-
Consulenza legale Q201615174 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Con il quesito si delinea effettivamente una questione complessa, che di seguito si cercherà di chiarire per quanto possibile.
Il testamento può essere...»
-
Consulenza legale Q201615175 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Nel caso in esame la procedura esecutiva è caduta su un bene di proprietà indivisa tra i coniugi e quindi segue la disciplina di cui all'art. 599 ss c.p.c.. In...»
-
Quesito Q201515174 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Buonasera, la problematica risulta essere abbastanza complessa e riguarda la compravendita di un bene di provenienza ereditaria.
Nello specifico, oggetto della compravendita...»
-
Consulenza legale Q201515063 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Nel caso descritto la proprietaria originaria del fondo (Tizia) ha stipulato con il richiedente (Caio) una scrittura privata con cui lo ha autorizzato a costruire sul suo suolo...»
-
Consulenza legale Q201515035 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«1. Il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte è previsto dall'art. 11 d.lgs. 74/2000 secondo il cui comma 1: " E' punito con la reclusione...»
-
Consulenza legale Q201515008 (Articolo 43 Codice Penale - Elemento psicologico del reato)
«È necessario premettere che si procede a verificare la possibilità che la situazione descritta integri uno specifico reato (sottrazione fraudolenta al pagamento...»
-
Consulenza legale Q201514997 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«La questione sottoposta ricade nell'ambito di applicazione dell' art. 2557 del c.c. che sancisce, per chi aliena un'azienda, il divieto di concorrenz a per i...»
-
Quesito Q201515035 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Un soggetto è debitore del fisco,e andrà a ereditare immobile della madre assieme alla sorella. Premetto che già è stata studiata la soluzione della...»
-
Consulenza legale Q201514879 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La situazione descritta sembra poter configurare, all'epoca dell'acquisto dell'autovettura, una simulazione relativa soggettiva (artt. 1414 ss. c.c.), che si...»
-
Quesito Q201514997 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Buongiorno,
ho ceduto le mie quote di maggioranza di una SPA al socio di minoranza, che ne è divenuto unico proprietario, sottoscrivendo un patto di non concorrenza...»
-
Consulenza legale Q201514938 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«1) In base ai dati forniti nel quesito, si comprende che la persona debitrice di Equitalia è attualmente disoccupata. Il suo patrimonio (immaginando che non vi siano beni...»
-
Consulenza legale Q201514908 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«L'art. 11 co. 1 lett. c) D.P.R. 223/1989 disciplina il procedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità . Questa, a sua volta, può dipendere da...»
-
Quesito Q201514938 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«1) Un dipendente ha lavorato per una società dal 01/04/2008 al 31/10/2013 e sul suo conto corrente personale sono stati accreditati solo bonifici relativi alle buste...»
-
Consulenza legale Q201514898 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione è riconosciuto, nel nostro ordinamento, dall' art. 540 del c.c. , a favore del coniuge del defunto sulla casa adibita a residenza...»
-
Quesito Q201514898 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno, il comune di P. non riconosce a mio padre il diritto di abitazione a seguito della morte della mamma, che risiedeva da alcuni anni presso una casa di riposo per...»
-
Consulenza legale Q201514867 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Nella vicenda esposta si è avuto prima la morte del nonno, i cui eredi sono i tre figli - all'epoca in vita - e poco dopo il decesso di uno di questi, madre di chi...»
-
Quesito Q201514867 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Chiedo il parere per la seguente situazione in cui mi trovo. Mia madre e' deceduta 3 mesi fa (ha 2 fratelli). Sono la figlia ed unica erede. Mio nonno ( padre di mia madre)...»
-
Consulenza legale Q201514815 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La vicenda descritta vede una situazione di comunione relativa alla proprietà di un terreno.
Attualmente si tratta di una comunione certamente ereditaria (il gran...»
-
Consulenza legale Q201514770 (Articolo 279 Codice Civile - Responsabilitą per il mantenimento e l'educazione)
«Nella vicenda descritta abbiamo un figlio nato fuori dal matrimonio e, all'epoca, non riconoscibile, in quanto il padre risultava sposato con altra donna.
Oggi la non...»
-
Consulenza legale Q201514437 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Nel caso in esame è stata posta in essere la simulazione relativa di un contratto di compravendita avente ad oggetto un intero immobile, che dissimulava invece...»
-
Quesito Q201514770 (Articolo 279 Codice Civile - Responsabilitą per il mantenimento e l'educazione)
«Sono nato ad A. nel 1940, riconosciuto solo da mia madre (deceduta nel 1974) la quale nel 1954 promosse causa nei confronti di mio padre (deceduto nel 1989) presso il Tribunale...»
-
Consulenza legale Q201514719 (Articolo 648 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione)
«1. Per rispondere alla prima domanda è necessario, innanzitutto, stabilire quale natura avrebbe l'eventuale responsabilità della presunta creditrice (in...»
-
Consulenza legale Q201514644 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«La risposta al quesito dipende dalla circostanza che i coniugi siano o meno in comunione dei beni.
In breve, le opzioni sono le seguenti:
- se i coniugi hanno scelto il...»
-
Consulenza legale Q201514699 (Articolo 791 bis Codice proc. civile - Divisione a domanda congiunta)
«Corrisponde al vero e alla prassi di Poste Italiane che, poiché essa non ha alcuna ingerenza sulla divisione delle quote ereditarie, risultano irrilevanti, in fase di...»
-
Consulenza legale Q201514679 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
«Gli art. 2643 ss c.c. disciplinano l'istituto della trascrizione . Tra le funzioni che essa assolve la più importante è quella di pubblicità...»
-
Consulenza legale Q201514691 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Nel caso in esame un terreno è stato occupato con una costruzione (prefabbricato in legno) dal 1980, cioè per oltre 20 anni, senza che si siano verificati episodi...»
-
Quesito Q201514736 (Articolo 30 Codice proc. amministrativo - Azione di condanna)
«Buongiorno, nel 1989 la mia società ha versato all'amministrazione comunale del mio paese, il 50% della quota richiesta per l'acquisto di un lotto pip. Non...»
-
Quesito Q201514719 (Articolo 648 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione)
«Un decreto ingiuntivo fondato sul nulla fa riferimento, nel ricorso per D.I. della società creditrice, ad un presunto mandato per la fornitura di servizi di consulenza...»
-
Consulenza legale Q201514674 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Tizio, marito di Caia, ha concesso alla figlia di primo letto della moglie, Sempronia, l'uso del proprio cognome, ma non l'ha adottata.
Se ne deduce, quindi, che -...»
-
Quesito Q201514699 (Articolo 791 bis Codice proc. civile - Divisione a domanda congiunta)
«Spett. Brocardi
oggetto: ricorso a domanda congiunta art.791 bis c.p.c.
Al fine di ricevere vs autorevole parere per iscritto, si rappresenta quanto segue:
due sorelle...»