-
Quesito Q202231096 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Premessa:
Problemi in un nuovo appartamento in un condominio (villette terratetto e appartamenti al piano rialzato - 10 condomini in totale) nel centro storico di Firenze,...»
-
Consulenza legale Q202231072 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Purtroppo, da un punto di vista del diritto condominiale, non vi sono molti margini di manovra in merito alla situazione descritta e non vi è modo di impedire la...»
-
Consulenza legale Q202230922 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La questione che qui viene esposta è stata affrontata in diverse occasioni sia dalla dottrina che dalla giurisprudenza, giungendosi alla conclusione che in casi come...»
-
Consulenza legale Q202231038 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Nella precedente consulenza è stato precisato che lo status di figlio unilaterale potrebbe avere incidenza soltanto nella successione tra fratelli, quale disciplinata...»
-
Consulenza legale Q202231060 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«L’art. 1126 del c.c. precisa che le spese di rifacimento di copertura del lastrico devono essere attribuiti ai proprietari delle unità immobiliari sottostanti...»
-
Consulenza legale Q202231057 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La terrazza a livello è quella parte dell’ edificio che oltre a costituire un naturale prolungamento dell’appartamento a cui accede, funge anche da copertura...»
-
Consulenza legale Q202230995 (Articolo 35 Codice Antimafia - Nomina e revoca dell'amministratore giudiziario)
«Ai sensi dell' art. 104 delle disp. att. c.p.p. , spetta all’ autorità giudiziaria che emana il provvedimento di sequestro il compito di iscrivere...»
-
Quesito Q202231085 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Buongiorno, scrivo per sottoporvi un quesito nell'ambito del diritto del lavoro.
Sono uno studente universitario ed un lavoratore, avvicinandosi la sessione estiva degli...»
-
Consulenza legale Q202231027 (Articolo 237 T.U.E.L. - Funzionamento del collegio dei revisori)
«L'Organo di revisione economico-finanziario dei Comuni ha funzioni di controllo, di vigilanza e di collaborazione con l'organo consiliare che lo nomina, senza che tra...»
-
Consulenza legale Q202231050 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Posto che la causa tesa ad impugnare le tabelle millesimali errate è stata abbandonata, oramai le nuove tabelle devono considerarsi definitive nonostante gli errori...»
-
Quesito Q202231079 (Articolo 648 Codice Penale - Ricettazione)
«Salve vi espongo il mio problema.
Qualche mese fa ho messo in vendita presso un mercatino dell'usato un libro che aveva dei timbri di un liceo classico, e un manoscritto...»
-
Consulenza legale Q202231025 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Nel caso in esame sembra evidente che la volontà testamentaria dello zio non possa avere alcuna attuazione, avendo egli disposto in favore della moglie premorta e, si...»
-
Consulenza legale Q202231015 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento è l’art. 53 del Testo unico sul pubblico impiego. Secondo tale norma, si può distinguere tra attività assolutamente...»
-
Consulenza legale Q202231020 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«L’art. 1 della Legge 20/05/2016, n. 76 (cosiddetta legge Cirinnà) ha introdotto nel nostro ordinamento la possibilità di ufficializzare l’unione tra...»
-
Quesito Q202231074 (Articolo 164 ter Disp. att. cod. proc. civile - Inefficacia del pignoramento per mancata iscrizione a ruolo)
«Salve,
ho ricevuto un pignoramento presso terzi notificato il 10/03/2022. Avendo avuto risposta negativa da tutti gli istituti di credito coinvolti la parte creditrice non ha...»
-
Consulenza legale Q202231035 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«La domanda concernente i soggetti legittimati a partecipare alle operazioni peritali era stata già affrontata nel quesito n. 30813, al quale dunque si rinvia.
In...»
-
Consulenza legale Q202231046 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il lastrico solare è quella parte piana dell’ edificio posto sulla sua sommità che in luogo del tetto a falde funge da copertura di tutto o parte del...»
-
Quesito Q202231057 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Brocardi buongiorno. Sono proprietaria di un appartamento piano terra dotato di una terrazza a livello, due terzi della quale coprono 3 box e il restante terzo l'androne o...»
-
Consulenza legale Q202231021 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art. 1102 del c.c. detta un principio fondamentale in materia di utilizzo della cosa comune: ciascun comproprietario può servirsi della cosa purché non...»
-
Quesito Q202231046 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Egregi Avvocati,
sono proprietario di un appartamento posto al 12° piano di un condominio e altresì proprietario del lastrico solare soprastante l'appartamento...»
-
Consulenza legale Q202230934 (Articolo 156 Legge diritto autore - )
«Purtroppo dobbiamo confermarle quanto segnalatole dal legale da lei precedentemente consultato in relazione all’impossibilità di esperire l’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202231003 (Articolo 1328 Codice Civile - Revoca della proposta e dell'accettazione)
«Ad avviso di chi scrive la proposta contrattuale - perché di questo si tratta (infatti la denuntiatio , ovvero la comunicazione con cui il proprietario comunica la...»
-
Quesito Q202231038 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«V/o Riferimento: Q202230975 QUESITO PRECEDENTE
Distinti Signori,
e' vero che i beni personali (precedenti al matrimonio) di una madre che ha avuto 3 figli durante il...»
-
Quesito Q202231035 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«Svolgimento di Consulenza Tecnica di Ufficio (CTU) per stabilire, come richiesto dal giudice, il valore venale di un terreno espropriato illo tempore e per il quale è...»
-
Consulenza legale Q202230990 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Fino a qualche anno fa situazioni di questo tipo venivano risolte facendo ricorso al ministero del notaio, mediante la stipula di un atto di c.d. “ vendita per possesso...»
-
Consulenza legale Q202230950 (Articolo 50 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Giurisdizione in materia successoria)
«Le domande poste con il quesito in esame attengono essenzialmente all’esatta incidenza che possono avere i debiti e pesi ereditari sul patrimonio relitto dalla de cuius...»
-
Consulenza legale Q202230949 (Articolo 46 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Successione per causa di morte)
«Gentile cliente, come da lei viene adesso qui ripreso, nella precedente consulenza si è detto che alla Legge n. 218/1995, ed in particolare agli articoli dal 46 al 50,...»
-
Consulenza legale Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il secondo comma dell’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite il diritto di abitazione della casa familiare ed il diritto d’uso dei mobili che la...»
-
Consulenza legale Q202230986 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Per prima cosa è opportuno sgombrare il campo dai timori circa la paventata “falsità” della residenza indicata sul documento.
Come già a suo...»
-
Quesito Q202231021 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buonasera,
1. Sono proprietario di un appartamento condominiale e vorrei realizzare un impianto fotovoltaico sul lastrico solare.
Il lastrico solare al netto delle...»