso abitativo (nessun bene strumentale) tutte locate a famiglie (no studenti, no B & B, no affittacamere)...»
-
Quesito Q202440681 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«Salve,
Vorrei un parere ed anche qualche ulteriore riferimento a sentenze più recenti circa l'argomento di seguito meglio specificato.
Lo scrivente ha vinto un...»
-
Consulenza legale Q202440640 (Articolo 986 Codice Civile - Addizioni)
«L’ art 986 del c.c. prevede che l’usufruttuario possa eseguire addizioni sul bene a condizione che queste non alterino la destinazione economica del bene. L’...»
-
Consulenza legale Q202440458 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«La norma citata nel quesito, ovvero l’art. 534 c.c., appare molto chiara ed esplicita sul problema che qui si sottopone ad esame, ovvero quello del c.d. erede apparente ....»
-
Quesito Q202440652 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno. Vi annoto la mia situazione al fine di ricevere una vostra consulenza on-line. Ho 64 anni compiuti l'8 maggio, sono dipendente industria (quadro) . Al 01/09/2026...»
-
Consulenza legale Q202440505 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’...»
-
Consulenza legale Q202440501 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Il principio generale che vige in casi come quello in esame, così come del resto nell’ipotesi di conto corrente cointestato, è quello desumibile...»
-
Consulenza legale Q202440597 (Articolo 51 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro dipendente)
«Si conferma quanto sostenuto dal consulente del lavoro, seppur con qualche doverosa precisazione.
I fringe benefit rientrano tra i compensi in natura che possono essere...»
-
Consulenza legale Q202440463 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione ai superstiti è una prestazione economica riconosciuta in caso di decesso del pensionato (pensione di reversibilità) o dell’assicurato (pensione...»
-
Quesito Q202440597 (Articolo 51 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro dipendente)
«ho alcuni dipendenti che hanno in dotazione l'auto aziendale. in busta paga gli viene addebitato l'utilizzo privato. ciò è considerato un fringe benefit....»
-
Consulenza legale Q202440371 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il caso in esame è particolarmente complesso e presenta alcune incertezze dal punto di vista della normativa applicata.
Innanzitutto, è d’obbligo...»
-
Consulenza legale Q202440403 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il profilo del caregiver è stato riconosciuto e delineato normativamente per la prima volta dalla Legge di Bilancio 2018 (articolo 1, commi 254-256, Legge n. 205 del...»
-
Consulenza legale Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
«Il quesito che si pone si fonda su alcune considerazioni non del tutto corrette.
L’art. 735 c.c. ivi richiamato, infatti, fa esplicito riferimento all’ipotesi della...»
-
Consulenza legale Q202440301 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«L’istituto del congedo biennale retribuito, previsto dalla Legge n. 104 del 1992 e disciplinato dal D.Lgs. n. 151 del 2001, prevede alcune regole legate alla presenza del...»
-
Consulenza legale Q202440367 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il D. Lgs. 151/2001 all'articolo 42 , comma 5, prevede il diritto al congedo straordinario retribuito per un massimo di due anni nell'arco della vita lavorativa per...»
-
Quesito Q202440466 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Buongiorno,
sono erede beneficiato, dopo 3 anni dall'accettazione ho aperto la procedura concorsuale presso il notaio .
Sto ricevendo notifiche di pagamento IMU e Tari...»
-
Consulenza legale Q202440330 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Per dare una risposta al suo quesito bisogna fare alcune premesse.
In Italia, ad oggi, manca una legge specifica che riconosca espressamente la qualifica di caregiver...»
-
Quesito Q202440458 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Il quesito attiene un'azione di rivendica cui opporre la condizione di buona fede del terzo possessore.
L’azione di rivendica è esperita dall’unica...»
-
Consulenza legale Q202440331 (Articolo 630 Codice proc. penale - Casi di revisione)
«L’articolo 630 del codice di procedura penale dispone che la richiesta di revisione della sentenza possa essere effettuata laddove vi siano nuove prove che, da sole o in...»
-
Quesito Q202440428 (Articolo 644 Codice Penale - Usura)
«Buonasera, ho una società a capitale ridotto che fino a poco tempo fa ha avuto un fatturato basso valutata commercialmente tra le parti 1.250.000,00, la stessa...»
-
Consulenza legale Q202440252 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«La legge n. 288 del 27 dicembre 2002, prevede un assegno sostitutivo mensile (presumibilmente quello che lei definisce “pensione per i gravissimi”), di durata...»
-
Consulenza legale Q202440103 (Articolo 1058 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Per dare una risposta al presente quesito è utile prima di tutto evidenziare il contenuto dell’ art. 832 del c.c. che stabilisce che il proprietario ha diritto di...»
-
Consulenza legale Q202440269 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«L’indennità di accompagnamento, disciplinata dalla legge 18/1980 e successivamente modificata dalla legge 508/1988, è una prestazione economica erogata...»
-
Consulenza legale Q202440207 (Articolo 64 bis Legge diritto autore - )
«L’ordinamento italiano mette a disposizione due strumenti per la tutela di un software: il diritto d'autore e il diritto brevettuale.
Se il diritto d'autore...»
-
Quesito Q202440403 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Classe 1951, portatore di handicap grave e riconosciuto legalmente. stato civile celibe. vivo in propria abitazione con assistenza limitata, ad una operatrice turnista per...»
-
Consulenza legale Q202440245 (Articolo 31 Legge fallimentare - Gestione della procedura)
«Analizzando preliminarmente la questione relativa al contratto di locazione in essere, si segnala che l’ art. 6 della l. equo canone stabilisce che in caso di morte del...»
-
Consulenza legale Q202440212 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«La norma nella quale si fa menzione delle “ assegnazioni fatte a causa di matrimonio ”, assoggettandole a collazione , è l’art. 741 c.c., il quale...»
-
Consulenza legale Q202440240 (Articolo 74 T.U. IVA - Disposizioni relative a particolari settori)
«Il commercio di libri usati, in precedenza acquistati da soggetti privati, come chiarito dalla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.73/2007, è assoggettato al...»
-
Consulenza legale Q202440185 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«L’assegno di cura è un sussidio previsto a favore di soggetti in condizioni di gravissima disabilità o non autosufficienza, la cui gestione è di...»
-
Consulenza legale Q202440156 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il D.Lgs. 297/1994 e le successive modifiche, garantiscono una priorità nella scelta della sede, ai vincitori di concorso pubblico beneficiari della legge 104/92....»