-
Consulenza legale Q202542997 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«In assenza di testamento si apre la successione legittima , con applicazione delle norme dettate agli artt. 565 e ss. c.c.
L’ art. 565 del c.c. individua la...»
-
Consulenza legale Q202542651 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«La fattispecie che qui si descrive trova espressa disciplina all’ art. 571 c.c. , rubricato “ Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle”....»
-
Consulenza legale Q202542591 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«In assenza di testamento non possono che trovare applicazione le norme dettate in tema di successione legittima , ovvero gli artt. 565 e ss. c.c.
Dispone l’ art....»
-
Consulenza legale Q202542302 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«In casi come questo, ovvero di soggetto che muore senza aver disposto per testamento e senza lasciare coniuge, ascendenti e discendenti , si apre la successione legittima...»
-
Consulenza legale Q202542080 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«In assenza di testamento trovano applicazione le norme dettate dal legislatore in tema di successione legittima , ovvero gli artt. 565 e ss. c.c.
In particolare,...»
-
Consulenza legale Q202541784 (Articolo 581 Codice Civile - Concorso del coniuge con i figli)
«L’ art. 179 del c.c. dispone che sono beni personali quelli acquistati da ciascuno dei coniugi successivamente al matrimonio per effetto di donazione o successione...»
-
Consulenza legale Q202541749 (Articolo 78 Codice Civile - Affinitą)
«La persona della cui successione ci si interessa risulta essere vedovo, senza figli e senza fratelli e sorelle, mentre non viene precisato se lascia ascendenti.
In assenza...»
-
Consulenza legale Q202541681 (Articolo 27 Legge sull'adozione - )
«La disciplina dell’ adozione si rinviene nella Legge 4 maggio 1983 n. 184, nota come Legge adozione, abrogativa della Legge n. 431/1967, per effetto della quale era stato...»
-
Consulenza legale Q202440893 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«La domanda che si pone attiene al problema dei diritti successori spettanti a fratelli e sorelle unilaterali e trova risposta agli artt. 570 e 571 c.c., disciplinanti...»
-
Consulenza legale Q202440050 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«L’ art. 536 del c.c. contiene una elencazione tassativa dei soggetti in favore dei quali il legislatore ha voluto necessariamente riservare una quota di eredità...»
-
Consulenza legale Q202439986 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«I discendenti , il coniuge o la persona unita civilmente e, qualora manchino i discendenti, anche gli ascendenti , acquistano, nel momento in cui si apre la successione ,...»
-
Consulenza legale Q202439917 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In assenza di testamento si apre la successione legittima , con applicazione delle norme dettate agli artt. 565 e ss. c.c.
L’ art. 565 del c.c. individua la categoria...»
-
Consulenza legale Q202439837 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«La soluzione al quesito richiede una brevissima disamina dei due istituti giuridici coinvolti e dei requisiti per la loro applicazione: la rappresentazione e la trasmissione...»
-
Consulenza legale Q202439597 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
«L’ art. 566 del c.c. dispone che al padre ed alla madre succedono i figli in parti eguali, mentre il successivo art. 570 del c.c. disciplina la successione dei fratelli...»
-
Consulenza legale Q202439426 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Due sono le soluzioni che possono prospettarsi per raggiungere la finalità desiderata, e precisamente:
accettare la donazione e contestualmente alienare agli...»
-
Consulenza legale Q202439420 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«In assenza di alcuna volontà di sostituzione da parte della de cuius (non potuta manifestare per non aver redatto testamento ), trovano applicazione le norme dettate...»
-
Consulenza legale Q202439326 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Chiamati all’eredità al momento dell’ apertura della successione sono i discendenti diretti dei fratelli della zia deceduta, i quali succedono in...»
-
Consulenza legale Q202439239 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La risposta alla domanda che si pone è diversa a seconda che vi sia o meno coniuge superstite (nel quesito si dice soltanto che la de cuius si è sposata in...»
-
Consulenza legale Q202438237 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«La risposta, purtroppo, è negativa, in quanto i soggetti a favore dei quali la legge riserva una quota di eredità (quella che nel quesito si definisce “...»
-
Consulenza legale Q202437426 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La sentenza della Corte d’Appello, nel confermare quella del Tribunale di primo grado, non lascia alcun dubbio sulla falsità del testamento del de cuius , mentre...»
-
Consulenza legale Q202437480 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
«La risposta a quanto viene chiesto va ricercata sia nelle norme dettate dal codice civile in tema di tutela ed emancipazione che in quelle dettate dal Testo Unico sulle...»
-
Consulenza legale Q202437092 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Le norme di cui deve farsi applicazione nel caso in esame sono gli artt. 582 e 540 c.c.
La prima di esse disciplina il caso in cui alla successione del de cuius concorrano,...»
-
Consulenza legale Q202436890 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In presenza di testamento la successione non può che essere regolata dallo stesso, il che comporta che al momento della morte del de cuius si aprirà la...»
-
Consulenza legale Q202436861 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«La soluzione migliore per soddisfare le esigenze che vengono poste nel quesito appare quella di trasformare quel conto corrente , già aperto a nome della nonna, da...»
-
Consulenza legale Q202436770 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«Non vi è dubbio che una volta dichiarato falso il testamento presentato dalla moglie del de cuius , con falsità ovviamente addebitabile a quest’ultima, si...»
-
Consulenza legale Q202436444 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Il caso in esame richiede di prendere in considerazione uno dei due diversi modi di devoluzione del patrimonio ereditario disciplinati dal nostro ordinamento giuridico ,...»
-
Consulenza legale Q202436255 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La risposta a ciò che viene chiesto presuppone che i soggetti della cui successione si tratta, ovvero i figli di Rosa, siano deceduti senza lasciare testamento (nel...»
-
Consulenza legale Q202436244 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Il primo aspetto che, per evitare confusioni, occorre chiarire è che l’immobile di cui si discute adesso fa parte del patrimonio della zia, non potendosi più...»
-
Consulenza legale Q202436087 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«La fattispecie qui descritta risulta espressamente disciplinata all’art. 582 c.c., rubricato appunto “ Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle...»
-
Consulenza legale Q202435806 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«La fattispecie in esame è espressamente disciplinata dal secondo comma dell’art. 571 c.c., rubricato “ Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e...»