- 
  
    Quesito Q202025740 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «In data 8.5.2019 viene stipulato il contratto di appalto tra la ditta individuale Tizio (corrente in Fermo) ed il Condominio Beta (corrente in Avezzano), laddove, tra le varie,...» 
- 
  
    Quesito Q202025711 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
  
 «Già in precedenza mi sono rivolto a voi per delle consulenze e precisamente codice Q202025458 e una ulteriore precedente sempre per la stessa questione, in questo quesito...» 
- 
  
    Quesito Q202025663 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
  
 «Utilizzo "abusivo ramo d'azienda". 
In data 1.1.2005 la Delta snc in persona del legale rapp.te Carlo Rossi, stipula un contratto di affitto di ramo d'azienda...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025562 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
 «Premessa (domanda 1 e 2) 
 
La giurisprudenza in maniera assolutamente costante e uniforme, ha più volte ribadito come il  condominio , e la conseguente...» 
- 
  
    Quesito Q202025590 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
  
 «Sono proprietario di un terreno agricolo che a giorni dovrei cedere in vendita, su questo mappale è stato da me trivellato un pozzo artesiano a seguito di autorizzazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025326 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
  
 «La sentenza di primo grado non appellata e che avrebbe dovuto decidere sullo scioglimento della comunione ereditaria tra i fratelli DA e DF va innanzitutto presa in...» 
- 
  
    Quesito Q202025326 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
  
 «QUESITO 
LEGENDA 
DF e DA unici eredi della madre RP 
 
PREMESSA 
Il 1° numero tra parentesi rappresenta l’ordine e il 2° l’anno, es. (05-97) = documento n....» 
- 
  
    Quesito Q202025304 (Articolo 932 Codice Civile - Tesoro)
  
 «Buongiorno, 
Vi scrivo per poter ottenere un parere riguardo la situazione in cui mi sono venuto a trovare inseguito alla denuncia presentata dal muratore che era venuto a fare...» 
- 
  
    Quesito Q202025097 (Articolo 32 T.U. edilizia - Determinazione delle variazioni essenziali)
  
 «E' stata presentata una richiesta di concessione edilizia con allegato il progetto A che prevede un edificio di tre piani. 
Dopo oltre un anno la stessa ditta per lo stesso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
 «Per rispondere al quesito in esame, occorre preliminarmente far riferimento ad alcune norme del codice penale. 
L’art.  157  c.p. stabilisce che la  prescrizione  estingue...» 
- 
  
    Quesito Q202025073 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della società)
  
 «Statuto: è scritto che l'Amm.re deve operare per il raggiungimento degli scopi sociali (ex ditta di trasporti con depositi ed Uff ), con la sola eccezione degli atti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024989 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
  
 «La figura che in prima battuta è tenuto a vigilare sulle parti comuni dell’ edificio  e sulla esecuzione dei lavori di  manutenzione straordinaria  è...» 
- 
  
    Quesito Q202024989 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
  
 «Egregi avvocati, 
 
nel condominio in cui sono consigliere condominiale sono stati realizzati lavori di manutenzione che hanno interessato oltre alle facciate anche il lastrico...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024947 (Articolo 644 Codice Penale - Usura)
  
 «L’aggravante prevista dall’art. 7 del d. lgs. 152 del 1991 prevede che qualora, nella commissione di un reato, ci si avvalga del metodo mafioso, la pena è...» 
- 
  
    Quesito Q202024877 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
  
 «Buongiorno, 
 
Sono una ditta individuale senza dipendenti e presto la mia opera anche manuale nello svolgimento di un contratto definito di "associazione in...» 
- 
  
    Quesito Q202024788 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
  
 «Una ditta espropriata di un suolo, in ambito P.E.E.P. che fu annullato dall'autorità giudiziaria amministrativa, agisce in giudizio per ottenere la retrocessione del...» 
- 
  
    Quesito Q202024676 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
  
 «spett. Broccardi, espongo il mio problema. 
Nel 2001 avevamo acquistato una vasca da bagno per disabili (mio marito poi deceduto) con misure 110x70x128 senza doccia,...» 
- 
  
    Quesito Q202024610 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
  
 «Sto svolgendo una consulenza aziendale e mi è stato chiesto questo parere. 
 
Un cliente ha avuto alle spalle un lungo periodo da imprenditore (ditta individuale): lui...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924583 (Articolo 55 T.U.I.R. - Redditi d'impresa)
  
 «Al fine di rispondere al quesito occorre affrontare la questione sotto due distinti profili: un primo profilo è quello delineato dalla normativa regionale in materia di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Nel rendere il presente parere che ha ad oggetto l’opportunità di continuare a coltivare una  opposizione  ad un atto di  precetto  emesso sulla base di un  decreto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924510 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
  
 «L’art. 1125 del c.c. attribuisce ai proprietari delle due unità abitative sovrastanti l’una con l’altra, la  comproprietà  delle volte, dei soffitti e dei solai,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924417 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
 «L’articolo  art. 157 del c.p.  stabilisce che il tempo necessario ai fini della  prescrizione  è uguale al massimo della pena edittale per lo stesso prevista....» 
- 
  
    Quesito Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Buongiorno 
Una breve sintesi dei fatti. 
Abito in una bifamiliare nel contesto di un condominio costituito da più edifici ( Supercondominio) e in passato il vicino mi...» 
- 
  
    Quesito Q201924390 (Articolo 1384 Codice Civile - Riduzione della penale)
  
 «Sono titolare di una ditta individuale che produce zerbini. 
Nel mese di novembre 2017 venni contattato da un rappresentante della società Alfa che mi proponeva dei...» 
- 
  
    Quesito Q201924362 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilità del contratto per inadempimento)
  
 «Buongiorno, 
mi chiamo Giuseppe e due anni fa ho acquistato un appartamento in un super condominio a San Vincenzo (Li) che (sulla carta) è composto da 40 appartamenti...» 
- 
  
    Quesito Q201924361 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformità e vizi dell'opera)
  
 «Preg.mo Avv., 
la presente per richiedere un parere giuridico preliminare. 
Le spiego la mia vicenda: attualmente vivo nell'appartamento in cui abitavano i miei nonni in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924300 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
  
 «Ad integrazione delle considerazioni già espresse in riferimento all’originario quesito 23938 e in risposta ai quesiti integrativi che hanno richiesto l’esame...» 
- 
  
    Quesito Q201924329 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
  
 «Buonasera, 
in data 31 maggio 2017 sottoposi alla Vostra cortese attenzione apposito quesito n.”Q201719013” a cui mi fu fornita puntuale consulenza legale. 
Tenendo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924274 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «La responsabilità per debiti condominiali ha subito in questi anni diversi cambiamenti. Prima del 2008 si riteneva che operasse pacificamente in caso di inadempienze...» 
- 
  
    Quesito Q201924300 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
  
 «Gentili Signori, con riferimento della consulenza è Q201923938, vi ringrazio della precisazione, avrei bisogno di alcuni approfondimenti. 
Sintesi della vicenda. 
Tizio,...»