- 
  
    Consulenza legale Q202545323 (Articolo 1903 Codice Civile - Agenti di assicurazione)
  
«La risposta C al quesito proposto nel test è corretta ed è conforme a quanto indicato dal comma 2 dell’art. 1903 c.c. che, con riferimento agli agenti...»
 
              - 
  
    Quesito Q202545323 (Articolo 1903 Codice Civile - Agenti di assicurazione)
  
«Buongiorno 
ho partecipato all'esame ivass in data 16.10.2025, purtroppo per un quesito errato (che allego) non ho superato l'esame. 
Il quesito proposto nel test...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545134 (Articolo 337 septies Codice Civile - Disposizioni in favore dei figli maggiorenni)
  
«In merito alla questione sottoposta a questa Redazione, l’attuale testo dell’art. 337-septies del codice civile (rubricato, cioè intitolato, “...»
 
              - 
  
    Quesito Q202545059 (Articolo 2050 Codice Civile - Responsabilitą per l'esercizio di attivitą pericolose)
  
«Salve, sono il padre di un bambino di 8 anni. Ho accompagnato mio figlio a fare una prova a pagamento in una palestra dove si effettuano arrampicate. Il personale ci ha...»
 
              - 
  
    Quesito Q202544550 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
  
«Buongiorno, 
 
ho un quesito da sottoporvi. 
 
a seguito di atto notarile di procura generale sto gestendo il patrimonio di una mia lontana cugina “C1“, vedova e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544356 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
  
«Stando a quanto narrato nella richiesta di parere, la Redazione ritiene che non vi sia alcuna ragione di timore nel caso di specie. 
	 
	Le condotte mediante le quali un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544226 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
  
«Nel caso di specie i presupposti per una  denuncia  –  querela  potrebbero sussistere. 
	  
	I reati astrattamente sussistenti sembrano essere due. 
	  
	Il primo è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543990 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
  
«Nel caso di specie, effettivamente, il denunciante non ha alcun diritto di accedere agli atti del processo penale. 
	 
	I documenti contenuti nel fascicolo di un qualsiasi...»
 
              - 
  
    Quesito Q202543980 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
  
«Buongiorno, sono Ufficiale medico Esercito. 
Scrivo per chiedere delucidazioni in merito alle modalità di richiesta del congedo biennale retribuito (DL 151/2001) per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543434 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
  
«La videosorveglianza all’interno del condominio è soggetta ad una normativa specifica che tutela, da un lato, i singoli condomini e, dall’altro, il patrimonio...»
 
              - 
  
    Quesito Q202543776 (Articolo 412 Codice proc. penale - Avocazione delle indagini preliminari per mancato esercizio dell'azione penale)
  
«Buongiorno, vi contatto per i seguenti motivi: in data 17/04/2024 abbiamo sporto denuncia riguardante una truffa immobiliare, in quanto siamo in possesso di un atto notarile...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543547 (Articolo 340 Codice proc. penale - Remissione della querela)
  
«Cerchiamo di rispondere ai quesiti singolarmente. 
	 
	1. La  persona offesa dal reato  non ha alcuna necessità di essere assistita dal difensore, a meno che la stessa...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543094 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
  
«Stando ai dettagli esposti nella richiesta di parere sembra che il presunto responsabile del furto possa stare tranquillo. 
	 
	In primo luogo, infatti, va detto che la  persona...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542700 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
«La richiesta di parere sottopone a questa redazione diverse questioni, cui si cercherà di rispondere nel dettaglio e singolarmente. 
	 
	La prima questione attiene alla...»
 
              - 
  
    Quesito Q202542942 (Articolo 654 Codice Civile - Legato di cosa non esistente nell'asse)
  
«Buongiorno, 
abbiamo una parente di oramai 94 anni in casa di ricovero. Anticipo quello che a spizzichi e bocconi ha detto ai vari eredi. 
Vedova da 30 anni, no figli. Parenti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542784 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
  
«I versanti da valutare sono molteplici e cercheremo di essere più chiari possibile. 
	 
	Partiamo dal fronte penale. 
	 
	Tre, in particolare, sono le condotte...»
 
              - 
  
    Quesito Q202542389 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
  
«Sono una ditta che si è insinuata in un fallimento. Tale procedura è stata aperta nel 2001 e chiusa nel 2021. La domanda è: non essendo stato informato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542194 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
  
«La  donazione  di cui si discute, per come si ha intenzione di strutturarla, si ritiene che debba farsi ricadere nel divieto di donazione di beni futuri di cui all’ art....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542107 (Articolo 301 Codice proc. civile - Morte o impedimento del procuratore)
  
«Non si possiedono informazioni sulla vicenda processuale alla base del quesito proposto. 
	Sembra che l’avvocato, costituito in sede di giudizio di legittimità...»
 
              - 
  
    Quesito Q202542194 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
  
«Spett.le Brocardi.it 
Con la presente, chiedo un parere in merito alla redazione di un atto di donazione da parte del padre non coniugato a favore della sua unica figlia,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202542162 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
  
«Ho la procura da parte di una parente a disporre dei suoi beni e nel mese luglio dello scorso anno ci siamo affidate ad un'agenzia immobiliare affinchè provvedesse ad...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541502 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
  
«L’articolo 494 del codice penale (rubricato "Sostituzione di persona") afferma quanto segue: “ Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un...»
 
              - 
  
    Quesito Q202541805 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
  
«Spett.le Brocardi.it 
Articoli di riferimento: 519, 485, 528 e ss. c.c. 
 
Il padre, Caio. informa il figlio. Tizio, unico legittimario nella sua successione, del proprio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541423 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
«L’art. 1129 del c.c., al suo secondo comma, prevede l’obbligo per l’ amministratore , contestualmente all'accettazione della nomina e ad ogni rinnovo...»
 
              - 
  
    Quesito Q202541348 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
  
«Nel 2006 stipulai con mio fratello un atto di divisione. A causa di errori di visura, fatta dal tecnico che ci assisteva, fummo poi costretti a stipulare un 2° (2008) e un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440706 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
  
«La  querela di falso  in via incidentale può essere proposta in ogni  stato e grado  del giudizio finchè la verità del documento non è stata...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440896 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
  
«Buongiorno, vorrei sapere quali interventi prescrive il codice civile in caso di: 
Contesto: Villette bifamiliari con rete di confine comune alta 120 cm e paletti metallici...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440829 (Articolo 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore)
  
«Spett.le Brocardi.it. 
L’imputato, che aveva sempre partecipato alle udienze del suo processo penale di primo grado, viene ricoverato presso l’ospedale pubblico...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440706 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
  
«Spett.le Brocardi.it 
 
Oggetto: Richiesta di chiarimenti sulla procedura di querela di falso in via incidentale ex art. 221 c.p.c.. 
 
Nel corso del processo civile...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440614 (Articolo 412 Codice proc. penale - Avocazione delle indagini preliminari per mancato esercizio dell'azione penale)
  
«Innanzi tutto va rilevato che l’opposizione all’archiviazione e l’avocazione delle indagini hanno ragioni e finalità ben diverse. 
  
Con...»