-
Consulenza legale Q202229999 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Va precisato che, per capire se effettivamente, da parte del giudice , vi sia stata “anticipazione di giudizio” tale da suscitare dubbi...»
-
Quesito Q202230050 (Articolo 22 bis T.U. espropri - Occupazione d'urgenza preordinata all'espropriazione)
«terreno occupato d'urgenza destinato in parte all'esproprio per pubblica utilità, le aree risultano occupate dal settembre 2021 ma non abbiamo ricevuto la...»
-
Consulenza legale Q202229986 (Articolo 48 bis Disp. risc. imp. reddito - Disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni)
«L’art. 48 bis , D.P.R. n. 602/1973, impone alle Pubbliche Amministrazioni, prima di effettuare a qualunque titolo (compreso il risarcimento del danno da ritardo...»
-
Consulenza legale Q202229983 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Il presente quesito comporta la necessità di affrontare diverse questioni.
In primo luogo, stando alle informazioni fornite, risulta che nel contratto preliminare...»
-
Consulenza legale Q202229980 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Le preoccupazioni che si manifestano nel quesito sono del tutto infondate per le ragioni che qui di seguito si vanno ad esporre.
L’atto di provenienza che è stato...»
-
Consulenza legale Q202229973 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«La questione che qui si pone attiene al problema della difficile distinzione esistente nel campo del diritto civile tra le due fattispecie della transazione divisoria e della...»
-
Consulenza legale Q202229954 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Nel caso del concordato preventivo, il creditore (in questo caso l’ex dipendente) riceve dal Commissario Giudiziale nominato dal Tribunale una comunicazione, con la...»
-
Consulenza legale Q202229972 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La soluzione suggerita dall’ amministratore appare quella più in linea con la vigente normativa e la giurisprudenza più recente.
La Cassazione con...»
-
Consulenza legale Q202229947 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il Superbonus è un’ agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici...»
-
Consulenza legale Q202229956 (Articolo 938 Codice Civile - Occupazione di porzione di fondo attiguo)
«Le soluzioni che possono prospettarsi per difendersi dalle pretese avanzate giudizialmente dal proprio fratello sono due:
a) invocare l’applicazione dell’art....»
-
Consulenza legale Q202229955 (Articolo 93 Codice della Strada - Formalitą necessarie per la circolazione degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi)
«Il divieto in questione è una novità introdotta dal cosiddetto “Decreto sicurezza” (D.L. n. 113/2018, convertito in L. n. 132/2018), che ha aggiunto il...»
-
Quesito Q202230015 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Spett. Studio Legale Brocardi,
sono un pensionato residente a XXX, dove ho svolto anche buona parte della mia attività lavorativa, da ultimo nella Scuola Pubblica.
Come...»
-
Quesito Q202230009 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buonasera,
avendo chi vi scrive circa un anno fa acquistato un quantitativo considerevole di bottiglie di whisky molto ambite da parte di collezionisti del settore in quanto...»
-
Quesito Q202230000 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Salve premetto che sono conduttore di un contratto di locazione quattro più quattro con autorizzazione a sublocare da parte del proprietario.
Ora mi trovo a stipulare...»
-
Quesito Q202229999 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Salve, scrivo per chiedere gentilmente un parere in merito all'istanza di ricusazione in sede civile.
In sede civile qual'è la casistica giurisprudenziale...»
-
Quesito Q202229994 (Articolo 16 T.U. edilizia - Contributo per il rilascio del permesso di costruire)
«Buongiorno, sono proprietario di un immobile nel comune di XXX.
L'immobile è una vecchia casa colonica destinata ad abitazione della famiglia che conduceva il fondo,...»
-
Consulenza legale Q202229895 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Nel caso descritto nel quesito ciò che è realmente importante capire è se chi ha stipulato le polizze fosse capace di intendere e di volere nel momento in...»
-
Consulenza legale Q202229926 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La situazione a cui si fa riferimento nel quesito è quella che si definisce convivenza more uxorio , fenomeno ormai da lungo tempo diffuso nella realtà sociale e...»
-
Quesito Q202229986 (Articolo 48 bis Disp. risc. imp. reddito - Disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni)
«Il sig. X ottiene sentenza di condanna del Ministero ai sensi della Legge Pinto.
Il sig. X non ricevendo il pagamento si rivolge al TAR ed ottiene a suo favore sentenza di...»
-
Consulenza legale Q202229927 (Articolo 2631 Codice Civile - Omessa convocazione dell'assemblea)
«L’art. 2631 c.c., alla cui lettura si rimanda, sanziona la condotta omissiva, tra gli altri, degli amministratori di società che, nei casi previsti dalla legge,...»
-
Quesito Q202229980 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Spett.Le redazione giuridica di Brocardi.it, ho bisogno di delucidazioni riguardo una compravendita immobiliare. Mi trovo in procinto di acquistare un immobile e vorrei, prima...»
-
Consulenza legale Q202229885 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Il termine “compromesso”, nel linguaggio comune, viene spesso utilizzato per indicare il contratto preliminare , ovvero l’accordo con cui le parti si...»
-
Quesito Q202229977 (Articolo 10 Legge sui reati tributari - Occultamento o distruzione di documenti contabili)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere in tema di reati penal - tributari
In sede di conclusioni del processo ex art. 523 c.p.p. il Giudice ex art. 507...»
-
Quesito Q202229976 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Spett.le Brocardi.it sono a chiedere un parere su una vicenda che mi sta provocando un forte stress e difficoltà lavorative molto pesanti.
Nella mia città, da...»
-
Consulenza legale Q202229905 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«E’ molto frequente che, in occasione delle operazioni di controllo IMU, l’ufficio tributi accerti che il soggetto passivo sia deceduto e che, sebbene l’Agenzia...»
-
Consulenza legale Q202229928 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Secondo una giurisprudenza assolutamente costante i beni comuni e nello specifico quelli condominiali possono essere usucapiti quando il singolo comproprietario - condomino...»
-
Quesito Q202229956 (Articolo 938 Codice Civile - Occupazione di porzione di fondo attiguo)
«Nel 1978 ho ricevuto in donazione un terreno con annesso fabbricato rurale su cui successivamente ho costruito altri immobili a mie spese e con il consenso di mio padre. Infatti...»
-
Consulenza legale Q202229916 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 69 delle disposizioni di attuazione al codice civile disciplina chiaramente il caso che è stato prospettato e non vi sono sotto questo aspetto molti dubbi....»
-
Consulenza legale Q202229922 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La risposta al quesito si ricava dalla lettura dell’art. 3 della L. 431/98.
Infatti tale norma prevede espressamente alla lettera a) che il locatore possa avvalersi...»
-
Quesito Q202229947 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Buongiorno, questa richiesta di consulenza è sostitutiva della precedente alla quale rinuncio perchè la riformulo come di seguito.
Descrivo: abito in una casa...»