-
Quesito Q201820402 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Il mio vicino vuole usucapire la servitù di passaggio carrabile su un percorso che attraversa il mio bosco, dove, prima del mio acquisto, aveva realizzato un tracciato...»
-
Consulenza legale Q201820351 (Articolo 316 Codice proc. penale - Presupposti ed effetti del provvedimento)
«Ai sensi degli artt. 316 e seguenti del codice di procedura penale, il sequestro conservativo è una misura cautelare reale che consiste nel sequestro di alcuni beni...»
-
Consulenza legale Q201820339 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«La c.d. comunione forzosa del muro sul confine è disciplinata dall’art. 874 del codice civile.
La costituzione di tale particolare forma di comunione rientra...»
-
Consulenza legale Q201820334 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
«Non esiste alcuna specifica norma nel codice civile, all’interno della disciplina sull’ appalto , che contenga una risposta al quesito, ovvero che stabilisca se...»
-
Consulenza legale Q201820281 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«In relazione al primo quesito , ossia alla possibilità di sublocare un immobile locato, nell’ipotesi in cui nel contratto di locazione non sia stata...»
-
Consulenza legale Q201820254 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«La situazione di colui che viene citato a giudizio, in un processo penale , cambia sensibilmente a seconda che si tratti di una citazione a testimoniare o di una citazione in...»
-
Consulenza legale Q201820057 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Per quanto riguarda i primi due questi, di natura penalistica, non si può che rilevare, come da Voi anticipato, che il reato di truffa, qualora ipotizzabile, sarebbe...»
-
Consulenza legale Q201820343 (Articolo 150 Codice privacy - Provvedimenti a seguito del ricorso)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo individuare la natura giuridica del provvedimento emesso dal Garante per la protezione dei dati personali.
A tal...»
-
Consulenza legale Q201820324 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Stando ai fatti sommariamente riportati nel quesito, possiamo supporre che il caso in esame integri la fattispecie del cd. “acquisto a non domino” disciplinato...»
-
Quesito Q201820346 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«Ho promesso di acquistare, sottoscrivendo un contratto preliminare di compravendita, registrato presso l'Agenzia delle Entrate di N., senza alcuna assistenza...»
-
Consulenza legale Q201820332 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Il legale di chi pone il quesito ha perfettamente ragione: le cosiddette “preclusioni istruttorie”, ovvero la perdita definitiva della possibilità di...»
-
Consulenza legale Q201820307 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«La norma che disciplina questo caso è l’art. 524 c.c., il quale prevede che nell’ipotesi in cui la rinuncia all’eredità, sebbene fatta senza...»
-
Consulenza legale Q201820286 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Il diritto agli alimenti trae il suo fondamento nell’evocata solidarietà familiare e trova la sua disciplina agli artt. 433 e seguenti del codice civile.
Gli...»
-
Consulenza legale Q201820203 (Articolo 743 Codice Civile - Societą contratta con l'erede)
«Le pretese avanzate dal fratello coerede si ritiene che difficilmente possano avere una valenza giuridica.
Diversi sono gli aspetti da valutare nel dare la motivazione a tale...»
-
Consulenza legale Q201820291 (Articolo 635 Codice Penale - Danneggiamento)
«Prima di rispondere al quesito, è bene chiarire una cosa.
Chi ha materialmente danneggiato il rilevatore di velocità, se lo ha fatto volontariamente, rischia di...»
-
Consulenza legale Q201820280 (Articolo 2203 Codice Civile - Preposizione institoria)
«Leggendo le norme dettate dal codice civile in materia di s.r.l ., ci si può rendere conto del fatto che l’ultima riforma del diritto societario ha connotato la...»
-
Consulenza legale Q201820243 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel caso che ci è stato sottoposto all’attenzione, l’ amministratore non erra nell’asserire la natura condominiale del posto auto; tuttavia, ciò...»
-
Consulenza legale Q201820265 (Articolo 326 Codice proc. civile - Decorrenza dei termini)
«La revocazione straordinaria è, appunto, un mezzo di impugnazione straordinario che ha ad oggetto provvedimenti passati in giudicato.
Le norme principali cui fare...»
-
Consulenza legale Q201820171 (Articolo 2122 Codice Civile - Indennitą in caso di morte)
«Un esame analitico dell’argomento proposto non può prescindere da quelle che sono le fonti normative di riferimento.
Cominciamo dalla norma che prevede proprio...»
-
Consulenza legale Q201820165 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Da quanto è dato desumere dalla lettura del caso, non sembra possano sussistere i presupposti per una soluzione concordata tra le parti, la sola che in effetti...»
-
Consulenza legale Q201820231 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE...»
-
Consulenza legale Q201820168 (Articolo 2571 Codice Civile - Preuso)
«La questione sottoposta al nostro esame, richiede che sia analizzato dapprima il concetto di ragione sociale e quindi, successivamente, il suo rapporto con il marchio...»
-
Consulenza legale Q201720207 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Ad avviso di chi scrive è logico e sensato ritenere che il patto in questione vincoli il lavoratore solo limitatamente alle aziende clienti del datore di lavoro...»
-
Quesito Q201720241 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Sono titolare di contratto di lavoro come infermiere libero professionista a parcella, dapprima presso il ministero di grazia e giustizia con contratto secondo legge 740/70,...»
-
Consulenza legale Q201720204 (Articolo 1029 Codice Civile - Servitł per vantaggio futuro)
«Dispone l’art. 1063 c.c. che l’estensione e l’esercizio della servitù sono innanzitutto regolati dal titolo e, solo in mancanza di titolo, dalle...»
-
Consulenza legale Q201720185 (Articolo 111 Costituzione - )
«Se la scrittura privata del 2012 è effettivamente qualificabile come atto di compravendita , allora in base a quanto esposto la parte alienante (venditrice) si...»
-
Consulenza legale Q201720197 (Articolo 1242 Codice Civile - Effetti della compensazione)
«Va innanzitutto premesso che dal quesito non risulta chiaro se la sentenza di divorzio abbia deciso che l’assegno non è più dovuto dalla data del divorzio in...»
-
Consulenza legale Q201720122 (Articolo 2634 Codice Civile - Infedeltą patrimoniale)
«Il tema oggetto del quesito trova la sua disciplina sia nelle norme dettate dal codice civile proprio in materia di società in nome collettivo sia nel codice penale...»
-
Consulenza legale Q201720177 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Uno dei modi di estinzione del mandato dell’ amministratore di condominio è la revoca , che può essere sia giudiziale che stragiudiziale....»
-
Consulenza legale Q201720187 (Articolo 2578 Codice Civile - Progetti di lavori)
«I disegni relativi alla progettazione che abbiano carattere creativo rientrano nelle opere di ingegno tutelate dalla legge sul diritto di autore. Infatti, l’art. 2 del...»