Hai cercato: Risarcimento danni 
  
          Trovati 1116 risultati nel massimario
        
          
  Vai alla paginaPrecedente 1…
30-
31-
32-
33-
34-
35-
36-
37-
38 
     
    
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 32759 del 24 novembre 2023
            
          
          
«In tema di risarcimento dei danni per la mancata tempestiva trasposizione delle direttive comunitarie 75/362/CEE e 82/76/CEE in favore dei medici frequentanti le scuole di specializzazione in epoca anteriore all'anno 1991, a seguito...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. Lavoro,              ordinanza n. 6939 del 15 marzo 2025
            
          
          
«Nel rigettare una domanda di risarcimento danni per "mala gestio", il giudice deve valutare se la parte deducente ha fornito prove sufficienti dell'esistenza del danno, comprese le allegazioni relative all'onere economico sostenuto e alla...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 8352 del 30 marzo 2025
            
          
          
«In tema di risarcimento dei danni per equivalente, la stima e la determinazione del pregiudizio da ristorare vanno operate alla stregua dei criteri praticati al momento della liquidazione, in qualsivoglia maniera compiuta. (Nella specie, la S.C....»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 9842 del 15 aprile 2025
            
          
          
«...sinistro può essere attribuita in misura percentuale ai conducenti coinvolti qualora, da una valutazione complessiva delle modalità dell'incidente, emerga che entrambi abbiano contribuito, seppur in diversa misura, alla verificazione dei danni.»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 15496 del 10 giugno 2025
            
          
          
«L'utilizzatore è legittimato a domandare il risarcimento dei danni provocati dal terzo alla cosa detenuta in leasing se dimostra che essi incidono direttamente nella sua sfera patrimoniale e, quindi, di essere tenuto per contratto alla...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. II,              ordinanza n. 16370 del 17 giugno 2025
            
          
          
«...obbliga al risarcimento dei danni richiesti dal promissario acquirente solo se questi fornisce la prova della loro effettiva esistenza e se essi, quand'anche da liquidarsi in via equitativa, sono conseguenza diretta e immediata dell'inadempimento.»
         
          
       
  
      
  
  Vai alla paginaPrecedente 1…
30-
31-
32-
33-
34-
35-
36-
37-
38