- 
  
    Consulenza legale Q201719657 (Articolo 2835 Codice Civile - Iscrizione in base a scrittura privata)
  
«Purtroppo sì. 
	 
	Il verbale siglato dalle parti in sede di conciliazione stragiudiziale avanti le apposite Commissioni presso le Direzioni Provinciali del Lavoro...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719606 (Articolo 624 Codice proc. civile - Sospensione per opposizione all'esecuzione)
  
«Il processo tributario è disciplinato in parte da regole proprie dettate per la  subiecta materia  dal d.lgs. 546/92, ed in parte dalle norme che regolano il  processo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719601 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«La posizione assunta dall’ amministratore  quasi certamente si giustifica sulla base del dettato dell’art. 1117 cod. civ., che elenca le parti comuni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719594 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
  
«La fattispecie descritta rientra in quella disciplinata dall’articolo  2598  del Codice Civile, il quale regola gli  atti di concorrenza sleale . 
	 
	Le pronunce dei...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719627 (Articolo 411 Codice Civile - Norme applicabili all'amministrazione di sostegno)
  
«In qualità di Amministratore di Sostegno e in relazione al predetto art 374, comma 4, chiedo se i contratti di locazione di durata inferiore al periodo, indicato al...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719509 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
  
«In primo luogo si osserva che correttamente è stato segnalato l’apparente  vizio  del bene compravenduto: la ventola rumorosa, nel caso in esame, costituisce quasi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719552 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
  
«Per rispondere al quesito, si analizza preliminarmente il disposto dell'articolo  1067  del Codice Civile, il quale dispone al primo comma che " Il proprietario del...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719613 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
  
«faccio seguito al quesito in merito alla detassazione del reddito delle società immobiliari che locano gli appartamenti per conoscere la procedura che occorre approntare...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719606 (Articolo 624 Codice proc. civile - Sospensione per opposizione all'esecuzione)
  
«Buon giorno, 
 
Ho ricevuto un pignoramento mobiliare (denari nel mio conto corrente bancario) da Equitalia spa per accertamenti origine tributaria, il mio legale si è...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719604 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
  
«Amministro un condominio orizzontale composto da 15 villette a schiera, di cui 14 bifamiliari, per complessive 29 unità immobiliari. Fino a 20 anni fa circa il condominio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719536 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invaliditą delle decisioni dei soci)
  
«La prima cosa da chiarire è che la C.C.I.A.A. non va per certo coinvolta nel giudizio: quest’ultima, infatti, si limita a prendere atto dei documenti che le vengono...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719444 (Articolo 78 Codice proc. civile - Curatore speciale)
  
«La questione, purtroppo, è meramente processuale.
 
	E’ questo il motivo per il quale la documentazione prodotta dalla società terza  pignorata  non è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719533 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
  
«Preliminarmente occorre far osservare che, per effetto delle disposizioni di cui all’art.  2 , comma 1 del TUIR approvato con d.P.R. n. 917/86, sono soggetti passivi di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719529 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
  
«Per rispondere al quesito si ritiene estremamente utile richiamare in premessa la sentenza n. 11684/2000 della Corte di Cassazione, ove è detto che l’art.  1027...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719558 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
  
«Il regime di esenzione del  reddito  derivante dalla  locazione  di immobili si applica alle SIIQ (società di investimento immobiliare quotate) ed alle SIINQ...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719563 (Articolo 1480 Codice Civile - Vendita di cosa parzialmente di altri)
  
«Ricevo la Vs consulenza in merito al quesito formulato con la richiesta di codice Q201719508. 
 
Mi rendo conto di aver formulato male il quesito e di non aver ottenuto - per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719513 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
  
«Nel caso di specie l’istituto della  rappresentazione  di cui agli articoli  467 -468 cod. civ. non opera. 
 
Il primo articolo stabilisce: “ La rappresentazione fa...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719507 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
  
«Le distanze fra le costruzioni sono regolate dalle legge per vari motivi: perché ogni proprietario possa godere del suo immobile con il minor sacrificio per il vicino o,...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719546 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
«Buongiorno, premetto che la mia società è intestataria di una copertura piana non praticabile in un condominio. 
La mia società acquistò dalla ditta...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719510 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
  
«Le considerazioni a cui si giunge nel quesito si ritengono pienamente corrette sulla base delle ragioni giuridiche che qui di seguito si esporranno. 
 
Deve intanto confermarsi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719271 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
  
«Prima di comprendere quale sia l’Autorità Giudiziaria presso la quale incardinare la controversia, bisogna accertarsi di quale sia la disciplina sostanziale...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719510 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
  
«Oggetto: Donazione : azione di restituzione e/o riduzione ? 
Gli attori sono G. (79 anni) e D. (49 anni). 
Excursus. 
1979 - G. e F. sono comproprietari pieni della propria casa...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719474 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
  
«Quando si richiede l’attivazione di una  fornitura , sia essa di energia elettrica o gas, sono due le ipotesi che possono prospettarsi, e cioè: il subentro e la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719468 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
  
«Non si pone alcun problema di incompatibilità o di altro genere tra un’ accettazione  tacita di eredità ed una successiva accettazione espressa della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719449 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
  
«Per cominciare bisogna distinguere l’evizione  stricto sensu  dalla garanzia prevista a favore dell’acquirente dall’art.  1489  c.c. . 
 
	Si parla di evizione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719460 (Articolo 143 Codice ass. private - Denuncia di sinistro)
  
«Purtroppo è assolutamente possibile che, nonostante sia stato sottoscritto dalle parti un modulo di constatazione amichevole, il danneggiato abbia comunque promosso un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719478 (Articolo 81 Codice proc. amministrativo - Perenzione)
  
«La  perenzione  è un istituto del  processo amministrativo  in base al quale se le parti non compiono  alcun atto  di procedura nel corso di un anno nell'ambito di...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719446 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
  
«Oggetto:quota parte ereditaria. Buongiorno,vorremmo cortesemente sapere se ai figli di primo letto spetta la stessa quota parte ereditaria dei figli di secondo letto, di seguito...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719444 (Articolo 78 Codice proc. civile - Curatore speciale)
  
«Buongiorno, 
sono AD di una società e ho ricevuto un atto dal Tribunale che disconosce il nostro rappresentante Legale in quanto anche Presidente del CDA di una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719389 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
  
«In tema di distanze tra edifici, convivono nell’ordinamento la disciplina prevista nel codice civile che si applica nei rapporti tra i privati ed è derogabile...»