(massima n. 1)
Nel rigettare una domanda di risarcimento danni per "mala gestio", il giudice deve valutare se la parte deducente ha fornito prove sufficienti dell'esistenza del danno, comprese le allegazioni relative all'onere economico sostenuto e alla sottoutilizzazione del personale. In mancanza di tali prove, la domanda risarcitoria va respinta.