-
Consulenza legale Q201616463 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
«Va innanzitutto premesso che le nipoti succederebbero per rappresentazione del padre defunto (istituto che fa subentrare i discendenti nel luogo e nel grado del loro...»
-
Quesito Q201616475 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«SCOLO DELLE ACQUE PIOVANE
Allegati n. 1 (inviati via e-mail)
Vorrei avere il vostro parere in merito alla pretesa avanza dal mio confinante secondo cui le acque piovane...»
-
Quesito Q201616474 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Salve sono Pietro ho 61 anni
sono tutore di mia sorella (anni 57) dal 2001 (interdetta per gravi deficienze mentali), e ho un fratello (anni 59) con cui sono andato sempre...»
-
Consulenza legale Q201616390 (Articolo 168 Codice Civile - Impiego ed amministrazione del fondo)
«I quesiti posti sono molteplici. Si procederà a rispondere in maniera sintetica ad ognuno di essi.
Anzitutto è utile ricordare che il fondo patrimoniale...»
-
Quesito Q201616450 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Situazione ipotizzata:
- padre divorziato con figli, stipula una polizza vita a favore di uno soltanto indicato nominalmente come beneficiario (nome/cognome - codice fiscale) e...»
-
Quesito Q201616437 (Articolo 2104 Codice Civile - Diligenza del prestatore di lavoro)
«Buongiorno Vi scrivo perché veramente non so come comportarmi relativamente alla legge 104; non sono riuscito ad essere più sintetico, spero però di essere...»
-
Quesito Q201616427 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«Avendo acquistato un abitazione nel 2000 (ed avervi apportato migliorie ed adeguamenti nella struttura, ecc.) oggi volendola rivenderla ho scoperto che ciò non mi...»
-
Consulenza legale Q201616415 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«L'def ref=Agenzia delle Entrate interpellata ha ragione nella misura in cui le somme di cui si tratta sono escluse dall' attivo ereditario , ai fini del pagamento...»
-
Quesito Q201616415 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Sono unica erede di mio fratello (no moglie, no figli, no genitori e no testamento), l'istituto bancario per il quale lavorava, mi ha chiesto - prima di erogare TFR e ratei,...»
-
Quesito Q201616414 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
«Quadro generale: accettazione di eredità con beneficio di inventario da parte di 4 eredi. Eredità costituita da 2 immobili ubicati in F. e a S.
Chi scrive...»
-
Quesito Q201616387 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Buongiorno, Vi pongo il mio quesito.
Nel 2006 è deceduto mio padre. La casa è andata in successione agli eredi: mia madre, mio fratello ed io. La quota...»
-
Consulenza legale Q201616344 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La collazione è l’atto con il quale i discendenti e il coniuge che accettano l’eredità conferiscono all’ asse ereditario (in natura o per...»
-
Consulenza legale Q201616292 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Va doverosamente premesso e chiarito che la successione si apre automaticamente, per legge e senza bisogno di formalità alcuna, nel momento e nel luogo della morte del...»
-
Quesito Q201616296 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«In fatto di divisione giudiziaria di beni caduti in successione, può una raccomandata con ricevuta di ritorno
spedita da un erede a ciascuno degli altri coeredi e...»
-
Quesito Q201616292 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Buongiorno, ho ricevuto in eredita tramite testamento una piccola quota di un terreno, e una quota di un fienile presso comune di Troina provincia Enna, siamo in 15 eredi, da...»
-
Consulenza legale Q201616226 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Va preliminarmente detto che, per pacifico e consolidato orientamento, l’espletamento della formalità relative alla denuncia di successione non costituisce atto di...»
-
Consulenza legale Q201616220 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Al fine di risolvere il problema relativo all’individuazione della quota spettante alla moglie, va preliminarmente chiarito quale tipo di successione operi nel caso di...»
-
Consulenza legale Q201616217 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nel caso di specie operano le norme in materia di successione legittima (ovvero secondo la legge, mancando un testamento).
In forza di queste ultime, se non vi sono...»
-
Consulenza legale Q201616193 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Il diritto di prelazione cui si accenna nel quesito è quello previsto e disciplinato dall’art. 732 , per il quale: Il coerede, che vuole alienare [ 1542 c.c. e...»
-
Quesito Q201616226 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«A mio nipote,unico erede di mio fratello germano deceduto l'11-9-2013 č stato venduto ad un'asta giudiziaria l'appartamento ,gravato d'ipoteca ,in cui abitava prima con il padre...»
-
Quesito Q201616220 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«OMISSIS, sposato con OMISSIS (in separazione di beni), muore il OMISSIS, “lasciando, con testamento olografo del OMISSIS, OMISSIS unità immobiliari, di cui era...»
-
Consulenza legale Q201616171 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«La sentenza richiamata nel quesito è una delle tante sul punto (tra le più recenti Cassazione civile, sez. II, 03 gennaio 2014, n. 50 e Tribunale Messina, sez. I,...»
-
Consulenza legale Q201616142 (Articolo 16 Costituzione - )
«L'art. 36 della Legge n. 144 del 1999, il quale disciplina la cd. continuità territoriale per la Sardegna e le isole minori della Sicilia dà esecuzione...»
-
Consulenza legale Q201616141 (Articolo 2516 Codice Civile - Rapporti con i soci)
«Purtroppo, nel caso di specie, non vi è più alcuna possibilità di agire per via giudiziale, essendo maturate le prescrizioni di legge.
Queste ultime,...»
-
Consulenza legale Q201616131 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«Ai sensi dell’art. 511 codice civile “ Le spese dell’apposizione dei sigilli, dell’inventario e di ogni altro atto dipendente dall’accettazione...»
-
Consulenza legale Q201616122 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Andrebbe in primo luogo chiarito se il contratto con il quale tutti (compreso - da quel che appare lecito dedurre leggendo il testo del quesito - il futuro acquirente M)...»
-
Quesito Q201616171 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«Richiesta parere su applicazione dell’art. 880 c.c.
Buongiorno.
Sono proprietario di un immobile composto da garage a livello strada con sopra casa di abitazione. Il...»
-
Consulenza legale Q201616032 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Normalmente ci si pone il problema della perdita delle agevolazione fiscali prima casa quando, in costanza di matrimonio, si acquista una nuova abitazione in comunione dei beni....»
-
Consulenza legale Q201616022 (Articolo 1956 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura)
«Con riferimento alla questione già sottoposta alla nostra attenzione con precedente quesito, si rileva che il caso di specie concerne una polizza fideiussoria...»
-
Quesito Q201616131 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«Quattro fratelli prendiamo parte ad una successione ereditaria assistiti, per divergenze esistenti, da due avvocati i quali hanno incaricato, per la formazione dell'inventario,...»