-
Consulenza legale Q201616554 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«I termini per proporre impugnazione sono stabiliti dall’art. 585 c.p.p.
Occorre pertanto verificare quanti giorni ha stabilito il Giudice monocratico per il deposito...»
-
Quesito Q201616594 (Articolo 2082 Codice Civile - Imprenditore)
«Ho intenzione di svolgere in regola delle ripetizioni scolastiche a singole persone (quindi non ad un gruppo o ad una classe) presso il mio domicilio privato.
I miei clienti...»
-
Consulenza legale Q201616384 (Articolo 2341 bis Codice Civile - Patti parasociali)
«Va in primo luogo fatta una doverosa premessa sulla distinzione tra i due strumenti menzionati, completamente diversi nella forma e nella sostanza.
PATTI PARASOCIALI
I...»
-
Consulenza legale Q201616414 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
«Il caso sottoposto è molto particolare poiché la richiesta di inventario, quando non effettuata direttamente dall’erede, è normalmente avanzata da un...»
-
Consulenza legale Q201616418 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il nostro codice di procedura penale subordina la perseguibilità di alcuni reati alla presentazione di una querela da parte della persona offesa dal comportamento...»
-
Quesito Q201616547 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«in un processo sono stato condannato a risarcire le parti civili. La sentenza è' di primo grado ed è per voto di scambio. Ho in corso un altro processo per...»
-
Consulenza legale Q201616413 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Con la sentenza n. 6755/16 del 13.06.2016 il Tar Lazio ha dichiarato l'illegittimità e annullato gli artt.3, 6, co. 2, 7, co. 2, lett. a), 3 e 4, 9, co. 1 e 3, lett....»
-
Consulenza legale Q201616392 (Articolo 2053 Codice Civile - Rovina di edificio)
«L'attività posta in essere (richiesta di intervento Vigili del fuoco, esposto al Comune e denuncia penale), da quello che si può dedurre, è stata...»
-
Consulenza legale Q201616434 (Articolo 2468 Codice Civile - Quote di partecipazione)
«La riforma del diritto societario (Dl.gs. n. 6/2003), ha introdotto importanti elementi di novità nella disciplina delle S.r.l. in materia di amministrazione eliminando...»
-
Quesito Q201616427 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«Avendo acquistato un abitazione nel 2000 (ed avervi apportato migliorie ed adeguamenti nella struttura, ecc.) oggi volendola rivenderla ho scoperto che ciò non mi...»
-
Quesito Q201616418 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il quesito è il seguente :
Il PM e il GIP archiviano una denuncia per vari reati, anche gravi, facendo riferimento solo a un reato, la calunnia.
Posso riproporre...»
-
Quesito Q201616417 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L'amministratore ha di sua iniziativa incluso nell'ordine del giorno dell'assemblea:"deliberazioni da assumere per adempiere al decreto legislativo 04/07/2014...»
-
Quesito Q201616403 (Articolo 2941 Codice Civile - Sospensione per rapporti tra le parti)
«Prescrizione credito gestione artigiani commercianti preteso da INPS.
Un contribuente in data 01/01/2006 ha regolarmente iniziato l’attività d’impresa, come...»
-
Consulenza legale Q201616357 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Va in primo luogo premesso che il rimedio della revocazione è del tutto eccezionale, pertanto i casi elencati dalla norma (art. 395 c.p.c.) sono di strettissima...»
-
Consulenza legale Q201616325 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Non appare molto chiara la domanda posta nel quesito, al quale, in ogni caso, non è agevole rispondere non avendo la possibilità di visionare gli atti del...»
-
Consulenza legale Q201616344 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La collazione è l’atto con il quale i discendenti e il coniuge che accettano l’eredità conferiscono all’ asse ereditario (in natura o per...»
-
Consulenza legale Q201616314 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«La servitù prediale è un istituto disciplinato dall’ art. 1027 del c.c. , che la definisce come “ un peso imposto sopra un fondo per...»
-
Consulenza legale Q201616288 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Ad oggi sembrerebbe ancora esperibile l’impugnazione della deliberazione in oggetto, la quale deve essere proposta, alla luce della ricostruzione degli elementi in fatto...»
-
Consulenza legale Q201616285 (Articolo 636 Codice proc. civile - Parcella delle spese e prestazioni)
«Come correttamente osservato nel quesito, la professione dell’ingegnere rientra nel novero delle “professioni regolamentate nel sistema ordinistico”, con...»
-
Consulenza legale Q201616249 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Preliminarmente si evidenzia come il quesito sia un po’ confuso in merito ai vari giudizi che hanno coinvolto il condominio ed all’esito degli stessi.
Sembra lecito...»
-
Quesito Q201616288 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Salve, vorrei porre il seguente quesito.
Con decisione del OMISSIS, il consiglio nazionale OMISSIS(organo non assembleare ma politico amministrativo) decideva l'espulsione...»
-
Consulenza legale Q201616226 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Va preliminarmente detto che, per pacifico e consolidato orientamento, l’espletamento della formalità relative alla denuncia di successione non costituisce atto di...»
-
Consulenza legale Q201616202 (Articolo 594 Codice Penale - Ingiuria)
«Sino al mese di gennaio 2016 un comportamento come quello descritto nel quesito avrebbe potuto integrare il reato di cui all'art. art. 594 del c.p. del codice penale,...»
-
Consulenza legale Q201616203 (Articolo 676 Codice proc. civile - Custodia nel caso di sequestro giudiziario)
«Per quanto riguarda le spese di custodia delle cose oggetto di sequestro giudiziario la Giurisprudenza ha avuto modo di chiarire che tali spese " rientrano fra quelle...»
-
Consulenza legale Q201616213 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Il quesito sottoposto alla nostra attenzione concerne i limiti della responsabilitą per cui potrebbe essere chiamato a rispondere l' appaltatore relativamente all'esecuzione di...»
-
Consulenza legale Q201616199 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«1. Con riferimento al primo quesito si evidenzia che l'art. art. 1126 del c.c. del c.c. stabilisce che " Quando l'uso dei lastrici solari o di una parte di essi...»
-
Consulenza legale Q201616220 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Al fine di risolvere il problema relativo all’individuazione della quota spettante alla moglie, va preliminarmente chiarito quale tipo di successione operi nel caso di...»
-
Quesito Q201616249 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il Giudice del Tribunale condanna il condominio alle spese per danni arrecati ad un condomino a piano terra per allagamento di acque putride che fuoriuscivano dai servizi...»
-
Consulenza legale Q201616182 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’assemblea ha legittimamente vietato il posizionamento dei serbatoi individuali sui torrini di proprietà comune, pertanto i condomini dissenzienti saranno tenuti...»
-
Consulenza legale Q201616188 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Va doverosamente premesso che il cosiddetto sistema “tavolare” è un sistema di pubblicità immobiliare che si differenzia nettamente da quello della...»