-
Quesito Q202545657 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Buongiorno, a seguito del decesso di mio padre avvenuta nel 2022 e relativa successione testamentaria (già conclusa) io e i miei due fratelli siamo diventati unici eredi...»
-
Consulenza legale Q202545325 (Articolo 590 bis Codice Penale - Lesioni personali stradali gravi o gravissime)
«Prima di rispondere alla richiesta di parere occorre fare una breve premessa.
Come noto, la disposizione normativa che, nel nostro ordinamento, punisce la condotta del...»
-
Quesito Q202545366 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Chiarimenti sul diritto di prelazione dell’inquilino (locazioni uso abitativo).
Premessa: vivo in una casa totalmente di proprietà di mio marito (siamo in...»
-
Quesito Q202545325 (Articolo 590 bis Codice Penale - Lesioni personali stradali gravi o gravissime)
«OGGETTO : Buongiorno, desidererei un chiarimento sulle lesioni stradali lievi o lievissime (fino a 40 giorni) cagionate da conducente in stato di ebbrezza o alterazione...»
-
Quesito Q202545240 (Articolo 125 ter T.U. bancario - Recesso del consumatore)
«Buongiorno, in data 29/09/2025 recandomi presso la concessionaria auto X, ho acquistato una vettura
La formula di acquisto prevedeva qs. modalità
Valore vettura...»
-
Consulenza legale Q202544911 (Articolo 30 T.U.E.L. - Convenzioni)
«La risposta ai quesiti proposti si baserà sul contenuto della convenzione allegata (stipulata nel 2019 tra i tre Comuni per la gestione associata dell'Ufficio Tecnico...»
-
Consulenza legale Q202544780 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Nel presente quesito sembra che il condominio abbia approvato la ripartizione per il rifacimento delle scale e del ballatoio solo tra i due condomini che affacciano sul detto...»
-
Quesito Q202544867 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Oggetto: Richiesta parere legale sulla competenza dei lavori di realizzazione di intonaco esterno del muretto della villetta di nostra proprietà che delimita il perimetro...»
-
Quesito Q202544805 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Situazione: condominio in zona turistica della provincia di XX, di 36 unità di cui solo 2 occupate da residenti, le altre sono seconde case. C'è...»
-
Consulenza legale Q202544748 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Per comodità di esposizione si useranno i nomi Tizio e Caio per individuare i due fratelli.
Nel caso che si sottopone ad esame, occorre valutare la posizione di Tizio,...»
-
Consulenza legale Q202544562 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Il principio affermato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 4329/2025 vale solo per i diritti reali di abitazione e non per il comodato .
Come è noto,...»
-
Consulenza legale Q202544329 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 delle disp. att. del c.c. ha introdotto l’istituto giuridico dell' assemblea dei delegati . Esso è un ulteriore organo condominiale, previsto...»
-
Consulenza legale Q202544184 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Per rispondere ai quesiti posti, occorrono alcune premesse di carattere normativo.
L’ art. 2473 del c.c. , al secondo comma, permette il recesso del socio in ogni...»
-
Quesito Q202544329 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«QUESITO DIMISSIONI RAPPRESENTANTI
SONO UN CONDOMINO CHE AMMINISTRA LE PARTI COMUNI DI UN SUPERCONDOMINIO COM-POSTO DA 14 FABBRICATI DOVE È PREVISTA LA NOMINA DEL...»
-
Consulenza legale Q202544223 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Si condividono pienamente i dubbi dell’autrice del quesito. Secondo giurisprudenza della Cassazione assolutamente granitica e costante, "per il disposto dell'art....»
-
Quesito Q202544194 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Buonasera, il mio quesito:
Situazione attuale:
Mia moglie ha ereditato anni fa, quale figlia unica, un appartamento dai suoi genitori, ne è quindi ora proprietaria al...»
-
Quesito Q202544184 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Spett,
sono socio con 1/6 di quota di una srl composta da 6 soci con quote paritarie. Sono l'unico socio non amministratore.
Nella prima decade di novembre 2024 sono stato...»
-
Quesito Q202544153 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Considerando che l’amministratore ha:
- convocato l’assemblea di approvazione del rendiconto, il 30 giugno 2024, per il 16-17 luglio 2024 e il 28 giugno 2025, per...»
-
Consulenza legale Q202544071 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il riconoscimento della condizione di disabilità in situazione di gravità, ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, si fonda...»
-
Consulenza legale Q202544059 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«La ratio della norma sull’indennità di avviamento è quella di ristorare il conduttore per il pregiudizio subito in conseguenza della cessazione del...»
-
Consulenza legale Q202544001 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario retribuito, disciplinato dall’ art. 42 D.lgs. n. 151/2001 , rappresenta una misura di particolare rilevanza a tutela delle persone con...»
-
Consulenza legale Q202543946 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 ( Legge equo canone ) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone, sulla...»
-
Consulenza legale Q202543667 (Articolo 38 Costituzione - )
«A seguito dell’esame della documentazione e dei fatti rappresentati, si ritiene che la reiezione della domanda di pensione di vecchiaia sia stata determinata...»
-
Quesito Q202543946 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Buonasera,
sono il conduttore di un’attività commerciale con contratto (allegato) sottoscritto il 12 gennaio 2016 con decorrenza dal 01 aprile 2016.
Abbiamo da...»
-
Consulenza legale Q202543758 (Articolo 158 Codice della Strada - Divieto di fermata e di sosta dei veicoli)
«Purtroppo, in questo caso, ad eccezione degli ordinari rimedi - come il pagamento in misura ridotta - generalmente applicabili in caso di sanzioni per la violazione del Codice...»
-
Consulenza legale Q202543718 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Durante il congedo straordinario per assistenza a familiare con disabilità grave ai sensi dell’art. 42, comma 5 del D.Lgs. 151/2001, la convivenza con...»
-
Consulenza legale Q202543763 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«La Legge 30 marzo 1971, n. 118, all’articolo 2, comma 3, stabilisce l’incompatibilità tra il riconoscimento dell’invalidità civile e quello...»
-
Consulenza legale Q202543769 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Secondo l’art. 2948 del Codice Civile, il diritto al T.F.R. si prescrive in 5 anni dalla data di risoluzione del rapporto di lavoro.
Il termine di prescrizione...»
-
Consulenza legale Q202543678 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Sinceramente, leggendo il quesito, si evince come il vicino abbia fatto "carta straccia" di diverse norme del codice civile in materia condominiale, senza contare il...»
-
Quesito Q202543587 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Società artigiana composta da due soci con capitale sociale detenuto dal socio A al 95% e dal socio B al 5%. La ripartizione degli utili netti è invece stabilita...»