- 
  
    Consulenza legale Q202545340 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
  
«In tema di  accettazione  con  beneficio di inventario , l’art. 511 c.c. assume rilievo quale norma di chiusura del sistema, diretta a favorire l’utilizzo di tale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545360 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
  
«Nel caso prospettato, Tizia muore il 15 settembre 2021 lasciando sedici cugini (tutti parenti in linea collaterale di quarto grado) quali chiamati  ex lege  all’...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545200 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«Le note esplicative allegate al quesito sono assolutamente esaurienti e ricche di materiale giurisprudenziale che può essere tranquillamente utilizzato da un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545016 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
  
«Alla luce della ricostruzione dei fatti di cui al quesito, si rileva che gli alberi in discorso sono posti su un’area di proprietà privata e potenzialmente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545254 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
  
«Le riflessioni fatte nel quesito sono sostanzialmente corrette e trovano la loro conferma nella semplice e attenta lettura dell’art. 71- bis  delle disp. att. del c.c.,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202545282 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
  
«Buongiorno, 
nel mese di agosto 2025 io ed il mio compagno abbiamo effettuato l'iscrizione ad un workshop di acrobatica, organizzato dall'associazione sportiva...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545165 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
  
«Tradizionalmente, la verifica del  repêchage  doveva limitarsi alle posizioni equivalenti a quella del lavoratore inidoneo, cioè allo stesso livello di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202545254 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
  
«Vorrei sottoporre una questione che mi riguarda direttamente, sulla quale non ho trovato articoli, sottoponendovi un quesito. 
Non ho trovato come fare ad inviarvelo. 
La...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545170 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
«Il decimo comma dell’art. 1129 del c.c. recita testualmente: " L'incarico di amministratore ha durata di un anno e si intende rinnovato per eguale durata ”....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545059 (Articolo 2050 Codice Civile - Responsabilitą per l'esercizio di attivitą pericolose)
  
«Nel quesito proposto la scuola di arrampicata è responsabile dei danni subiti dal minore in base a diversi profili giuridici. 
	 
	In primo luogo, è necessario...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545072 (Articolo 39 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi giornalieri della madre)
  
«Secondo l’art.  39  D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151 –  Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della  maternità  e della...»
 
              - 
  
    Quesito Q202545083 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
  
«Buon giorno, 
 
abito all'ultimo piano in un condominio di 6 piani con 18 appartamenti. 
 
Quando anni fa abbiamo messo le valvole termostatiche il termotecnico incaricato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545006 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
  
«Per rispondere al quesito posto occorre innanzitutto chiarire quale sia la disciplina applicabile alla  successione legittima  e quale il ruolo delle donazioni compiute in vita...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544860 (Articolo 1 Legge Cirinną - )
  
«La c.d. legge Cirinnà ( Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze ) ha regolamentato l’istituto della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544940 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
  
«Nel caso prospettato occorre interrogarsi sulla natura e sugli effetti giuridici della  scrittura privata  del 4 agosto 2017, stipulata tra il Sig. Bianchi e il Sig. Rossi, in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544986 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
  
«Nella fattispecie sottoposta all’attenzione si tratta di individuare i soggetti chiamati alla  successione  della zia (che, per comodità, si indicherà con il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544999 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
  
«Nel rispondere al quesito è necessario chiarire la portata dell'efficacia di un  regolamento di condominio  contrattuale. Spesso, erroneamente, il non addetto ai...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544923 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
  
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente. 
	 
	Il primo quesito attiene all’ipotetica sussumibilità della condotta - posta in essere con raccomandata inviata in data 19...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544935 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
  
«La vicenda proposta richiede di affrontare il tema della qualificazione del  contratto  stipulato tra A e B, consistente nella vendita di un immobile a prezzo notevolmente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544920 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
  
«L’art. 1117-bis del c.c. disciplina il c.d. condominio orizzontale, fenomeno che - già prima della sua introduzione nel 2012 - la giurisprudenza aveva riconosciuto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544930 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
  
«Rispondere al quesito è difficile, non conoscendo i dettagli della vicenda; ma, in via generale, possiamo dire quanto segue. 
	 
	Qualsiasi  reato  commesso genera, in un...»
 
              - 
  
    Quesito Q202544948 (Articolo 15 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto di accesso dell'interessato)
  
«Settimane fa mi sono rivolta all'ospedale della piccola città in cui sono stata bambina (oggi ho cinquant'anni) per chiedere la documentazione medica inerente a...»
 
              - 
  
    Quesito Q202544944 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«Buongiorno. Vi contatto per un consulto in merito a come affrontare tre distinti problemi di immissioni sonore a mio parere disturbanti di cui lamento la presenza presso il mio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544905 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
  
«La questione che si chiede di prendere in esame concerne l’ampiezza dei poteri e delle facoltà spettanti al curatore dell’ eredità giacente , nominato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544850 (Articolo 38 Costituzione - )
  
«La normativa vigente in materia previdenziale non consente il riscatto di periodi di  lavoro autonomo  occasionale non coperti da contribuzione, a meno che tali periodi non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544822 (Articolo 317 Codice Civile - Impedimento di uno dei genitori)
  
«Nella fattispecie sottoposta ad esame si rende opportuno distinguere due diversi profili, il primo attinente all’esercizio della  responsabilità genitoriale  sul...»
 
              - 
  
    Quesito Q202544860 (Articolo 1 Legge Cirinną - )
  
«Buon pomeriggio, 
 
sono un militare e intrattengo da oltre sei anni una relazione stabile e duratura con la mia compagna, attualmente dipendente presso un’Azienda...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544805 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
«La redazione dell'anagrafe condominiale è un preciso dovere dell’ amministratore di condominio . 
	Il n. 6) dell’art. 1130 del c.c. ci dice che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544779 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
  
«Non è detto che le ragioni dell’autore del quesito trovino una scontata tutela in un ipotetico contenzioso nei confronti del condominio. 
	Anche prima della riforma...»
 
              - 
  
    Quesito Q202544816 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
  
«Buongiorno 
Mio padre e ‘ usufruttuario dell’intero immobile dove abitiamo. Mentre io e mio marito siamo i nudi proprietari dell’intero immobile .ed una parte...»