-
Quesito Q202437889 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Il 10 marzo 2019 sono stata diffamata da tre persone (in concorso tra loro) con uno scritto inviato a più soggetti. Oggi, a seguito di opposizione al decreto penale...»
-
Consulenza legale Q202437804 (Articolo 535 Codice Civile - Possessore di beni ereditari)
«Lo strumento giuridico che il legislatore mette a disposizione del coerede che sia stato privato del possesso di uno o più beni ereditari è l’azione di...»
-
Consulenza legale Q202437728 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Per poter definire quali sono state le cause delle infiltrazioni che hanno causato i danni ai beni del conduttore all’interno dell’immobile in locazione , è...»
-
Consulenza legale Q202437679 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Nel caso concreto, sembra che l’atto di cessione di ramo d’ azienda tra la società B e la società C non sia stato registrato.
Da un punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202437692 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L’operazione negoziale che si ha intenzione di porre in essere è sicuramente ammissibile e trova il suo fondamento giuridico nel testo dell’art. 179 c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202437606 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Per rispondere al quesito bisogna premettere che il diritto condominiale rappresenta una parte della più ampia famiglia del diritto civile, la quale è chiamata a...»
-
Quesito Q202437720 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Salve, a seguito di accettazione di tutti gli eredi con beneficio di inventario, uno di essi cita in giudizio i coeredi per la divisione ereditaria. Nel patrimonio ereditario...»
-
Consulenza legale Q202437584 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Ai sensi dell’art. 2105 c.c., “ Il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con l'imprenditore, ne'...»
-
Quesito Q202437639 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Gentili Avvocati,
sono a chiedere una consulenza circa le modalità di installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto
condominiale. Installazione che, specifico...»
-
Consulenza legale Q202437555 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«La sua domanda dovrebbe essere rivolta ad un geometra, la quale è la figura professionale che conosce le normative tecniche e regolamentari in materia edilizia e nelle...»
-
Quesito Q202437584 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Salve,
sono uno sviluppatore software dipendente di una spa con sedi in tutto il mondo e il motivo per il quale vi contatto è che vorrei ricevere maggiori delucidazioni...»
-
Consulenza legale Q202437417 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Nel caso proposto il locatore ha inviato una lettera di disdetta al conduttore con indicazione a lasciare l’immobile libero per la data del 31 agosto 2025.
La disdetta...»
-
Consulenza legale Q202437398 (Articolo 18 Misure per tutela del lavoro autonomo - Lavoro agile)
«Lo Smart Working è stato introdotto con la Legge n. 81 del 22/05/2017. Il Capo II della L. 81/2017 rubricato “lavoro agile” detta la normativa di riferimento...»
-
Quesito Q202437512 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«RIPARTIZIONE SPESE STRAORDINARIE CONDOMINIALI
Il nostro condominio è costituito da 180 appartamenti in 16 palazzine. Nel 2012 è stato approvato un nuovo...»
-
Quesito Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: successione ereditaria.
Il figlio, unico erede del padre defunto, ha rinunciato all’eredità presso la Cancelleria del Tribunale....»
-
Consulenza legale Q202437354 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Il contratto di locazione del caso di specie contiene una clausola con cui il conduttore rinuncia al 50% dell’indennità per perdita dell’ avviamento ,...»
-
Consulenza legale Q202437402 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditą che č nel possesso di beni)
«La lettura del testamento e delle espressioni usate dalla testatrice avrebbe sicuramente consentito di poter esprimere un giudizio più aderente alla presumibile...»
-
Consulenza legale Q202437372 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«In realtà il suo quesito deve essere prima di tutto rivolto ad un tecnico edile (come, ad esempio, un geometra), il quale dovrà fornire il suo punto di vista sulla...»
-
Consulenza legale Q202437387 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«L’art 843 del c.c. al suo primo comma, prevede espressamente che: " Il proprietario deve permettere l'accesso e il passaggio nel suo fondo, sempre che ne venga...»
-
Quesito Q202437435 (Articolo 511 Codice proc. penale - Letture consentite)
«Buongiorno, sono imputata in un processo penale nato grazie a prove false (messaggi telefonici violando anche il segreto d’indagine) tra due carabinieri del posto e alcuni...»
-
Quesito Q202437426 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«Mio fratello Tizio è morto il 14/8/13, sua moglie ha presentato un testamento,dove era chiamata erede universale. Con sentenza della Corte d'Appello, passata in...»
-
Consulenza legale Q202437285 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«La normativa di riferimento è quella prevista dall’art. 1122 c.c. in tema di opere su parti di proprietà o uso individuale.
Questo articolo definisce quali...»
-
Consulenza legale Q202437297 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«L’art. 2476, comma 2, del c.c. conferisce ai soci che non partecipano all'amministrazione il diritto di avere dagli amministratori notizie sullo svolgimento degli...»
-
Consulenza legale Q202437333 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Rispondiamo ai diversi quesiti nello stesso ordine in cui sono stati formulati.
Partiamo, dunque, dalla necessità o meno di indicare nella disdetta del locatore...»
-
Consulenza legale Q202437231 (Articolo 76 Codice Penale - Pene concorrenti considerate come pena unica ovvero come pene distinte)
«Rispondere al parere non è semplice perché presuppone una conoscenza del processo molto dettagliata, che la redazione non ha.
Si cercherà, comunque, di...»
-
Consulenza legale Q202437284 (Articolo 651 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Una risposta corale può essere data ai quesiti 1 e 2 mediante i quali si chiede se l’avvio di un procedimento penale per...»
-
Consulenza legale Q202437267 (Articolo 82 Codice Civile - Matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico)
«Il riferimento normativo per la soluzione del presente quesito è rappresentato dall’ art. 8 della L. 25/03/1985, n. 121 (recante “ Ratifica ed esecuzione...»
-
Consulenza legale Q202437286 (Articolo 48 Legge prof. forense - Disciplina transitoria per la pratica professionale)
«Ad avviso di chi scrive la condotta del legale è ineccepibile.
Infatti l’ art. 48 del Codice deontologico forense - cioè dell’insieme di norme di...»
-
Quesito Q202437284 (Articolo 651 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«Ho un'azienda a responsabilità limitata che ha firmato un contratto con un cliente.
Il cliente ha violato il contratto, causandomi un ingente danno, ed ho...»
-
Consulenza legale Q202437172 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«Prima di rispondere al quesito va fatta una premessa.
La scelta di come gestire un qualsiasi contenzioso spetta al cliente. E’ il cliente (e quindi il protagonista della...»